Procedura per la modifica avviata per il piano triennale per la prevenzione della corruzione
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 17:57
È aperta la procedura per la modifica del “Piano triennale per la prevenzione della corruzione - trasparenza e integrità 2016-2018†del Comune di Vicenza. I soggetti interessati alla modifica di tale documento possono presentare proposte e osservazioni entro le 12 di lunedì 29 febbraio tramite posta elettronica all'indirizzo [email protected] o con consegna diretta alla segreteria generale di palazzo Trissino in corso Palladio 98 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30, martedì e giovedì anche dalle 16.30 alle 18). Continua a leggere
Nuovi orari di apertura per lo sportello unico Suap
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 16:21
Dopo circa un mese di rodaggio è entrato ufficialmente in vigore il nuovo orario di apertura degli uffici dello sportello unico edilizia privata, attività produttive e commercio ubicati a palazzo degli Uffici in piazza Biade. Il nuovo orario, uniformato per tutti gli sportelli del settore, prevede un posticipo nei giorni di apertura del mattino (alle 10 anziché alle 8.30). Nel dettaglio, gli sportelli dell'edilizia privata e attività produttive sono aperti al pubblico lunedì e mercoledì mattina dalle 10 alle 12.30, martedì e giovedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18. Continua a leggere
Cuore di formaggio, progetto di educazione alimentare per le scuole, arriva nel vicentino
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 16:19
"Chi ha rubato le forme di formaggio della Locanda Da Berto, su nell'altopiano di Asiago? Tutti incolpano il Clown Sigismondo, l'ammaestratore di scimmie in tournée con il Circo Trombetta, ma siamo sicuri che sia proprio così? I due adolescenti protagonisti della storia, Giacomo e Stella, assieme al piccolo Bobo, un ragazzino ficcanaso, e a uno strano vecchietto un po' sordo riusciranno a scoprire il vero autore dei furti?".
Continua a leggereDisabilità, sabato 23 gennaio un convegno su “Il trust: una nuova soluzione per il Dopo di Noi”
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 15:53
Sarà presente anche l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala al convegno che si terrà sabato 23 gennaio alle 9 al Patronato Leone XIII in contra' Vittorio Veneto 1 sul tema “Il trust: una nuova soluzione per il Dopo di Noi†dedicato alle famiglie che ogni giorno si confrontano con la disabilità , per far loro conoscere gli strumenti giuridici, tra cui il trust, che si possono utilizzare per pianificare il “dopo di noiâ€, ovvero il supporto della persona gravemente disabile nel momento in cui non può più contare su appoggi di tipo familiare.
Continua a leggereRadio Vicenza: "Minori stranieri non accompagnati" con Isabella Sala
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 20:35
Domani su Radio Vicenza in apertura della trasmissione "Buongiorno Vicenza" dalle 10,20 alle 11 focus in diretta su Minori stranieri non accompagnati. Si tratta di un fenomeno che si è evoluto nel tempo e spesso viene messo in secondo piano rispetto all'ampio panorama che riguarda i migranti e la condizione di rifugiato. Tra gli ospiti l'assessore al sociale Isabella Sala, la ricercatrice Lucia De Marchi e l'educatore di una comunità di accoglienza dell'Associazione Papa Giovanni XXIII. Conduce il giornalista Roberto Bonaldi.
Continua a leggereLegge di stabilità, Anciveneto organizza una giornata di approfondimento
Domenica 17 Gennaio 2016 alle 18:44
Anciveneto
AnciVeneto e Anci Nazionale organizzano un incontro gratuito, rivolto agli amministratori e funzionari della PA, di approfondimento dei contenuti della legge di stabilità per lunedì 18 gennaio, dalle ore 9.30, al Centro Civico “F.Presca†a Selvazzano Dentro (Padova). Saranno affrontati gli aspetti di maggior interesse per i Comuni, come ad esempio, le modifiche in termini finanziari e di politiche per il personale. Continua a leggereVicenzaPiù n. 281 in edicola: speciale tecno-economia. Tra costi dei Beati, Aim in Borsa, Sala Bernarda e Bonds
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 11:39
In occasione del fine anno anche le tipografie hanno diritto a "respirare" per cui, dopo averne anticipato a Capodanno la disponibilità nella sua versione digitale per gli abbonati online, VicenzaPiù Magazine n. 281 del 31 dicembre dall'8 gennaio è finalmente gustabile con 48 pagine a soli 90 centesimi nelle edicole Fenagi e non solo, e a breve anche in centinaia di nuovi VicenzaPiùPoint), per far conoscere anche ai lettori che amano la carta le nuove scelte editoriali e aziendali del nostro editore, Media Choice, che ha appena deliberato un consistente aumento di capitale di cui vi riferiamo a seguire in questo lancio.
Continua a leggereI martedì all'Informagiovani, a gennaio due incontri su orientamento ed estero
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 11:44
Saranno dedicati alla scelta della scuola secondaria di secondo grado e a uno dei Paesi più grandi e popolati al mondo, la Cina, i prossimi “Martedì all'Informagiovaniâ€. Martedì 19 gennaio il dottor Stefano Panella incontrerà i genitori degli studenti che si apprestano a scegliere la scuola secondaria di secondo grado e parlerà con loro de “Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolasticoâ€. Durante l'incontro i genitori riceveranno informazioni e consigli utili per un corretto supporto ai figli nel momento della scelta scolastica.
Continua a leggereEnaip: sabato 16 gennaio i centri di Vicenza e Bassano del Grappa aprono le porte a ragazzi e famiglie
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 17:55
Per chi deve ancora decidere il proprio futuro scolastico dopo la scuola media, sabato 16 gennaio tutti i centri di formazione professionale Enaip Veneto della regione promuovono “Scuola apertaâ€. Un’iniziativa di orientamento dedicata alle famiglie e ai ragazzi, che hanno così la possibilità di incontrare docenti e tutor, toccare con mano le proposte didattiche e valutare l’innovazione tecnologica dei laboratori, anche attraverso vere e proprie simulazioni.
Continua a leggereIn arrivo il potenziamento della rete energetica ad Arcugnano
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 17:28
Più energia e di miglior qualità . È questo l’obiettivo dell’intervento di adeguamento della rete che Enel Distribuzione concluderà nei prossimi giorni ad Arcugnano. A beneficiarne maggiormente sarà la zona delle Torri di Arcugnano dove i tecnici di Enel Distribuzione stanno operando su un tratto di linea aerea di circa un chilometro per renderla maggiormente resiliente agli eventi atmosferici.