Quotidiano

Categorie: Economia&Aziende

Nel 2019 torna in Fiera a Vicenza "Pescare Show" con Ieg: appuntamento unico in Italia

Venerdi 16 Novembre 2018 alle 17:43
ArticleImage

Un’esperienza a 360° per immergersi completamente nella propria passione e scoprire in anteprima tutte le novità. PESCARE SHOW, il Salone internazionale che Italian Exhibition Group (IEG) dedica al mondo della pesca sportiva in tutte le sue declinazioni, sarà in fiera a Vicenza da sabato 23 a lunedì 25 febbraio 2019 per un’edizione dalle mille sorprese.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Rifugiati e lavoro, il Comune di Berlino ha scelto Vicenza per uno scambio di esperienze

Venerdi 16 Novembre 2018 alle 17:04
ArticleImage Per la prima volta il Comune di Berlino ha scelto Vicenza per uno scambio di esperienze sul tema dei rifugiati: ad essere coinvolti nel progetto sono stati i dipendenti dei due Comuni insieme ai colleghi dell'ente regionale dei rifugiati della Regione Berlino. Alla presenza dell’assessore alla famiglia e alla comunità Silvia Maino e di alcuni funzionari del Comune di Vicenza - uffici politiche del lavoro, politiche comunitarie e servizi sociali -, si è tenuto un seminario tecnico sul confronto tra i processi di gestione e regolamentazione dei flussi dei rifugiati nelle due città, analizzandone differenze e punti di contatto.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione

Studenti, in 180 hanno fatto volontariato durante l’estate. Marco Lunardi: "occasione di crescita"

Venerdi 16 Novembre 2018 alle 16:58
ArticleImage Le “Esperienze forti” hanno fatto boom - annuncia il Comune - Sono stati 180 infatti i ragazzi tra i 15 e i 23 anni che quest’estate hanno deciso di fare volontariato per due o tre settimane. Un dato sorprendente, se si pensa che in ciascuna delle prime due edizioni i partecipanti furono circa 110. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Matteo Marzotto anticipa dimissioni: le posizioni di Ieg, Rimini Congressi, Vicenza Holding, Rucco e Xoccato

Venerdi 16 Novembre 2018 alle 16:42
ArticleImage Il consigliere Matteo Marzotto - scrivono in una nota congiunta Italian Exhibition Group, Rimini Congressi, Vicenza Holding - ha formalizzato in data 15 novembre 2018 con una lettera inviata alla Società ed all’azionista Vicenza Holding le proprie dimissioni, con efficacia immediata, dalla carica di membro del Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group (IEG). Il consigliere Marzotto aveva già presentato in data 25 settembre 2018 le proprie dimissioni dalla carica, con efficacia dalla data di inizio delle negoziazioni delle azioni in borsa come previsto dagli accordi tra Rimini Congressi e Vicenza Holding.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dieci Martiri, Ennio Tosetto (Vinova): "Rucco riceve Forza Nuova che ha sfilato domenica scorsa a Varsavia assieme a neonazisti, fascisti e ultradestra"

Venerdi 16 Novembre 2018 alle 15:47
ArticleImage Già nel mio intervento - scrive Ennio Tosetto Consigliere Comunale Lista Vinova - nel Consiglio Comunale nel giorno di insediamento della Amministrazione Rucco avevo messo in evidenza il pericolo che potessero essere sminuiti i valori legati alla nascita della nostra Repubblica Italiana. Avevo precisato che essere amministratore di una Città come Vicenza medaglia d'oro alla Resistenza significa anche tenere ben saldi i valori sui quali si fonda la nostra democrazia. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Popolari, Ciambetti e Negro consegnano la relazione della Commissione ai Procuratori di Vicenza e Treviso: "passaggi inediti"

Venerdi 16 Novembre 2018 alle 15:39
ArticleImage “Se per Paolo Gentiloni la Commissione d’inchiesta parlamentare sulle banche fu un tentato suicidio dell’allora partito di maggioranza, non altrettanto possiamo dire per l’approfondimento svolto dal Consiglio regionale del Veneto: qui si è lavorato bene, in maniera proficua e diversamente da quanto accaduto a Roma dove, per le stesse ammissioni dell’ex primo ministro, il Parlamento non ha fatto emergere novità di rilievo, la Commissione presieduta da Giovanna Negro ha restituito un quadro generale su cui riflettere e in cui vi sono certamente passaggi inediti e tali da suscitare interesse. 

Continua a leggere
Categorie: Musica

Esce oggi "Femme", il nuovo brano della cantante bassanese Francesca Michielin dedicato alle donne

Venerdi 16 Novembre 2018 alle 15:18
ArticleImage Francesca Michielin, la cantante 23enne originaria di Bassano del Grappa, da oggi è in rotazione radiofonica e sulle piattaforme digitali con il suo nuovo brano "Femme", definito da alcuni femminista. Il brano è stato scritto in collaborazione con l'autore Edoardo D'Erme alias Calcutta. "Più che essere una canzone femminista, nel brano si parla di tutte quelle situazioni che accetto e che accettiamo più o meno inconsciamente, ma che non vanno bene per niente" scrive Francesca sui social.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Esclusiva. Fondo ristoro risparmiatori vittime BPVi, Veneto Banca e banche interessate: Art. 38 manovra 2019 dopo emendamento Lega. Prof. Bettiol: un buon passo in avanti

Venerdi 16 Novembre 2018 alle 15:09
ArticleImage

Articolo in evoluzione. Presentiamo in anteprima esclusiva la riformulazione completa dell'Art. 38 (Fondo per il ristoro dei risparmiatori) del Capo III della legge di bilancio 2018 come risulta ora formulato dopo l'emendamento della Lega, che recepirebbe le richieste dei risparmiatori soci e vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche e CaRiFe anche, grazie alla segnalazione di Miatello e al lavoro di documentazione di VicenzaPiu.com, i soci di Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre e BCC Paceco.  Una prima valutazione di peso e positiva c'è ma il condizionale è d'obbligo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Arrestata stalker di 50 anni innamorata di un ristoratore a Bertesina: "mi manda messaggi d'amore su Rtl"

Venerdi 16 Novembre 2018 alle 13:57
ArticleImage Le sue attenzioni d'amore andavano avanti da un anno, ma ora una focosa signora 50enne di Vicenza è agli arresti domiciliari dopo l'ultimo episodio di disturbo nei confronti di un gestore di ristorante nel quartiere Bertesina di Vicenza. Nella giornata di giovedì la donna è entrata nel locale per manifestare il suo amore, purtroppo per lei non corrisposto dall'uomo vicentino 49enne.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fondazione Roi: cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia? Mons. Pizziol fermi Gasparini, Rucco eserciti moral suasion: il Chiericati è di Vicenza! Fuori il "vecchio", dentro prof. Golin o Barbieri e dr.ssa Monti

Venerdi 16 Novembre 2018 alle 11:25
ArticleImage «La prima non è buona. Il consiglio di amministrazione della Fondazione Roi, chiamato ieri a nominare i nuovi ruoli di presidente e vice, ha prodotto una fumata nera. Ovvero, nessuno dei quattro componenti del nuovo cda è stato indicato nelle figure di vertice, segno di uno stallo, che si è verificato in occasione dell'indicazione di un quinto componente»: così scrive il collega Gian Maria Collicelli sul CorVeneto facendo intuire, come previsto da noi su queste pagine in tempi non sospetti, che i due ex-consiglieri già in quota Zonin e ora imprudentemente (e impudentemente) rinominati, cioè Giovanna Rossi di Schio (Fai - Fondo ambiente italiano) e Mons. Francesco Gasparini (Diocesi di Vicenza), hanno fatto blocco "contro" i nuovi, il direttore dei musei civici del Comune Mauro Passarin (membro di diritto) e Paolo Menti (in quota Accademia olimpica). 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network