Congresso Partito Democratico, Laura Puppato lancia la raccolta di firme a sostegno di un documento politico per un Pd green
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 17:39
Questo comunicato stampa - scrive nella nota introduttiva Laura Puppato - nasce da un lavoro congiunto iniziato grazie all’imperativo categorico green che questo gruppo iniziale, guidato da Edo Ronchi coadiuvato da Nicola Dall’Olio e dalla sottoscritta, ha ritenuto di dare a chi si candida a diventare segretario politico del Pd. Non ci basterà ottenere una semplice adesione, intendiamo chiedere un impegno prioritario in tal senso all’alfiere del Pd.Â
Continua a leggere
Canile-lager nel vicentino, Zanoni, Guarda e Bartelle: "bene condanna all'ex vicepresidente Acv"
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 22:04
“Finalmente siamo arrivati a una sentenza di condanna, ma la prescrizione di un altro reato l’ha salvato da una pena più pesanteâ€. Così - in una nota congiunta - i consiglieri dell’Intergruppo per il benessere e la conservazione degli animali e della natura Andrea Zanoni (PD), Cristina Guarda (AMP) e Patrizia Bartelle (Gruppo Misto) commentano i sei mesi per maltrattamento di animali aggravata dalla morte di un cucciolo di setter, inflitti dal Tribunale di Vicenza all’ex vicepresidente dell’Associazione cacciatori veneti di Orgiano, Franco Marini, difeso dall’avvocato, e sindaco di Lonigo, Luca Restello.
Continua a leggere
Boschi devastati, un serpentone silenzioso di animalisti e ambientalisti sull'Altopiano
Sabato 1 Dicembre 2018 alle 20:52
“Il ministro Costa e il presidente Zaia ascoltino i veneti, gli italiani, la smettano di girarsi dall’altra parteâ€. È l’appello - riportato in una nota di Andrea Zanoni, Pd - che si è levato oggi dalla manifestazione nazionale ‘Un mese dopo la catastrofe’, organizzata da numerose associazioni animaliste e ambientaliste che si è svolta a Piana della Marcesina (Altopiano dei Sette Comuni di Asiago ndr).Â
Continua a leggere
"Un mese dopo la catastrofe", sull'Altopiano manifestazione nazionale di ambientalisti e animalisti. Ci saranno anche Zanoni, Guarda e Bartelle
Martedi 27 Novembre 2018 alle 20:24
Ci sarà anche Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico - che invia questa nota - sabato 1 dicembre a Piana della Marcesina nell’Altopiano dei Sette Comuni tra la provincia di Vicenza e quella di Trento, alla manifestazione nazionale ‘Un mese dopo la catastrofe’ promossa da associazioni ambientaliste e animaliste per vedere dal vivo una delle tante foreste rase al suolo dall’uragano che ha colpito il Nord Est a fine ottobre e soprattutto per chiedere al Ministro dell’Ambiente Costa e al Governatore Zaia maggiori tutele per gli animali selvatici decimati dall’uragano, lo stop al progetto di legge che da il via libera ai fuoristrada dei cacciatori nei sentieri di alta montagna, un serio ed efficace impegno alla lotta contro i cambiamenti climatici.
Continua a leggere
Costo SPV e rilievi disattesi della Corte dei conti alle regione, Osvaldo Piccolotto ai "Cittadini/e di Montecchio contrari alla Pedemontana": ecco i documenti su tutto
Sabato 24 Novembre 2018 alle 22:53Durante la serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta , moderata da Giovanni Coviello, direttore del giornale VicenzaPiù, e promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontanaâ€Â grazie all'impegno di Daniela Muraro,  dopo Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale del Veneto, ieri, venerdì 23 novembre, presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi), messa a disposizione dall'amministrazione comunale, è intervenuto con una relazione dettagliata anche Osvaldo Piccolotto, che ha completato le risposte alla domanda che faceva da titolo all''assemblea pubblica, “Quanto ci costa la Pedemontana?â€.Â
Continua a leggereCosto SPV? Zanoni ai "Cittadini/e di Montecchio contrari alla Pedemontana": 12 miliardi, quanti recuperabili non si sa
Sabato 24 Novembre 2018 alle 16:28Durante la serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontanaâ€Â grazie all'impegno di Daniela Muraro per ieri, venerdì 23 novembre, presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi), messa a disposizione dall'amministrazione comunale, Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale del Veneto, e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera, hanno risposto alla domanda che faceva da titolo all''assemblea pubblica, “Quanto ci costa la Pedemontana?â€, moderata da Giovanni Coviello, direttore del giornale VicenzaPiù.
Continua a leggere“Quanto ci costa la Pedemontana?”, serata informativa il 23 novembre con Zanoni e Piccolotto. Modera Coviello
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 11:07
Una serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta è promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontana†per venerdì 23 novembre alle ore 20.30 alla sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi). Il titolo dell'evento è “Quanto ci costa la Pedemontana?†e interverranno al dibattito moderato dal direttore del giornale VicenzaPiù Giovanni Coviello: Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera.
Inchiesta appalti a Nordest, Andrea Zanoni: "ulteriore macigno sulla Pedemontana"
Giovedi 22 Novembre 2018 alle 17:40
“Questa inchiesta è un ulteriore macigno su un’opera, la Pedemontana Veneta, che è già costata, e costerà ancora, fin troppi soldi ai veneti. La Giunta, appena il quadro delle accuse sarà chiaro venga in Consiglio a riferire: occorre la massima trasparenza visto l’esborso, pesantissimo, per le casse pubblicheâ€. A dirlo - in una nota - è Andrea Zanoni commentando la maxioperazione ‘Tagliamento’ della Guardia di finanza di Gorizia sugli appalti truccati in mezza Italia con 100 indagati e circa 150 opere nel mirino. Il Nordest è al centro dell’inchiesta, Pedemontana inclusa.
Continua a leggere
Orafo ferito a un occhio da un cacciatore, Zanoni (PD): "non si è neanche fermato a prestare soccorso"
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 18:01
“Chi si comporta così, non deve più avere la licenza né prendere in mano un fucile. Nell’Atc che comprende anche Mareno di Piave e San Vendemiano non ci sono migliaia di cacciatori, ma qualche centinaio. Il colpevole ha già un nome e cognome, chi sa parliâ€. È quanto chiede - in una nota stampa - il Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, commentando quanto accaduto a un artigiano orafo 58enne colpito al volto da un pallino sparato da un fucile, mentre era a passeggio con il cane, rischiando di perdere la vista.Â
Continua a leggere
Pedemontana, l'attacco ai 5 Stelle dei consiglieri bipartisan Guarda, Zanoni e Rizzotto
Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 17:22
“Mentre il M5S che sta al governo del Paese dimostra di contare come il due di briscola, i grillini veneti che siedono in Consiglio regionale si rivelano del tutto inaffidabili: a partire dal consigliere Berti, avevano garantito che il ministro Toninelli avrebbe messo al setaccio la Pedemontana ed invece le cose sono andate in tutt’altro verso. Davvero un disastro di incoerenza e debolezza: un vero inchino alla Lega padronaâ€. Così i consiglieri regionali di opposizione, Andrea Zanoni (PD, vicepresidente della commissione Ambiente) e Cristina Guarda (AMP), commentano i contenuti del Documento di economia e finanza, che ha escluso la Superstrada Pedemontana Veneta tra le opere da sottoporre all'esame costi-benefici.
Continua a leggere
