Quotidiano | Categorie: Politica

Dal Molin,Variati a Schneck: Carta straccia i 5 mln persi da lui. Subito progetto tangenziale!

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 8 Luglio 2011 alle 20:14 | 0 commenti

ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Dal Molin, Variati sulle critiche all'accordo: "Carta straccia sono diventati i 5 milioni di euro che la Provincia non ha chiesto. Schneck faccia subito partire la progettazione della tangenziale o ne risponderà alla comunità"

Il giorno dopo la firma dell'accordo sulle compensazioni per il Dal Molin per Variati è il tempo dei ringraziamenti. E dei "non ringraziamenti" a chi, pur potendo, non ha fatto nulla per il raggiungimento di questo risultato (clicca per video parte 1, parte 2, parte 3).

"Ringrazio il commissario straordinario Paolo Costa - ha detto oggi il sindaco - che ha cercato di onorare, e continuerà a farlo, l'impegno a mettere in pari i piatti della bilancia che fino ad oggi pendevano a favore della ragion di Stato rispetto alle ragioni della comunità. L'onorevole Costa in questi mesi è stato un riferimento prezioso per riuscire a dare queste risposte alla città".
"Ringrazio inoltre - ha proseguito Variati - il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta che ha rappresentato un punto di equilibrio e di coordinamento istituzionale senza il quale sarebbe stato difficile mettere insieme i ministeri e gli enti di cui il protocollo aveva bisogno".
"I non ringraziamenti - ha puntualizzato poi il sindaco - vanno invece ai parlamentari vicentini del Pdl e della Lega. Mi chiedo a che titolo oggi commentino, quando, pur essendo esponenti della maggioranza di governo, non mi risulta abbiano mai fatto nessuna azione a favore delle compensazioni".
"Quanto al presidente della Provincia e della società Brescia Padova Attilio Schneck - ha proseguito il sindaco - che a caldo dichiara che questo protocollo sarebbe carta straccia, ricordo che è un documento che per la prima volta impegna lo Stato nei confronti della città e che è stato assunto dalla presidenza del consiglio dei ministri, dai ministri delle infrastrutture, dell'economia, della difesa e dalla presidenza dell'Anas. A mio avviso sono impegni fermi, precisi, che valgono per questo governo e per i governi che verranno. Carta straccia, semmai, e solo per colpa della Provincia, sono diventati i 5 milioni di euro che le erano stati assegnati con la delibera Cipe del 6 marzo 2009, entrata in vigore il 28 settembre 2009. Non mi risulta che quei soldi per la progettazione preliminare della tangenziale nordest siano mai stati chiesti allo Stato, tanto che per le note e giuste regole del ministero dell'economia, quel finanziamento, destinato, ma non utilizzato, è stato azzerato, diventando, quello sì, carta straccia".
Variati, però, invita ad andare oltre le polemiche per il bene della comunità: "Nel suo ruolo di presidente della Società autostrada, che troppo spesso si confonde con quello di presidente della Provincia, subito dopo la firma della convenzione con Anas Schneck avvii immediatamente la progettazione preliminare dell'opera. Perché sia finanziata è infatti necessario che il progetto sia consegnato entro marzo 2012. Certo, la Serenissima potrebbe dire di no, ma credo che il giorno dopo Anas metterebbe immediatamente a gara la concessione. Inoltre, come presidente della Provincia di Vicenza, Schneck dovrebbe assumersi la responsabilità di aver negato al suo territorio un'infrastruttura tanto strategica".


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network