VicenzaPiùComunica

Comune: sportello mamme in difficoltà e chiusura scuole per il Giro d'Italia

Venerdi 8 Maggio 2015 alle 17:30
ArticleImage

Le comunicazioni del Comune di Vicenza

Il sindaco Achille Variati ha firmato oggi l'ordinanza che regolamenta l'attività didattica nelle scuole cittadine in occasione del passaggio in città del Giro d'Italia di ciclismo, giovedì 21 e venerdì 22 maggio.

Continua a leggere

Cresce domanda mutui nel vicentino, agenti immobiliari: mercato si sta riprendendo

Venerdi 8 Maggio 2015 alle 17:01
ArticleImage

La nota di Confcommercio Vicenza sul mercato immobiliare con le parole del presidente provinciale della Fimaa-Confcommercio

Il mercato immobiliare vicentino mostra i primi, incoraggianti, segnali di ripartenza, almeno a guardare i dati relativi alla domanda di mutui da parte delle famiglie. 

Continua a leggere

Mirror, CUB su dirigente Pretto: "tratta la questione con distacco e freddezza"

Venerdi 8 Maggio 2015 alle 16:21
ArticleImage Dopo l’inchiesta sollevata da VicenzaPiù e i recenti risvolti con l’interrogazione comunale preparata dal consigliere comunale di Forza Italia Michele Dalla Negra, il nuovo appalto per le pulizie degli stabili di proprietà del Comune di Vicenza sembra aprire una rischiosa strada verso problemi analoghi a quelli causati dalla cooperativa Mirror in passato. Sulla questione torna anche Maria Teresa Turetta del sindacato CUB Vicenza che ha contattato la dirigente Alessandra Pretto.

Continua a leggere

Incidente camion, Col. Menist: "non succederà più". No Dal Molin: "Usa pericolo per città"

Venerdi 8 Maggio 2015 alle 15:20
ArticleImage L'incidente del mezzo militare americano in Riviera Berica che ha causato disagi al traffico cittadino in città a Vicenza ha generato un botta e risposta tra gli esponenti del Presidio No Dal Molin che parlano di “presenza Usa a Vicenza pericolo per la sicurezza della città, un danno per le sue strutture e una sottomissione senza regole alle loro esigenze” e il Comandante della guarnigione U.S. Army di Vicenza, Col. Robert L. Menist che si scusa con i vicentini affermando di voler “fare luce sulle cause dell'incidente per evitare che simili incidenti possano ripetersi in futuro”.

Continua a leggere

Camion militare Usa impegna forze dell'ordine, banconote false all'Auchan

Venerdi 8 Maggio 2015 alle 14:26
ArticleImage
È un autoarticolato militare diretto alle basi Usa di Vicenza quello che verso le ore 4 del mattino di venerdì 8 maggio, con una manovra poco chiara, ha sbattuto contro il cavalcavia dell'autostrada in Riviera Berica, causando il cedimento di una trave. Notevoli ripercussioni sul traffico cittadino (qui tutti gli aggiornamenti stradali) e autostradale (chiusa una corsia dell'A4) e impegnato sul posto un cospicuo numero di agenti di Polizia di Stato, Vigili e Carabinieri. 

Continua a leggere

Camion contro sottopasso autostradale di Campedello: chiuso traffico in Riviera Berica

Venerdi 8 Maggio 2015 alle 09:34
ArticleImage Dal Comune di Vicenza fanno sapere che la strada della Riviera Berica è stata chiusa dalle prime ore del mattino di venerdì 8 maggio in entrambe le direzioni per un incidente al sottopasso autostradale di Campedello. Un camion ha sbattutto contro una trave del sottopasso, come era avvenuto nel novembre del 2013. Sul posto agenti della polizia locale stanno deviando il traffico, in attesa della verifica statica sul manufatto e della sua messa in sicurezza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Area Popolare con Tosi, i 9 candidati vicentini: "valori della famiglia"

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 23:11
ArticleImage

La lista Area Popolare Veneto con Tosi di Vicenza presenta i 9 candidati

"Per le elezioni regionali con Area Popolare Veneto con Tosi a Vicenza e provincia abbiamo presentato una lista di qualità: in tutto 4 donne e 5 uomini, assieme giovani e persone di esperienza amministrativa e politica, tanti amministratori locali, ma anche professionisti e imprenditori".

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Cgil, Cisl e Uil: arrivati nelle casse regionali 81 milioni di euro Fondo nazionale Trasporti

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 21:58
ArticleImage

Le Segreterie Regionali FILT CGIL,  FIT CISL,  UILTRASPORTI UIL intervengono sul fondo nazionale trasporti 2015

Confermiamo, che sono arrivati nelle casse regionali il primo acconto anno 2015, di 81 milioni di euro relativo al Fondo nazionale Trasporti. L’ammontare complessivo della quota Fondo nazionale trasporti per l’anno 2015 ammonta a 406, 2 milioni di euro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tar accoglie ricorso di Indipendenza noi Veneto con Zaia

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 20:52
ArticleImage

La nota di Indipendenza noi Veneto con Zaia sulle elezioni regionali

Roberto Agirmo capolista per la provincia di Venezia alle prossime elezioni regionali. In data odierna 07.05.2015, il Tar ha accolto il ricorso di INDIPENDENZA noi Veneto con Zaia, di fatto riammettendo la lista che unica nel panorama regionale era stata ricusata.

Continua a leggere

Fondi Tltro BCE, UniCredit: 227 milioni per imprese e famiglie vicentine

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 20:44
ArticleImage

UniCredit lancia a Vicenza la seconda edizione di "Valore Europa"

UniCredit, dopo aver richiesto e ottenuto all'asta TLTRO della Bce dello scorso 19 marzo, l'assegnazione di 7,4 miliardi di euro per il nostro Paese, si propone di potenziare ulteriormente l'attività creditizia che l'ha portata, nel 2014, all'erogazione di oltre 285 milioni di euro di nuovi finanziamenti a Vicenza e provincia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network