Sabato 1 Marzo 2014 alle 14:40
Riceviamo da Luciano Parolin - Domanda all’Assessore competente, che fine ha fatto il Piano Acustico Classificazione Comunale, per la lotta ai rumori? Dormire, mangiare, bere, sono un diritto fondamentale previsto dalla Convenzione Europea sui diritti umani. L' Europa ha diffuso, uno studio elaborato in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità , sui danni provocati dai rumori a livelli alti, traffico stradale, disturbo del riposo notturno, abbaiare dei cani, cantieri edili, trasporto ferroviario, tutte attività che contribuiscono ad aumentare l’inquinamento acustico urbano.Â
Continua a leggere
Giovedi 27 Febbraio 2014 alle 17:30
Riceviamo da Italo Francesco Baldo, Presidente dell'associazione “Impegno per Vicenza†e pubblichiamo - La prima mostra in Basilica ha avuto successo e nessuno può negarlo, ma nessuno ha saputo quanto denaro è stato speso effettivamente e dichiarato pubblicamente dall’amministrazione comunale per l’allestimento, il disallestimento ecc. Ora una nuova mostra e poi ancora un’altra.
Continua a leggere
Giovedi 27 Febbraio 2014 alle 16:23
Riceviamo da Ettore Beggiato - Il primo marzo è sempre stato considerato nella storia della Repubblica Veneta il capodanno veneto; nei documenti e nei libri di storia si trovano le date relative ai mesi di gennaio e febbraio seguite da "more veneto" per sottolineare questa peculiarità veneta: incominciando l'anno veneto il primo di marzo, gennaio e febbraio erano gli ultimi mesi dell'anno passato.
Continua a leggere
Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 17:41
Riceviamo da Luciano Parolin - Il dibattito sulla scuola è fermo da anni. Per l'istruzione e formazione, il Governo non ha detto una parola, baruffe solo per episodi di bullismo, scodellamento, o peggio per cancellare, mamma e papà , dal linguaggio dei bambini. L’educazione dei nostri figli e nipoti, non è esclusiva dei docenti, dei partiti, del Ministro.
Continua a leggere
Domenica 23 Febbraio 2014 alle 19:07
Riceviamo da Giorgio Langella - Uno dei ministri più importanti del governo “Napolitano-Renzi†è certamente Federica Guidi titolare del ministero dello sviluppo economico. Di professione imprenditrice, figlia di Guidalberto Guidi già vicepresidente di confindustria, è stata essa stessa presidente dei giovani imprenditori di confindustria e poi vicepresidente di confindustria.
Continua a leggere
Domenica 23 Febbraio 2014 alle 18:53
Roberto Ciambetti, Assessore della Regione Veneto - Adesso lo dice la Corte dei Conti: la situazione del Comune di Napoli è fallimentare non solo da un punto di vista politico ed economico ma anche etico e morale. Non è più possibile nascondere le voragini contabili di una gestione pluriennale che ha unito amministrazioni di diverso colore e fede politica tutte uguali nel prevedere spese ben sapendo che mai avrebbero potuto coprirle, sapendo cioè che al momento opportuno sarebbe scattato il meccanismo della richiesta dell’aiuto allo Stato e alla collettività nazionale.
Continua a leggere
Domenica 23 Febbraio 2014 alle 14:18
Riceviamo da Vincenzo Mannello - Putin piange, Yanukovich trema, Tymoshenko risorge, l'UEismo si allarga. Questa la sintesi, pure leggermente forzata, della conquista di Kiev da parte dei rivoltosi Ueisti in appena 24 ore di violenti combattimenti. Con lo squagliamento di un governo, o regime che dir si voglia,regolarmente eletto appena due anni fa.
Continua a leggere
Sabato 22 Febbraio 2014 alle 13:41
Riceviamo da Luc Thibault Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino
"Una cosa giusta e puntuale, su Matteo Renzi, l’hanno detta i lavoratori del trasporto pubblico di Firenze in sciopero contro la privatizzazione, che ben lo conoscono. Anzi due. La prima “Renzi, nemico dei lavoratoriâ€. La seconda “Renzi bugiardoâ€. Entrambe si possono leggere sugli striscioni inalberati durante la manifestazione che i lavoratori hanno organizzato per opporsi ai piani scellerati di colui che si accinge a divenire il leader del Partito democratico".
Continua a leggere
Sabato 22 Febbraio 2014 alle 12:55
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore della Regione Veneto - Nello stesso giorno in cui il presidente del Senato giudicava inammissibile l’emendamento al Decreto Enti Locali nella parte relativa a Venezia come, nel caso del Comune di Vicenza, per i dipendenti comunali costretti a restituire parte delle retribuzioni – emendamento già approvato all’unanimità dalla Commissione Bilancio - veniva dato il via libera dai senatori all’emendamento 'Salva Roma' bis per il ripiano dei debiti della Capitale.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 16:46
Riceviamo da Luciano Parolin - Credo che pochi, si siano resi conto dello strappo Costituzionale, avvenuto in questi giorni con le dimissioni di Enrico Letta e l'incarico a Matteo Renzi. I fatti: durante una riunione di partito Pd, viene bocciato un Governo, presieduto da un leader dello stesso Pd. Il licenziamento non è avvenuto per sfiducia del Parlamento, ma bensì nella sede del Pd, cioè in alcune stanze, lo ricordiamo di una Associazione privata “non riconosciutaâ€, praticamente un Club Bocciofilo.
Continua a leggere