VicenzaPiùComunica

Project Financing, CoVePA: la pistola fumante di Zaia

Martedi 4 Agosto 2015 alle 15:21
ArticleImage

Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa 

La nota dell'arch. Carlo Costantini chiarisce in queste ore di attesa, cosa sta dietro alle proposte di Luca Zaia sui Project Financing. Dirsi stupiti dei progetti di legge di Zaia presentati alla fine di giugno è inutile, in particolare il n. 15 protocollato il 29/06/2015 a firma Luca Zaia lo smaschera.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Basilica Palladiana, Bulgarini d'Elci: quasi 14 mila visitatori da apertura

Martedi 4 Agosto 2015 alle 15:12
ArticleImage Comune di Vicenza

Ad un mese dalla riapertura della Basilica Palladiana si sono registrati 12.507 ingressi. Dall'1 luglio, primo giorno in cui logge e terrazza superiore sono ritornate ad essere visitabili dopo la chiusura della mostra dedicata ai Notturni, al 31 luglio i residenti in città e provincia che hanno visitato il monumento sono stati 6302, mentre i residenti in altre province 5622; a questi si aggiungono 583 persone che hanno deciso di sottoscrivere l'abbonamento che consentirà loro l'accesso illimitato fino all'1 novembre.

Continua a leggere

Ipab, Lanzarin: presto la riforma per liberare risorse per anziani e famiglie

Martedi 4 Agosto 2015 alle 14:36
ArticleImage Regione Veneto

Con la prima illustrazione alla commissione sanità del Consiglio veneto da parte dell’assessore regionale sociale Manuela Lanzarin,  ha preso il via l’iter del progetto di legge di riforma delle Ipab. Un progetto, presentato dal presidente Luca Zaia ad inizio legislatura (e sottoscritto dai due capigruppo di maggioranza Nicola Finco e Silvia Rizzotto)  che il Veneto attende da 15 anni, da quando cioè la legge quadro di riforma del sistema nazionale dell’assistenza (la n. 328/2000)  ha ridisegnato il sistema integrato di interventi e servizi sociali.

Continua a leggere

ARCI Caccia Veneto: grande successo assemblea pubblica a Recoaro

Lunedi 3 Agosto 2015 alle 18:21
ArticleImage ARCI Caccia Veneto

Si è svolta a Recoaro Terme, Provincia di Vicenza, giovedì 30 Luglio 2015 l'Assemblea pubblica annuale promossa dal Circolo ARCI Caccia, ormai appuntamento tradizionale per affrontare le tematiche che riguardano il mondo venatorio nazionale e regionale, sia quelle più antiche e non risolte, sia quelle più attuali.

Continua a leggere

Accoltellamento via Gorizia, i commercianti a Variati: "presidio 24 ore su 24"

Lunedi 3 Agosto 2015 alle 17:03
ArticleImage

Di seguito pubblichiamo l’appello risoluto e accorato nella nota di Confcommercio Vicenza del presidente Sergio Rebecca al sindaco Achille Variati dopo i fatti accaduti in via Gorizia vicino a campo Marzo: “Il mix esplosivo che stiamo registrando rischia di mettere in pericolo in maniera irreparabile la convivenza civile e sociale della nostra città”.

Continua a leggere

Acque Vicentine, nuovo serbatoio di acquedotto a Barbarano

Lunedi 3 Agosto 2015 alle 15:39
ArticleImage

Acque Vicentine

Proseguono i lavori di realizzazione di un nuovo serbatoio di acquedotto a Barbarano Vicentino. Il nuovo impianto - denominato “Tonin” e costruito a fianco dell’attuale serbatoio di via Cognola – consentirà di incrementare i volumi idrici di accumulo da utilizzare sia per il servizio di distribuzione dell’acqua potabile al nucleo abitato che per l’alimentazione in pressione del serbatoio “Lavelli” dedicato all’erogazione alle utenze a monte dell’area.

Continua a leggere

Pedemontana ed espropri, tavolo in Regione per “scongiurare incomprensioni”

Lunedi 3 Agosto 2015 alle 15:03
ArticleImage Regione Veneto

“Un incontro proficuo e costruttivo, grazie al quale abbiamo gettato le basi per istituire un tavolo di confronto permanente sulle procedure e sulle eventuali problematiche relative agli espropri dei terreni per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta”.

Continua a leggere

Cero votivo sul marciapiede, minacce o "preghiere" a prostituta nella "zona rossa"?

Lunedi 3 Agosto 2015 alle 14:43
ArticleImage Alle ore 23 di domenica 2 agosto è arrivata in questura la telefonata di una prostituta romena di vent'anni terrorizzata dal ritrovamento di un un cero votivo, con stampata sopra l'effige del Santuario della Madonna del Frassino di Peschiera del Garda, nei pressi della sua postazione abituale di lavoro in viale Verona in centro a Vicenza, all'interno della zona rossa nella quale sarebbe vietato, secondo un'ordinanza del sindaco, la pratica della prostituzione per strada. 

Continua a leggere

Un nuovo "laghetto" a Vicenza... Rischio malattie infettive?

Lunedi 3 Agosto 2015 alle 00:18
ArticleImage Di Laghetto a Vicenza c'è un quartiere. Oppure i laghetti artificiali dove si va a pescare. O ancora i "laghi" che si formano sulle strade colabrodo della città nei giorni di pioggia, pozze di acqua piovana come quelli che compaiono anche su molti campi, anche per la  cementificazione sfrenata di decenni che non permette il drenaggio al terreno. 

Continua a leggere

LAV: sezionamento di gatti presso un istituto superiore Usa a Vicenza

Sabato 1 Agosto 2015 alle 18:23
ArticleImage

LAV Vicenza

L’impiego degli animali per esercitazioni didattiche nelle scuole primarie e secondarie è da anni al centro di un attento monitoraggio da parte della LAV, che ha rilevato episodi diffusi su tutto il territorio nazionale di utilizzo di animali o di loro parti per tali finalità.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network