Quotidiano | VicenzaPiùComunica |

Delibera su caccia in deroga, Zanoni: "affronto alla Corte di Giustizia europea

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 20 Settembre 2011 alle 18:01 | 0 commenti

ArticleImage

Andrea Zanoni, Lac, Idv  -  Oggi la Giunta Zaia ha approvato la delibera sulla caccia in deroga in tutta la regione del Veneto consentendo la caccia illegale alle specie Prispolone, Pispola, Frosone, Peppola, Fringuello e Storno protette in tutta Europa. Andrea Zanoni, neo Europarlamentare e presidente della Lega per l´Abolizione Caccia del Veneto, ha così commentato l´approvazione della delibera: "Questo di oggi e' un gravissimo affronto della Regione Veneto alla Corte di Giustizia europea nonché l'ennesimo contro la Direttiva "Uccelli".

Zaia con questa delibera ha compiuto un atto doppiamente grave perché da un lato vengono calpestate le norme della Direttiva europea sulla tutela degli uccelli migratori che non consentono questo tipo di deroghe, dall'altro viene evidenziato il palese disprezzo nei confronti della Corte di Giustizia Europea che lo scorso 11 novembre ci ha condannati a causa della normativa del Veneto sulla caccia in deroga.
A pagare le sanzioni europee per le reiterate violazioni alle norme e sentenze comunitarie dovrebbero essere i diretti responsabili di questi atti illegali e non i contribuenti.
Trovo vergognoso che i nostri amministratori veneti, invece di pensare ai veri bisogni dei cittadini, continuino accanitamente ad approvare norme riconosciute illegittime da tutti e sotto dettatura della lobby venatoria più ingorda ed estremista.
Entro breve depositerò alla Commissione Europea un'interrogazione prioritaria per chiedere l'apertura di una procedura d'urgenza straordinaria per ottenere la sospensione della delibera della Regione Veneto."
Web: http://www.andreazanoni.it email: [email protected]


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network