Quotidiano
Categorie: Politica
«Una sola domanda, da profani che non ne sanno né di sicurezza né di tecnologia... Ovunque ci sia una connessione a internet, lì virtualmente possiamo essere spiati, controllati e monitorati... E allora la domanda è: se davvero spacciatori e manigoldi si collegano alla rete wi-fi dei parchi, quella connessione almeno potenzialmente non può diventare uno strumento per controllarli meglio?». Chi ha fatto questa domanda a proposito della, discutibile anche se mediaticamente gonfiata, iniziativa del sindaco Francesco Rucco di eliminare il wi-fi in alcune zone critiche e in degrado della città ma non nelle zone frequentate da turisti e in altre aree pubbliche della città (magari spostando lì chi si vuole allontanare dalle zone a rischio degrado...)?
Continua a leggere
Wi-fi, GdV: Rucco non lo elimini, ma ci "spii" i manigoldi. L'avv. Marco Ellero: "provocazione" inutile, illegale e da agenti della STASI
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 22:43
Categorie: Politica
Hanno votato in 11 su 12 presenti. L'unico “dissidente†è il consigliere delegato Ennio Tosetto, che nell'intervento che pubblichiamo di seguito ha annunciato manterrà la carica di consigliere provinciale fino a scadenza (gennaio 2019), ma restituisce la delega all'Edilizia Scolastica. Il Consiglio Provinciale di Vicenza, però, stasera 15 novembre ha convalidato l'eleggibilità e la compatibilità del sindaco di Vicenza Francesco Rucco a Presidente della Provincia (nella foto con la nuova fascia).
Continua a leggere
Consiglio Provinciale, ratificata elezione Rucco: "grazie a Variati, promotore casa dei Comuni". L’intervento dell'unico "dissidente" Tosetto: "intesa tra pochi"
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 22:33
Categorie: Associazioni
In occasione della seconda Giornata Mondiale dei Poveri del 18 novembre - scrive in un comunicato la Caritas Diocesana Vicentina - istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia, la Caritas Vicentina traccia il bilancio annuale del servizio-segno S.T.R.A.D.E. (Servizio Territoriale Relazione di Accompagnamento nella Difficoltà Economica), che nel territorio diocesano può contare su 160 volontari che si occupano dell’ascolto, della valutazione del bisogno e dell’accompagnamento di chi, soprattutto per la mancanza o per la riduzione del reddito da lavoro, si trova in difficoltà economica.Â
Continua a leggere
Poveri, Caritas Vicentina: 254 persone aiutate nel 2018 (molte famiglie)
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 22:32
Categorie: Fatti
Il Gen. Isidoro Furlan, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Vicenza, giunto al suo ultimo giorno di servizio per collocamento in congedo, ha reso una breve visita di saluto al Comando Provinciale di Vicenza. Il Generale, che era accompagnato dal Col. Paolo Colombo, che dal prossimo 16 novembre subentrerà al Comando del Gruppo Carabinieri Forestale di Vicenza, ha incontrato il Comandante Provinciale, Colonnello Alberto Santini e gli Ufficiali della sede.
Continua a leggere
Forestale di Vicenza, Paolo Colombo ai saluti: al suo posto Isidoro Furlan
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 22:19
Categorie: Politica
L'Amministrazione Rucco - è scritto in una interrogazione comunale di Raffaele Colombara, Consigliere comunale Lista Quartieri al Centro - vuole proseguire con il progetto e, soprattutto, le opere previste e finanziate per la riqualificazione e una nuova viabilità della Porta Ovest? Il Sindaco indichi una direzione: se Rucco vuole la AV/AC deve confermare il progetto, altrimenti sarà il vero responsabile di un impatto pesantissimo della TAV sulla città , che creerà ancora nuovo cemento senza ottenere opere che consentirebbero quello sviluppo e quella proiezione al futuro di cui la città necessita.
Continua a leggere
Filobus, Colombara: "Rucco prenda una decisione, o sta con Cicero o porta avanti il progetto Tav"
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 18:22
Arrivate a palazzo Chiericati 53 casse contenenti i quadri da Mosca. Rucco: "mostra prestigiosa"
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 17:45
Categorie: Fatti
Scippo serale a ragazza davanti casa sua a Vicenza: lei rimane con il manico della borsa in mano, il ladro cade a terra ma fugge
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 17:23
Stava rincasando a piedi alle 23.40 di mercoledì sera del 14 novembre. Mentre cercava le chiavi nella sua borsetta per aprire l'uscio è spuntato un uomo di pelle nera e con il cappuccio in testa che le ha afferrato la borsa: la malcapitata ventitreenne di via Legione Antonini a Vicenza l'ha tenuta con la mano ma... le sono rimasti solo i manici dalla forza con la quale il ladro l'ha strappata di dosso, cadendo anche a terra prima di fuggire lungo via Divisione Julia. Sul posto ha lasciato, però, una bicicletta color arancione requisita dalla polizia.
Continua a leggere
Categorie: Politica
“Sono stato informato dai cittadini che risiedono in Vallugana, nel Comune di Malo, che martedì sera si è svolta un’assemblea durante la quale gli stessi sono stati informati che il cantiere che servirà per la realizzazione della galleria Castelgomberto-Malo della Superstrada pedemontana Veneta avrà base e accesso dal tunnel di servizio già realizzato che sbocca proprio nel la loro valle, tutelata dal punto di vista Ambientaleâ€. Lo rivela - in una nota - il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco, che ricorda come l’area sia già stata messa a dura prova durante la realizzazione del tunnel di servizio, ovvero quello che fungerà , una volta finita la galleria principale, come via di fuga in caso di emergenza.
Continua a leggere
Pedemontana, Brusco (M5S): “giù le mani dai cittadini della Vallugana, abbiamo già interessato il Ministero”
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 17:13
Categorie: Fatti
Erano le tre e mezza nel pomeriggio del 14 novembre quando all'esterno del supermercato a Laghetto un nigeriano 19enne chiedeva la questua, come tanti altri africani in diversi negozi della città . Solo che stavolta ne è nata una colluttazione al termine di un diverbio con il direttore 39enne dell'esercizio commerciale, dopo che è uscito dal negozio per allontanare il giovane, aggressivo e insistente con i clienti.
Continua a leggere
Mani addosso fuori da un supermercato tra il direttore e un africano che importunava i clienti
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 15:58
Categorie: Politica
Toninelli esulta con il pugno chiuso in Parlamento, Caretta (FdI): "risolleverà le sorti della sinistra"
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 15:54
Toninelli è inadeguato a ricoprire la carica di ministro delle Infrastrutture, ma può dare una speranza a LeU proponendosi come Caro Leader - scrive in una nota Maria Cristina Caretta, deputata Fratelli d'Italia - 43 vittime, una città in ginocchio abbandonata per mesi dal Governo e una tragedia che rischia di tramutarsi in una greve farsa vedendo il ministro Toninelli esultare con il pugno chiuso, manco fosse in un centro sociale invece che nel Parlamento italiano.Â
Continua a leggere