In scia al Banco popolare - BPM: fusioni dopo Borsa per BPVi e Veneto Banca, non fra di loro
Domenica 31 Gennaio 2016 alle 13:09 | 0 commenti
 
				
		Veneto Banca passo successivo della fusione Banco popolare-Popolare di Milano? «La ritengo un'operazione fattibile, ma percentualmente molto difficile da eseguire. Vedremo. Io non lascio chiusa alcuna porta». Se la fusione Verona-Milano pare fatta, per le altre banche venete è già ora di guardare a cosa succederà dopo. Lo sa bene anche Cristiano Carrus, amministratore delegato di Veneto Banca, al rientro da Torino, dal convegno del Forex, l'appuntamento clou dei banchieri a gennaio, in origine previsto a Vicenza per festeggiare i 150 anni di Bpvi e poi emigrato a Torino per la crisi della popolare.
Tema del giorno anche a Torino, la fusione Banco-Bpm. L'amministratore  delegato scaligero Pier Francesco Saviotti ha confermato le parole di  fiducia sulla chiusura della trattativa, già espresse nella conference  call del giorno prima con i dipendenti: «Massimo un mese». Con una  risposta sulla necessità di aumenti di capitale: «Non c'è bisogno di  niente. Se ce ne fosse stato, l'avremmo già fatto». Più cauto sull'altro  fronte Giuseppe Castagna, Ad di Popolare Milano: che parla sì «di tempi  maturi», ma precisa che «piacersi è una condizione necessaria, ma non  sufficiente». Parole di prudenza dettate dal dover convincere a Milano  azionisti di peso sulla scelta di Verona.
Ma se lo scenario fosse  confermato, a cascata si metterebbe in moto anche il resto dei giochi,  come fa capire Carrus; e lì dovranno inserirsi anche le altre due  venete. Che questa sia la prospettiva l'hanno detto chiaro a Torino  entrambi i manager di Popolare Vicenza e Veneto Banca. «Assolutamente  sì», ha risposto Francesco Iorio a chi gli chiedeva se si concentrerà  sulle aggregazioni dopo aumento di capitale da 1,5 miliardi e la  quotazione di aprile: «La fase di mercato non è il massimo, ma bisogna  andare avanti e noi andiamo. C'è molto interesse sul territorio, sono  fiducioso che andrà tutto bene». Poi le fusioni: «Ma con calma, facendo  una cosa alla volta - aggiunge il manager -. E con pari dignità. Siamo  interessati ad un'operazione con una banca di dimensioni simili».
Registro  non diverso usato da Carrus: «Contiamo, da capitalizzati e quotati, di  sederci anche noi ai tavoli. È ineluttabile: la ricerca del ruolo  migliore per Veneto Banca non si fermerà con la quotazione». E a Veneto  Banca, la soluzione Milano-Verona interessa direttamente: sarebbe più  facile a quel punto immaginare una fusione anche con Montebelluna? «Non  so, ma Milano-Verona è una grossa operazione, la mia esperienza dice che  vanno digerite - replica Carrus -. Di sicuro, fermo restando la  possibilità di un'operazione con Veneto Banca, i tempi si  allungherebbero, almeno di parecchi mesi: operazioni a tre di quel tipo  non se ne sono mai viste». E ancora: «Osservando da fuori, secondo me  loro sono vicini, vicinissimi. Noi dovremo guardare a questa come ad  altre operazioni». Ma intanto il sindaco di Verona, Flavio Tosi, insiste  per un'estensione a Montebelluna: «Ho visto l'idea del polo  lombardo-veneto - dice Carrus -. È chiaro che la possibilità per noi di  sederci a quel tavolo dipenderà dal fatto se avrà più o meno senso per i  soci di Montebelluna. Se avanzeranno una proposta interessante. Io non  lascio chiusa nessuna porta. L'unica operazione non fattibile allo stato  attuale è con Vicenza».
Intanto Veneto Banca va avanti con  l'avvicinamento alla Borsa. L'altro ieri l'incontro con gli analisti a  Verona, il 12 febbraio si replica a Milano. «Ho visto grande  partecipazione e molto interesse - chiude il manager -. E sull'aumento  di capitale la somma delle manifestazioni riferite al consorzio di  garanzia e collocamento già supera l'importo pre-garantito di un  miliardo. Sul territorio stiamo lavorando in sinergia con presidente,  consiglio e soci territoriali. L'interesse c'è».
Di Federico Nicoletti, da Il Corriere del Veneto
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    