Quotidiano

Categorie: Politica

Forza Nuova all'Anpi: "il centro sociale Bocciodromo utilizza ordigni esplosivi e spranghe"

Venerdi 2 Novembre 2018 alle 15:00
ArticleImage

Ci eravamo promessi – afferma in una nota Daniele Beschin, Segretario Provinciale Forza Nuova Vicenza - di non sprecare ancora tempo ed energie per commentare le ridicole performance dell'ANPI ma riteniamo doveroso fare alcune precisazioni sul loro modo di concepire la democrazia: ci chiediamo se per l'ANPI sia più assurdo prendere in considerazione (come ha fatto il sindaco Rucco) chi in maniera seria e pacata propone soluzioni intelligenti per il bene della collettività, trovando anche consenso tra i cittadini come ha fatto Forza Nuova Vicenza, o sia più assurdo dare spazio e credito ad attivisti di centri sociali (vedi Bocciodromo) che si sono macchiati di reati, utilizzando ordigni esplosivi e spranghe, causando il ferimento di alcuni agenti di polizia, come successo a Vicenza nell'era Variati o peggio ancora a Padova con il sindaco Giordani, criticato dalla sua stessa maggioranza di centro sinistra. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cimiteri, in distribuzione questionari di Comune e Aim. Gli assessori Porelli e Cicero spiegano la situazione

Venerdi 2 Novembre 2018 alle 14:49
ArticleImage Un’indagine - è scritto in una nota comunale - per rilevare la soddisfazione degli utenti dei servizi cimiteriali ha preso il via ieri con la distribuzione dei questionari al cimitero maggiore. Da ora in avanti, infatti, come previsto dalla Carta dei servizi funebri e cimiteriali approvata l’anno scorso dalla giunta comunale, ogni anno verrà eseguita dal Comune e da Aim Amcps – che ha in gestione i servizi cimiteriali fino al 31 dicembre 2021 - un’indagine di customer satisfaction per verificare le aspettative e il gradimento del servizio da parte dei cittadini utenti, in modo da innalzare la qualità dei servizi offerti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Minacce con pistola a campo Marzo per droga, bloccato alla stazione delle corriere di Vicenza

Venerdi 2 Novembre 2018 alle 12:35
ArticleImage Pomeriggio di tensione quello del 1 novembre tra campo Marzo e la stazione delle corriere in viale Milano. Intorno alle ore 14 quattro agenti delle Volanti hanno bloccato un serbo-macedone di Arzignano 42enne che possedeva una pistola in metallo (foto), poi risultata dalle analisi un giocattolo nonostante il marchio made in Italy impresso sopra. L'uomo non ha opposto resistenza e l'ha consegnata spontaneamente alla polizia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le parole della rivoluzione proletaria: sovranismo

Venerdi 2 Novembre 2018 alle 10:57
ArticleImage

Dicono: sovranismo... Come se volessero tacciare di provincialismo. Se ci si oppone con una certa risolutezza, allora quel sovranismo sta per nazionalismo, dunque, fascismo. Chi sono? Sono i padroni della politica, quelli che inventano le parole, che te le scaricano addosso; quelli che le tradiscono. Per i padroni le parole sono leggere: le usano con facilità, ce le fanno danzare sopra le teste per sedurci, ce le schioccano in faccia per ammonirci. Chissà che pensano, i padroni, quando dicono: dignità! Sacrificio! Onestà! Nello stesso momento in cui quelle parole invece le hanno dette gli altri, hanno perso immediatamente di significato, sono diventate ridicole, sono diventate menzogne. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Orgiano: identificati e denunciati dai CC di Sossano due marocchini, avevano rubato auricolari Apple a un diciottenne

Venerdi 2 Novembre 2018 alle 10:35
ArticleImage

I Carabinieri della Stazione di Sossano, nella mattinata del 2 novembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza per furto con destrezza in concorso O.E, 21enne pregiudicato di nazionalità marocchina residente a Montagnana in provincia di Padova e L.A, 20enne di nazionalità marocchina residente a Noventa Vicentina. Le indagini dei militari dell'Arma venivano avviate nei giorni scorsi a seguito della denuncia presentata da un diciottenne residente ad Orgiano.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Cumulo illecito di impieghi e incarichi, GdF di Vicenza: compensi a 2 dipendenti pubblici per circa 85 mila euro, segnalati percettori e committenti Tva e società FIDS per sanzioni

Venerdi 2 Novembre 2018 alle 09:40
ArticleImage

Nell'ambito delle attività finalizzate al contrasto alle ipotesi di incompatibilità derivanti dal cumulo di impieghi e di incarichi da parte di pubblici dipendenti, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, su delega del Nucleo Speciale Anticorruzione, ha recentemente segnalato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica - Ispettorato per la funzione pubblica, due dipendenti pubblici, T.S. (Stefano Titomanlio, ndr) e U.A., dopo aver accertato che entrambi avevano svolto per più annualità un doppio lavoro, senza la prevista autorizzazione della Pubblica Amministrazione di appartenenza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Il Fondo di ristoro di BPVi, Veneto Banca, Banca Marche, Banca Popolare dell’Etruria, CaRiFe e CaRiChieti. Osservazioni "personali" di Franza e Gasperini, membri Consob

Venerdi 2 Novembre 2018 alle 09:22
ArticleImage

Enea Franza e Maria Sofia Gasperini, Consob, da Diritto Bancario.it 

Le opinioni espresse dagli Autori sono personali e non impegnano la Consob, Autorità di appartenenza

Premessa. I Fondi di solidarietà e di ristoro finanziario recentemente istituiti per indennizzare i risparmiatori/investitori coinvolti nella vicenda delle c.d. Banche Venete (i.e. Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) e di Banca delle Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti si inseriscono, con le peculiarità che si avrà cura di segnalare, nel quadro degli strumenti di tutela dei soggetti danneggiati da situazioni, latu sensu, di crisi degli intermediari bancari.  

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Critiche superficiali dell'opposizione di oggi a Vivian a capo del gruppo Aim: con Dario Vianello "comandante in seconda" rimane la buona rotta seguita con loro in maggioranza

Giovedi 1 Novembre 2018 alle 22:43
ArticleImage

La polemica, annunciata, di questi giorni per la nomina di Gianfranco Vivian ad amministratore unico del gruppo Aim Vicenza dimostra quanto anche l'opposizione, da anni c'è da dire e cambiando colore, degradi verso il pettegolezzo e non si elevi alla valutazione di merito. Che Vivian sia espressione del centro destra e sia esponente targato Lega, oltre alla sua presunta mancanza di esperienza specifica, è l'argomento principe negativo esibito dai consiglieri di centrosinistra molti dei quali erano in sala Bernarda con la precedente maggioranza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rucco e Forza Nuova, il Presidente del Consiglio comunale Sorrentino ribatte all'Anpi: "la guerra civile è finita"

Giovedi 1 Novembre 2018 alle 22:35
ArticleImage
Lascia stupiti - ci scrive il Presidente del Consiglio comunale di Vicenza Valerio Sorrentino - che proprio chi ogni giorno dichiara di battersi contro ogni discriminazione ed invoca l'eguaglianza di tutti i cittadini, senza distinzione di sesso, razza e religione, lanci strali contro il Sindaco Rucco, colpevole di aver ricevuto una delegazione di FN e del MIS. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

IPAB e IPARK di Vicenza sotto esame alla commissione V "Servizi alla Popolazione": migliorare o privatizzare i servizi sociali?

Giovedi 1 Novembre 2018 alle 21:21
ArticleImage Alla seduta della V Commissione comunale "Servizi alla Popolazione" (qui i componenti) tenutasi il 31 ottobre con all'ordine del giorno "Verbali ispettorato del lavoro nei confronti di IPAB e IPARK srl: convocazione del Presidente e del Direttore Generale delle due società per relazionare alla commissione" sotto la presidenza di Roberta Albiero erano presenti, oltre all'assessora competente, Silvia Maino, rimasta silente, e alle rappresentanze sindacali confederali, per IPAB il presidente Lucio Turra e il direttore Paolo Rossi e per IPARK il presidente Daniele Bernardini e il direttore Giulio Bertinato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network