La Fondazione degli Studi Universitari di Vicenza organizza un incontro sulla sanificazione dell'industria alimentare
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 19:00
Il 20 marzo Confartigianato premia i maestri artigiani, i dirigenti e i pensionati benemeriti
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 16:16
Istrevi, Pio Serafin si dimette. Antonio Trentin nuovo componente del comitato direttivo
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 16:00
Il sindaco Achille Variati ha nominato Antonio Trentin componente del comitato direttivo dell'associazione Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea della Provincia di Vicenza “Ettore Gallo†(Istrevi), a seguito delle dimissioni presentate da Pio Serafin. Il decreto di nomina è pubblicato nel sito www.comune.vicenza.it fra le “Pubblicazioni on lineâ€, Nomine e designazioni. Continua a leggere
Progetto Marzotto per le scuole, aperti i bandi per la sesta edizione
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 18:42
«Quale sarà la scuola del futuro? Che materie si studieranno? Che attività si faranno? Con quali strumenti? Come si andrà in classe?». La sesta edizione del bando lanciato da Associazione Progetto Marzotto e rivolto agli studenti del Comprensorio Scolastico Vicentino pone per l’anno scolastico 2015-2016 la scuola al centro della riflessione del Concorso. Una tradizione che si rinnova e che ha visto la partecipazione di 4.614 candidati in cinque anni per un totale di 222.500 euro destinati in borse di studio. Continua a leggere
Vinitaly: ospiti i Colli Berici tra sapori e emozioni
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 18:31
Il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza si presenta all'appuntamento di Vinitaly con un programma quanto mai ricco di eventi e degustazioni. Nuova la collocazione all'interno del Padiglione 8, dove la posizione quest'anno è allo Stand I5. Non cambia invece l'allestimento ispirato ad una moderna osteria in cui poter degustare tutta la produzione delle aree DOC Colli Berici e Vicenza: i grandi rossi ottenuti da uve Cabernet, Merlot, Carmenere e Tai Rosso, per i quali il territorio è riconosciuto e premiato, ma anche i vini bianchi (da uve Garganega e vitigni internazionali) e gli spumanti che contribuiscono a completare l'immagine di un territorio vasto, complesso e dalle varie anime.
Continua a leggereVicenza, fondi regionali per progetti che promuovono integrazione immigrati
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 17:12
Il Comune di Vicenza, su incarico della Conferenza dei sindaci, ha pubblicato un avviso pubblico per la destinazione di fondi regionali a progetti che combattano l’emarginazione e promuovano l’integrazione degli immigrati che vivono nel territorio dell’Ulss 6. Il bando è rivolto alle associazioni di stranieri della Provincia di Vicenza iscritte al registro regionale (dall'art.7 della legge regionale 30 gennaio 1990 n.9).
Continua a leggere
Pubblicati avvisi designazione per rappresentanti Fiera, Fondazione Cuoa, Teatro Comunale e Rumor
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 17:05
Il sindaco deve indicare due rappresentanti del Comune nel consiglio di amministrazione della Fiera di Vicenza spa, un componente del consiglio generale della Fondazione Cuoa, due componenti del consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e un componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Giacomo Rumor – Centro di produttività Veneto. Continua a leggere
Premio innovazione SMAU vinto dalla Morato Pane
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 17:54
L’idea, in questo caso, si è presenta come una scelta di non facile soluzione: gestire una azienda che ha prodotti molto particolari – le tante declinazioni del pane – con una distribuzione sia locale che rivolta ai grandi supermercati (ma anche a quelli intermedi), e con una quota che raggiunge la dimensione internazionale, per volumi complessivi annui pari a 22 mila tonnellate annue. Questo è il contesto operativo che Morato Pane, azienda basata a Vicenza, ha dovuto affrontare con un programma di gestione informatica in grado di rispondere a esigenze non standard e, quindi, capace di “assorbire†una domanda fortemente personalizzata.
Continua a leggere
Il PD vicentino dà inizio ai corsi di Scuola di Formazione Politica
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 17:51
Sabato 19 marzo 2016 inizieranno ufficialmente i corsi della Scuola di Formazione Politica del Partito Democratico della Provincia di Vicenza. Dopo l’appuntamento del 5 marzo 2016, con la lezione introduttiva sul tema delle riforme istituzionali con il prof. Salvatore Vassallo e del prof. Stefano Ceccanti, il prossimo sabato sarà la volta del tema ecologico: “L’Ambiente al servizio del paese: il Collegato Verde alla Stabilità 2016â€. Continua a leggere
Aim Energy: otto serate di documentari alla scoperta della sostenibilità territoriale di ambienti, culture e popoli
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 17:48
Otto serate con altrettanti documentari su temi di spessore, fino a metà giugno, rivolti ai giovani universitari di Treviso, ma ovviamente anche a quanti sono sensibili a questi argomenti. È la proposta che arriva da ‘Campus in città ’ promosso dagli studenti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e che ieri sera ha avuto il suo primo appuntamento all’Auditorium Stefanini di Viale III Armata. La rassegna si intitola : “Itinerari di sostenibilità . Un viaggio alla scoperta di ambienti, culture e popoliâ€. Continua a leggere