VicenzaPiùComunica

Le decisioni della giunta su: impianto antincendio Teatro Olimpico, trasferimento nido San Rocco, taxi abusivi

Lunedi 23 Novembre 2015 alle 18:07
ArticleImage Comune di Vicenza
"Sono in fase di ultimazione i lavori all'impianto antincendio del Teatro Olimpico, relativi all'impianto di spegnimento con CO2, per garantire un sufficiente livello di agente estinguente nel serbatoio interrato, e agli impianti elettrici; inoltre è stato effettuata anche revisione dell'impianto di rilevazione fumi - ha spiegato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi -. Nel frattempo abbiamo ottenuto un finanziamento di 379 mila euro da Fondazione Cariverona: oggi la giunta comunale ha accettato formalmente il contributo".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alta capacità, oggi il confronto tra amministrazione comunale, comitati e associazioni

Lunedi 23 Novembre 2015 alle 16:11
ArticleImage
Comune di Vicenza
“L’obiettivo dell’incontro è favorire il coinvolgimento di comitati e associazioni del territorio nella progettazione dell’alta capacità da parte di Rfi. Vogliamo ragionare insieme sul metodo e sui contenuti per trovare la soluzione migliore. L’analisi proseguirà nelle prossime settimane con il coinvolgimento delle categorie economiche, degli ordini professionali e di altre realtà del territorio”.

Continua a leggere

Nella bottega Unicomondo di Vicenza commercio equo e moda etica s'incontrano

Sabato 21 Novembre 2015 alle 00:11
ArticleImage Unicomondo
Commercio equo e solidale e moda etica s'incontrano nella bottega Unicomondo di Piazza delle Erbe. Tornano domani a Vicenza, infatti, i capi del progetto QUID, nato a Verona nel 2012 da un gruppo di giovani amici, con alte professionalità e un cuore per il sociale. L’idea vincente di QUID è il recupero di tessuti di fine serie e la creazione di opportunità di lavoro per donne con un passato di fragilità.

Continua a leggere

Il Comune cerca il gestore per la pista di ghiaccio natalizia

Giovedi 19 Novembre 2015 alle 16:38
ArticleImage
Comune di Vicenza
L'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza cerca la ditta a cui affidare l'allestimento e la gestione della pista sul ghiaccio che anche quest'inverno sarà allestita a Campo Marzo, tra viale Roma e il parco giochi di viale dell'Ippodromo. L'impianto sarà attivo dal 4 dicembre fino al 24 gennaio, con orari di apertura e tariffe per gli utenti prefissati dall'amministrazione comunale.

Continua a leggere

Possibili disagi agli sportelli del Comune per l'assemblea sindacale del 20 novembre

Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 15:22
ArticleImage
Comune di Vicenza 
Per consentire la partecipazione dei lavoratori all’assemblea sindacale di venerdì 20 novembre, dalle 8.30 alle 10, si potrebbero verificare delle interruzioni o rallentamenti dei servizi erogati da alcuni uffici tra cui anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo degli uffici di piazza Biade e delle anagrafi decentrate, e ufficio relazioni con il pubblico di Palazzo Trissino.

Continua a leggere

Asiago, Gorgonzola e Parmigiano Reggiano: la UE investe 3 milioni di euro sulla promozione

Martedi 17 Novembre 2015 alle 21:50
ArticleImage Consorzio Tutela Formaggio Asiago
L’Unione Europea crede nella qualità dei formaggi italiani Dop e li premia con uno stanziamento per la promozione sui mercati in crescita. E’ così che i Consorzi di Tutela Formaggio Asiago, Gorgonzola e Parmigiano Reggiano vedranno finanziato il loro progetto “Cheese – It’s Europe”, uno dei quattro progetti italiani confermati dalla Commissione Europea nel quadro di un importante stanziamento che ha visto, in totale, l’approvazione di 33 nuovi programmi per promuovere i prodotti agricoli dell’UE

Continua a leggere

Premio "Guicciardi" per avvocati veneti under 35

Lunedi 16 Novembre 2015 alle 17:27
ArticleImage

Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti

L'Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti ha bandito un concorso, intitolato alla memoria del Prof. Enrico Guicciardi, per premiare le note di commento alle sentenze del 2015 che abbiano fatto applicazione di norme regionali del Veneto, o che abbiano comunque riguardato problematiche amministrative relative alla Regione Veneto.

Continua a leggere

Comune di Vicenza: pubblicato un avviso per la selezione di due psicologi al Centro per l’affido e la solidarietà familiare (Casf)

Lunedi 16 Novembre 2015 alle 15:27
ArticleImage Comune di Vicenza

Il settore servizi sociali e abitativi del Comune di Vicenza ha pubblicato oggi un avviso di selezione per il conferimento di due incarichi professionali di psicologi che collaborino con il Centro per l’affido e la solidarietà familiare (Casf) dei Comuni dell’Ulss 6 Vicenza. Gli incarichi decoreranno dall'1 gennaio 2016 e si concluderanno il 31 dicembre 2017.

Continua a leggere

Tribunale di Modena, sezione fallimentare: avviso di vendita immobiliare strada della Pelosa n. 17

Lunedi 16 Novembre 2015 alle 01:28
ArticleImage Tribunale di Modena - Sezione Fallimentare
Avviso di vendita immobiliare
Concordato Preventivo n. 33/2009 - Liquidatore Giudiziale Dott.ssa Diana Rizzo
Vicenza, strada della Pelosa n. 17

 

Continua a leggere

“OrientaBrave”, tre incontri di orientamento per “start up” al femminile

Giovedi 12 Novembre 2015 alle 15:09
ArticleImage Confartigianato Vicenza

Il progetto Brave di Confartigianato Vicenza, dedicato alle imprese al femminile, propone ora il ciclo “OrientaBrave”, tre incontri di orientamento su tematiche di particolare interesse per le future imprenditrici che stanno portando avanti il loro percorso di start up. Gli appuntamenti sono previsti per il 16, 23 e 30 novembre al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza, tutti a partire dalle 18.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network