VicenzaPiùComunica

Campagna promozionale dell'Esercito in Veneto, al mare e a Gardaland

Venerdi 17 Luglio 2015 alle 15:50
ArticleImage

L'Esercito Italiano presenta la campagna promozionale in Veneto

Il Comando Forze di Difesa Interregionale Nord (COMFODI - NORD) di Padova, in collaborazione con il Reggimento Lagunari “Serenissima”, l’85° Reggimento Addestramento Volontari “Verona” e con il 32° Reggimento Trasmissioni, saranno impegnati, nei mesi di luglio e agosto, nella realizzazione dell’annuale campagna promozionale di arruolamento nell’Esercito nelle principali località turistiche venete.

Continua a leggere

A 408 famiglie agevolazioni sulla fornitura dell'acqua

Venerdi 17 Luglio 2015 alle 10:23
ArticleImage

La nota del Comune di Vicenza

Il settore servizi sociali ed abitativi ha pubblicato la graduatoria per agevolazioni sulla fornitura del servizio idrico. Sono 408 i nuclei familiari che otterranno gli aiuti economici disponibili grazie ad Acque Vicentine che ha istituito nel 2014 il Fondo nuovi investimenti destinato ad offrire aiuti alle "utenze deboli": a Vicenza sono stati destinati 58.432 mila euro.

Continua a leggere

Luci spente di notte, polemiche a Caldogno

Giovedi 16 Luglio 2015 alle 22:57
ArticleImage La presa di posizione del Comune di Caldogno sulla questione illuminazione pubblica

"Mi dispiace di aver appreso dai media locali proteste e polemiche riguardanti la sospensione notturna dell'illuminazione pubblica in alcune vie del nostro Comune: si è trattato di una scelta ponderata e decisa in modo collegiale nella commissione consigliare bilancio". Lo afferma l'assessore al bilancio viabilità, trasporti e sicurezza del Comune di Caldogno Riccardo Giorgio Zattra.

Continua a leggere

Maltempo 8 luglio, quasi 100 milioni di euro la prima stima

Giovedi 16 Luglio 2015 alle 18:21
ArticleImage

La nota della Regione Veneto

E’ di quasi 100 milioni la prima stima dei danni e degli interventi da effettuare contenuta nella relazione che il presidente della Regione Luca Zaia ha inviato al presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, e al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, insieme alla richiesta di dichiarazione dello “stato di emergenza” per le conseguenze dell’eccezionale ondata di maltempo registrata in quella giornata sul Veneto.

Continua a leggere

Tornado, Ubi Banco di Brescia: 5 milioni di euro per finanziamenti

Giovedi 16 Luglio 2015 alle 18:08
ArticleImage

L'annuncio di Ubi Banco di Brescia

UBI Banco di Brescia ha attivato un nuovo plafond di finanziamenti dedicati alla popolazione colpita dal maltempo ed in particolare dalla fortissima tromba d’aria, che ha causato vittime ed ingenti danni alle abitazioni ed alle aziende lungo la Riviera del Brenta e nel Miranese.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ospedale San Bortolo: nuovo sguardo sull’utilizzo della tecnologia 3D in chirurgia

Giovedi 16 Luglio 2015 alle 17:45
ArticleImage

L'ULSS 6 Vicenza ha illustrato giovedì 16 luglio presso la Direzione Generale dell’ ULSS 6 Vicenza all'Ospedale San Bortolo un’innovazione relativa alla tecnologia 3D applicata alla chirurgia. Relatori il Direttore Generale dell’ ULSS 6 Dr. Ing. Ermanno Angonese, il Direttore dell’ U.O. di Urologia ULSS 6 prof. Andrea Tasca ed il Dr. Sabino Pisani, responsabile tecnico dell’ innovazione. Presenziera’ il Dr. Giovanni Gottardelli, Amministratore Unico dell’azienda KMoney Italy srl.

Continua a leggere

Nuovo parcheggio ad Anconetta per negozi e stazione ferroviaria

Giovedi 16 Luglio 2015 alle 17:07
ArticleImage La presentazione del Comune di Vicenza

Anconetta ha un nuovo parcheggio a servizio dei clienti delle attività commerciali della zona e degli utenti della stazione ferroviaria adiacente (linea Vicenza - Schio). Si sono conclusi nei giorni scorsi, infatti, i lavori per realizzare un'area di sosta ampia 950 metri quadrati su un terreno incolto acquistato dal Comune lungo viale Trieste accanto ai binari ferroviari.

Continua a leggere

Slot, Tar Veneto: limiti orari legittimi, ma non risolvono problemi di gioco patologico

Giovedi 16 Luglio 2015 alle 16:19
ArticleImage

Agipronews riporta la sentenza del Tar Veneto

I limiti orari per le sale gioco sono formalmente legittimi, ma non bastano ad arginare il gioco d’azzardo patologico. Dopo la sentenza del 30 giugno il Tar Veneto boccia un altro ricorso (stavolta presentato da una società di gioco) contro le limitazioni imposte dal Comune di Schio, in provincia di Vicenza, per slot e videolotteries.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fondi pubblici formazione professionale, Berlato: come vengono utilizzati?

Giovedi 16 Luglio 2015 alle 15:45

Sergio Berlato, Presidente della Terza Commissione, rende nota la sua interrogazione alla Giunta regionale per sapere come vengono impiegati i fondi pubblici destinati alla Formazione professionale.

Continua a leggere

Rotatoria di viale Mazzini, via ai lavori di completamento

Giovedi 16 Luglio 2015 alle 15:19
ArticleImage L'annuncio del Comune di Vicenza con le modifiche alla viabilità
Lunedì 20 luglio prendono avvio i lavori di completamento della rotatoria tra viale Mazzini, via Bonollo e via Cairoli, di fronte del Teatro Comunale. Verrà effettuata l'asfaltatura e saranno realizzati altri attraversamenti pedonali rialzati in via Bonollo, in via dei Cairoli e su viale Mazzini. Verranno inoltre effettuati risanamenti lungo il tratto di viale Mazzini compreso tra la rotatoria e corso SS. Felice e Fortunato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network