Quotidiano

Categorie: Lavoro

Front Office ancora "caldo", i dipendenti comunali contro l'ex assessore Zanetti: "lo scontento dei cittadini c'è"

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 14:45
ArticleImage Le RSU del Comune di Vicenza - scrivono in un comunicato le Rappresentanze Sindacali Unitarie - esprimono sconcerto per le dichiarazioni dell'ex assessore all'Innovazione Filippo Zanetti che dichiara alla stampa "Mi sembra che l'attuale giunta cerchi di migliorare le condizioni ai lavoratori.... noi invece avevamo una visione puntata sul cittadino." 

Continua a leggere
Categorie: Arte, Cultura

L'artista Loria Orsato all'Art Shopping di Parigi. Ecco il suo racconto in esclusiva per Vicenza Più

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 14:17
ArticleImage L'artista Loria Orsato, originaria di Recoaro Terme, racconta in esclusiva a Vicenza Più la sua visita alla manifestazione artistica Art Shopping di Parigi, che si è tenuta lo scorso ottobre: "Quando sei in alto, sulla Torre Eiffel o sopra l'Arco di Trionfo, comprendo di essere un puntino che sovrasta una città. Inizialmente nota con il nome di Lutetia, ha vissuto nei dettagli i minuti trascorsi della sua storia. Questa cosa, ogni volta, mi sorprende lasciandomi con lo stupore sospeso fra le braccia delle genti che si sono messe a tavolino per creare tale bellezza.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Miteni chiede l'esercizio provvisorio al Tribunale di Vicenza: "ma i lavoratori recedano dall'occupazione"

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 12:44
ArticleImage Prendiamo atto della sentenza del Tribunale di Vicenza che ha dichiarato il fallimento di Miteni - è scritto in una nota dell'azienda - Auspichiamo che nell'interesse di tutti venga disposto l'esercizio provvisorio che permetterebbe all'azienda di proseguire le attività come da cronoprogramma, purché i lavoratori recedano dall'agitazione anomala con occupazione degli impianti, rifiutandosi di definire i comandati per la sicurezza. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Progetto Solez per la valorizzazione di “Veloce” e mobilità sostenibile. Cicero: "analisi degli spostamenti casa-lavoro"

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 12:40
ArticleImage Il Comune di Vicenza - informa una nota - capofila del progetto Europeo SOLEZ cofinanziato da Interreg Central Europe, da più di due anni lavora insieme ad un partenariato di 8 aree urbane funzionali dell’Europa centrale e due partner tecnici per migliorare le strategie di programmazione delle politiche di mobilità sostenibile sviluppando servizi intelligenti che rispettino il concetto di Low Emission Zone (zona a bassa emissione di carbonio) nelle aree urbane.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Piantagione di cannabis in soffitta, arrestato dai Carabinieri operaio 31enne di Brendola

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 12:17
ArticleImage I Carabinieri della Stazione di Brendola - rende noto un comunicato della Compagnia di Vicenza - nella tarda serata del 08 novembre 2018, nel corso di un’occasionale controllo alla circolazione stradale in via Revese di quel centro, intimavano l’alt all’autovettura Alfa Romeo, condotta da Massimiliano Gissi, 31enne operaio incensurato residente nel medesimo comune, il quale palesando inizialmente uno stato di agitazione tentava di occultare un grinder (definito, comunemente, macina erbe).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Front Office: la Giunta Rucco rispetta il primo impegno preso con la CUB Vicenza

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 11:13
ArticleImage

La Giunta Rucco - scrive Cub Vicenza nella nota che pubblichiamo - ha annunciato il rientro dei servizi demografici in Piazza Biade entro l'anno rispettando il primo step di impegni presi con la CUB davanti al Prefetto di Vicenza il 18 ottobre scorso. Il secondo impegno assunto dall'amministrazione è stato quello di adibire, nel medio termine, l'intero edificio di Via Torino ad altri utilizzi e, conseguentemente, di riportare in centro storico anche i restanti uffici rimasti in via Torino. I pasticci della passata amministrazione sono stati fatti pagare alla cittadinanza e ai lavoratori. Ora è doveroso ripensare alla riqualificazione dei palazzi del centro storico, ex Tribunale in primis. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Operazione Sunshine, evasione fiscale e falsi permessi di soggiorno tramite cooperative edili: sequestrati da GdF a un bengalese beni per circa 110.000 euro tra Malo e Montecchio

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 10:59
ArticleImage

Nelle scorse settimane, nell'ambito dell'operazione denominata "Sunshine", i Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso Tribunale di Vicenza, sottoponendo a vincolo reale due immobili, siti nei comuni di Monte di Malo (VI) e Montecchio Maggiore (VI), nei confronti di un cittadino di nazionalità bengalese residente nel vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Appello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: aderiscono come " Comitato ristoro quota 100%" Codacons, ANLA e Senior Italia

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 23:34
ArticleImage Preg.mo direttore, come Codacons, ANLA, Senior Italia aderiamo con convinzione all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali sui ristori a soci banche in Lca o risolte" e sin dall'inizio abbiamo condiviso la sua campagna per allertare i risparmiatori e portare all'attenzione degli organi competenti sui rischi di trovarsi legati a professionisti di pochi scrupoli e dover riconoscere ingenti percentuali a fronte non dell'esito di un processo ma di una erogazione di ristoro per la quale sono previste semplificate procedure e nemmeno udienze di collegio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Accordo su prescrizione, Zanettin (FI): "giornata triste, la Lega ha accettato di piegarsi al ricatto del Movimento 5 Stelle"

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 21:09
ArticleImage
"L'accordo raggiunto tra Lega e Movimento 5 Stelle sulla prescrizione è un compromesso al ribasso che sacrifica il diritto costituzionale alla ragionevole durata dei processi". Lo afferma - in una nota - Pierantonio Zanettin di Forza Italia. "Il invio dell'entrata in vigore al 2020 della sospensione della prescrizione dopo la sentenza di primo grado - sostiene Zanettin - è solo un pannicello caldo che non puo' certamente sanare il vulnus gravissimo costituito dall'ingresso nel nostro ordinamento del principio di 'fine processo mai'. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

CTU prof. Bruno Inzitari ufficializza lo stato di insolvenza al 25 giugno 2017 della Banca Popolare di Vicenza

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 19:30
ArticleImage Su richiesta del Collegio fallimentare del Tribunale Civile e Penale di Vicenza (procedimento n. 66/2018 Banca Popolare di Vicenza S.p.A. in L.c.a.) composto dal presidente dott. Giuseppe Limitone e dai giudici dott. Giulio Borella e dott. Luca Ricci il consulente tecnico d'ufficio (Ctu) prof. avv. Bruno Inzitari con l'ausiliario tecnico prof. dott. Luciano Matteo Quattrocchio hanno predisposto e sottoscritto in data 31 ottobre 2018 la Bozza della relazione di consulenza tecnica d'ufficio di cui abbiamo visionato il testo e da cui, in attesa di illustrare il documento completo di oltre 150 pagine, estraiamo i passaggi finali in merito al quesito posto "se e quando la Banca abbia perduto le necessarie condizioni di liquidità e di credito per l'esercizio dell'attività bancaria".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network