Proposta Meridio anti ostruziosmo, Sgreva: scorretto presentarla in fase di riforma statuto
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 21:21 | 0 commenti
 
				
		Silvano Sgreva, Consigliere Comunale Italia dei Valori di Vicenza - La recente presentazione, da parte del consigliere comunale Gerardo Meridio, di una proposta di delibera diretta a modificare alcuni articoli del regolamento del Consiglio Comunale, con lo scopo dichiarato di impedire "forme di ostruzionismo esagerate" e i comportamenti conseguenti del Sindaco inducono ad alcune riflessioni. La presentazione della proposta di delibera è scorretta e non rispettosa dell'ordinario iter che deve essere osservato per la riforma dello Statuto e del Regolamento del Consiglio Comunale.
Finché la commissione speciale per lo Statuto sta lavorando alle  proposte di modifica dello Statuto, e prima che venga sottoposto al  Consiglio Comunale anche il nuovo Regolamento, non è istituzionalmente  corretto, nè democratico, che la maggioranza voti la modifica di alcune  norme riguardanti l'attività del Consiglio Comunale e il suo  funzionamento, oltretutto su una proposta avanzata a titolo personale  dal Presidente stesso della Commissione Statuto .
Il Sindaco d'altra  parte non può intervenire su questioni istituzionali che riguardano  esclusivamente il Consiglio Comunale e qualsiasi ingerenza da parte sua  per condizionare il voto della maggioranza è illegittima e  istituzionalmente scorretta, perchè invade competenze esclusive del  Consiglio Comunale. 
Su questo punto ci attendiamo una precisa presa  di posizione del Presidente del Consiglio Comunale a tutela delle  prerogative del Consiglio Comunale.
La maggioranza e il Sindaco non  possono pensare di risolvere con una scorciatoia, attraverso la riforma  ad hoc del Regolamento del Consiglio Comunale, il problema contingente,  che è esclusivamente politico, di garantire l'approvazione delle  delibere in Consiglio Comunale.
Sarebbe meglio istituzionalmente  ritirare tale delibera, trasformandola in una proposta da inviare alla  Commissione Statuto, la quale verificato anche quanto succede nel  panorama nazionale in merito all'argomento, provvederà a formulare la  soluzione più idonea, portandola in Consiglio Comunale nel momento in  cui andrà a presentare la nuova bozza del regolamento stesso.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    