Su insolvenza Veneto Banca perizia tecnica chiesta da Consoli, CorVeneto: «L'istituto non era finito», contraddizioni di Bankitalia
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 10:39
Veneto Banca, sulla dichiarata insolvenza ora Vincenzo Consoli chiede una perizia ai giudici. La novità è emersa ieri a Venezia nell'udienza in Corte d'appello davanti alla prima sezione civile presieduta da Mario Bazzo. In ballo un nuovo round dell'opposizione promossa a Venezia dal manager della popolare di Montebelluna alla sentenza con cui a giugno il tribunale di Treviso aveva fissato che Veneto Banca era in stato d'insolvenza il 23 giugno 2017, due giorni prima della liquidazione, accogliendo la richiesta del pubblico ministero di Treviso Massimo De Bortoli, che sta conducendo l'inchiesta penale sul crac della banca e che così può indagare anche per bancarotta.
Continua a leggereBPVi e Veneto Banca, CorVeneto: Di Maio promette un miliardo per i rimborsi. VicenzaPiù: se manterrà promessa successo per i soci e "grazie" a chi ha voluto la 205 e non a don Torta & c. che l'hanno combattuta
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 11:32
Per risarcire «i truffati delle banche» il Governo stanzierà nella prossima manovra un miliardo. Lo ha annunciato ieri il vicepremier e ministro del Lavoro Luigi Di Maio, spiegando che sulla misura, nell'Esecutivo legastellato, sono «tutti d'accordo» (nella foto del 12 settembre scorso Cavallari, Miatello, Zaggia e Conte con Paragone alla Camera alla presenza di Coviello). E difatti la notizia è confermata dal sottosegretario all'Economia Massimo Bitonci, che proprio oggi prenderà parte ad un nuovo vertice sull'argomento con il ministro per i Rapporti con il parlamento Riccardo Fraccaro e l'altro sottosegretario all'Economia, Alessio Villarosa: «Dove troveremo i soldi? Perché non sia considerato aiuto di Stato andremo a pescare nei conti correnti e nelle assicurazioni dormienti».Continua a leggere
Tav veneta, Toninelli: «Decido io sui cantieri». Ipotizzato lo stop alla Brescia-Verona
Martedi 18 Settembre 2018 alle 08:51
«I cantieri apriranno quando lo decido io» . Il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Danilo Toninelli alza il livello dello scontro con l'alleato Matteo Salvini. Ma a difendere le posizioni nordestine c'è Confindustria che ribatte punto su punto.
La Tav veneta rallenta. Anzi no. Prosegue il braccio di ferro a suon di dichiarazioni fra il ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli e il Nordest, compatto, con in testa la Confindustria. Il ministro batte i pugni anche sulla tratta Brescia - Padova nonostante sia esclusa dal contratto di governo e sembra un chiaro messaggio all'alleato Matteo Salvini. Nei giorni scorsi ha dichiarato: «I cantieri apriranno quando lo decido io».
Continua a leggereGenX, Miteni: mai detto vi sia dolo dei lavoratori, falso quanto scritto sui media
Domenica 9 Settembre 2018 alle 12:34
Nessuno ha mai detto - scrive Miteni nella nota che pubblichiamo - che i lavoratori siano responsabili dell'inquinamento da Genx. E' una notizia falsa (pubblicata su Il Corriere del Veneto il 7 settembre, ndr). In conferenza dei servizi si è preso atto che gli impianti di Miteni funzionano perfettamente e che non c'è nessuna falla o perdita che possa aver provocato la fuoriuscita di materiali, anche di quantità così piccole come quelle rinvenute. Tra enti e azienda si è discusso delle cause tecnicamente possibili alla luce della piena tenuta degli impianti. Non c'è un problema ambientale, stiamo parlando di quantità piccolissime, ma visto che tracce di GenX e C6O4 sono presenti in alcuni pozzi bisogna capire come ci sono arrivate.
Continua a leggere
Rinvii e briciole del governo del cambiamento a pochi soci BPVi e Veneto Banca spiazzano don Tortan, Arman, Ugone & c., che sognano ora il 31 gennaio per decreto attuativo l. 205
Domenica 9 Settembre 2018 alle 10:56
Dire che tra i comitati prevalga la delusione è un eufemismo. Dare subito il 30% a chi abbia ottenuto ragione dall'Arbitro Consob non accontenta nessuno. «Va bene, è lo spritz mentre aspettiamo la tavola imbandita» è la metafora che usa Andrea Arman, avvocato di riferimento del coordinamento «don Torta», che aveva puntato molto sul governo per un cambio radicale del fondo di ristoro. L'emendamento al Milleproroghe «è un primo gesto concreto nella giusta direzione. Ma il 30% non è il 100% - rimarca l'avvocato -. E, soprattutto, va nelle tasche di meno di 600 persone, di cui i clienti delle venete sono 350.".
Continua a leggereLa Rsu di Miteni smentisce ogni responsabilità dolosa di dipendenti dell'azienda: l'articolo con le accuse
Sabato 8 Settembre 2018 alle 18:00
Ieri - scrive nella nota che pubblichiamo la Rsu di Miteni - a pagina 8 dell'edizione di Vicenza Il Corriere del Veneto (di sotto* l'articolo, ndr) ha pubblicato una notizia in cui si riportano alcune accuse, che il quotidiano attribuisce ai vertici della Miteni, circa una possibile responsabilità dolosa di dipendenti dell'azienda relativamente ai recenti casi di inquinamento da "GenX". La Rsu di Miteni rende noto che ritiene offensivi, falsi e addirittura demenziali tali aberranti addebiti.
Continua a leggere
Lega veneta frena sul partito unico del cdx: «no agli opportunisti». Rucco favorevole alla prospettiva ma su base nazionale
Sabato 1 Settembre 2018 alle 12:25
Partito unico del centro destra da tradurre con Lega pigliatutto? La prospettiva fin qui teorica, in queste ore, si fa più concreta. Complice la spada di Damocle dei sequestri sui conti del Carroccio per cui si attende il pronunciamento dei magistrati genovesi il prossimo 6 settembre.Tutto sembra congiurare per un epilogo unitario, una svolta che accolga sotto l'ala del Carroccio - e l'apertura alare è forte di un 30% nei sondaggi - di tutti i reduci della coalizione di centro destra, a partire da Forza Italia. E il Veneto non fa eccezione. «Sono in molti a voler salire sul Carroccio ora» sintetizza Roberto Ciambetti, presidente del consiglio regiona
Continua a leggere
Il caporalato 4.0 nei giornali stampati e online: la piaga dei troppi addetti stampa nei media di Vicenza rende schiavi i lettori
Giovedi 30 Agosto 2018 alle 16:48
Braccianti agricoli africani che raccogono pomodori nella campagne pugliesi e non solo in totale precariato e a pochi euro all'ora: 3 euro se va bene. La stessa cifra che va a molti di coloro che distribuiscono volantini a nel Vicentino ai caporali trattengono "i documenti d’identità , il bene più prezioso per un migrante e per il cui ottenimento senza i ritardi biblici del sistema hanno protestato i profughi del Centro San Paolo davanti alla questura di Vicenza, al centro del polverone su Sky". Questo scrivevano vari medi nazionali pochi giorni fa e noi lo riportavamo su VicenzaPiu.com facendo, sull'ultimo caso per il quale sono state appena chiuse le indagini, una domanda specifica al sindaco Francesco Rucco che ancora non ha trovato il tempo di rispondere.
Continua a leggereTva "amplifica" minacce a incontro stampa su decreto per soci BPVi e Veneto Banca. VicenzaPiù lo segnala a Ordine dei giornalisti e Ossigeno per l'informazione e documenta ad autorità giudiziaria anche pressioni su sindaco
Martedi 21 Agosto 2018 alle 13:43
"Per rendere disponibile e illustrare il testo del DPCM giacente presso il Consiglio dei Ministri e in via di emanazione per il ristoro delle vittime di reati finanziari per BPVi, e Veneto Banca, è convocata una conferenza stampa lunedì 20 agosto alle ore 12.00 nella Sala Chiesa di Palazzo Trissino in corso Palladio 98. Saranno presenti il sindaco Francesco Rucco e il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello": questo il testo del nostro primo invito, spedito via mail il 17 agosto, alle testate giornalistiche direttamente interessate oltre che, come uditori, a tutte le associazioni dei soci venete e non solo e a tutti i politici "di ogni ordine e grado" venenti e vicentini.
Continua a leggereC'è il decreto su fondo per vittime BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte: il 20 in Comune lo illustrerà VicenzaPiù a "tutti!" con appello a valutarlo nel solo interesse dei soci
Sabato 18 Agosto 2018 alle 12:52
Ora è chiaro che sulla scrivania del Governo c'è un decreto che VicenzaPiu.com ha subito pubblicato ieri in esclusiva e che può essere emanato in poche ore per, poi, una volta partito senza ulteriori e dannosi indugi, migliorarlo in alcuni punti. Lo abbiamo finalmente potuto leggere ed analizzare con i tecnici delle associazioni (che hanno partecipato ieri a Padova a un incontro con la stampa a cui VicenzaPiù era presente, ndr). Lunedì 20 agosto alle 12 a Palazzo Trissino (sede del comune di Vicenza), Corso Palladio n. 98 secondo piano Sala Chiesa, lo rileggeremo grazie anche al sindaco Francesco Rucco che sarà presente per il saluto iniziale e per "ascoltare".
Continua a leggere
