Quotidiano

Categorie: Politica

Dimissioni cda di Anas, Stefano Fracasso (PD): "rischiano di saltare investimenti per la viabilità regionale e l’operazione Veneto Strade"

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 18:01
ArticleImage

“Le dimissioni del Cda di Anas rischiano di avere pesanti ripercussioni anche per il Veneto, a cominciare dall’operazione Veneto Strade che potrebbe saltare”. A lanciare l’allarme è Stefano Fracasso, Capogruppo del Partito Democratico, tramite una nota con la quale commenta “La decisione del presidente Armani e di due consiglieri di lasciare l’incarico, facendo decadere il Consiglio di amministrazione, in polemica con l’esecutivo. Una scelta frutto della volontà del ministro dei Trasporti Toninelli di non procedere con il processo di fusione con Ferrovie. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuovi supermercati e rotatorie a Vicenza Ovest, l'analisi di Raffaele Colombara "per il futuro della nostra città"

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 17:56
ArticleImage La questione - scrive Raffaele Colombara, Lista “Quartieri al Centro” Consiglio Comunale di Vicenza - sulla quale molto si sta dibattendo in questo periodo, e cioè l'apertura di nuovi supermercati, con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è nella maggior parte dei casi affrontato come tema viabilistico e commerciale. Credo che se invece non lo affrontiamo complessivamente, considerando le specificità delle aree e le esigenze reali dei cittadini, non riusciamo a dare una risposta che valga per il futuro della nostra città.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Fondo di Ristoro, nuovo incontro del Governo con i risparmiatori. Bettiol e Miatello: "aperture sulle proposte di modifiche al testo di legge"

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 17:44
ArticleImage

Di seguito pubblichiamo il resoconto di Rodolfo Bettiol e Patrizio Miatello dell'Associazione Giustizia Risparmiatori Ezzelino da Onara dopo l'incontro con i sottosegretari Bitonci e Villarosa, ai quali sono state proposte le modifiche al testo di legge da presentare come emendamenti al Parlamento

I sottosegretari hanno confermato la completa apertura nei seguenti punti: 1) aumento del 30% con tetto di € 100.000,00 da considerare come acconto e già confermato che la percentuale sarà alzata al possibile 45% con ulteriore apporto dai conti dormienti per 1 miliardo portando a € 2,5 miliardi la dotazione del fondo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Riforma prescrizione, bagarre in Parlamento. La domanda di Pierantonio Zanettin al premier Conte

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 17:29
ArticleImage La riforma della prescrizione nei processi in tribunale sta agitando le acque politiche nazionali. I deputati di Forza Italia hanno occupato i banchi del governo (foto) e la seduta è stata sospesa dopo che in apertura dei lavori è stata sollevata la polemica dell'opposizione su quanto avvenuto in commissione Giustizia. L'accordo nel governo pare sia stato trovato, ma ecco la posizione del vicentino Pierantonio Zanettin, deputato di FI e componente della Commissione Giustizia di Montecitorio, oltre che avvocato.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Luci di Natale, l'appello dell'assessore Giovine: “invito commercianti e studi professionali a contribuire a beneficio di tutti"

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 17:11
ArticleImage Sarà un “effetto cielo stellato” - recita una nota del Comune - secondo la più tradizionale delle atmosfere natalizie, quello che le luminarie di quest’anno doneranno alle vie del centro storico: tante grandi stelle risplendenti di luce bianca, ma calda, sono infatti in corso di installazione, mentre le principali piazze cittadine saranno impreziosite dalle suggestive cascate luminose. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni

Donne contro il disegno di legge Pillon, sabato a Vicenza corteo da campo Marzo a piazza Matteotti

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 15:50
ArticleImage Sabato 10 novembre 2018 mobilitazione generale indetta dall’associazione nazionale Donne In Rete (DIRE) contro il DDL “Pillon”, il disegno di legge del senatore leghista Simone Pillon sull'affido condiviso dei figli e il loro mantenimento. Organizzato da Donna Chiama Donna, l'iniziativa si svolgerà in campo Marzo dalle ore 10 con un corteo che poi proseguirà in corso Palladio, piazza dei Signori, per giungere in piazza Matteotti. L’iniziativa è nata sotto lo slogan/hashtag #noddlPillon #FermiamoPillon e prevede anche l’adesione ad una petizione on line. Ad aderire è anche la Cgil. 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Disoccupati in tribunale di Vicenza, pubblicato il bando: sei mesi, per 20 ore settimanali

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 15:30
ArticleImage Pubblicato l’avviso - informa il Comune - che consentirà a 15 cittadini con più di 30 anni di età, disoccupati di lunga durata (minimo 12 mesi) o a rischio di esclusione sociale, di svolgere un periodo lavorativo nella sede del tribunale e della procura della Repubblica di Vicenza. L’obiettivo è stilare una graduatoria per impieghi con contratto a tempo determinato di massimo sei mesi, per 20 ore settimanali, oltre ad alcune altre ore di consulenza, orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berengo se ne va in FdI Vicenza, Simona Siotto e i consiglieri Rucco Sindaco: "si dimetta, anche anche se gli auguriamo di trovare quello che cerca"

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 14:52
ArticleImage

"La scelta del consigliere Andrea Berengo, eletto nella lista Ruccosindaco, lascia perplessi - scrive nella nota che pubblichiamo Simona Siotto come Capogruppo gruppo consigliare Ruccosindaco e a nome, precisa, di tutti i consiglieri del gruppo - , alla luce delle debolissime ragioni che ne costituirebbero, a suo dire, il fondamento. Andrea Berengo avrebbe potuto antecedentemente aderire a Fratelli di Italia, che peraltro fin da subito ha sottoscritto il programma elettorale dell'attuale sindaco Rucco, un partito che non ha mai nascosto la scelta di stare accanto a noi.  Non sarebbe stato eletto probabilmente, ma almeno avrebbe dimostrato una coerenza di visione e di condotta che oggi tradisce.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Diritti umani

Congedo mestruale, è ancora in attesa di approvazione la proposta di legge

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 14:42
ArticleImage La proposta di legge sul congedo mestruale, che prevederebbe la possibilità per le donne con un ciclo mestruale doloroso di poter restare a casa con un permesso speciale di tre giorni è ancora al vaglio della Commissione Lavoro. Era  il 27 aprile 2016 quando la deputata del Partito Democratico Romina Mura ha presentato alla Camera, insieme a Daniela Sbrollini, Maria Iacono e Simonetta Rubinato, il disegno di legge 3781, "Istituzione del congedo per le donne che soffrono di dismenorrea".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Arriva Cosmofood in Fiera a Vicenza: alla kermesse Ieg anche 30 aziende vicentine

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 14:39
ArticleImage È sempre maggiore il numero di aziende del settore Ho.Re.Ca che puntano su Cosmofood come piattaforma B2B per presentare le ultime novità. La 6^ edizione della kermesse organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) dedicata al mondo food, beverage e professional equipment, punto di riferimento nel Triveneto per aziende e operatori del mondo della ristorazione, si terrà da domenica 11 a mercoledì 14 novembre prossimi in fiera a Vicenza (tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network