La CGIL risuscita i morti, purchè votino Camusso: il caso sollevato da Libera.tv
«La Cgil risuscita i morti. Purchè votino Camusso», questa frase potrebbe sembrare l'elogio di un sindacato miracolosamente taumaturgico ma, invece, è la denuncia in sintesi che in un servizio di Libera.tv (una web tv dell'Emilia Romagna registrata in Tribunale con tanto di direttore responsabile , come la nostra VicenzaPiu.Tv,e non un blog qualunque, ndr) fa una sindacalista Cgil di Trieste, Silvia De Fonzo, della componente di Giorgio Cremaschi, rappresentata a Vicenza da Massimo D'Angelo, "Il sindacato è un'altra cosa". I commenti?
Continua a leggereNumeri di comodo e incroci di conti aziendali: il sindacato accusa la Askoll che chiude ad Asti

Tiziano Toniolo, iscritto alla Fim Cisl ed Rsu della Askoll P& di Castell'Alfero, lavora da 33 anni in quella ex Ceset che la casa madre del presidente e titolare vicentino Elio Marioni, dopo averla acquistata dalla statunitense Emerson insieme alla fabbrica ora già chiusa di Moncalieri con 300 persone a casa, ha deciso di fermare per troppe perdite trasferendo la produzione in Slovacchia.
Continua a leggereAskoll: persi 35 mln a Castell'Alfero, si deve chiudere. Mise, regione e sindacati dicono no

Il "non incontro" col sindacato non firmatario: anche PRC sostiene l'appello di Usb

Per Rifondazione Comunista è il segretario provinciale Roberto Fogagnoli ad esprimere solidarietà , dopo altre adesioni, a Germano Raniero dell'Unione Sindacale di Base e a Luc Thibault delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino che hanno lanciato un appello tramite VicenzaPiù sulla questione del mancato ascolto del "sindacato non firmatario" degli accordi sulla unificazione aziendale tra le municipalizzate vicentine Ava e Greta prevista per i prossimi mesi.
Continua a leggereI licenziati Askoll di Castell'Alfero tra la disperazione e la rabbia: allertati i legali

Per i 223 lavoratori Askoll di Castell'Alfero oggi non inizia la primavera ma un lungo inverno

Askoll P&C: tavolo al Mise. Sindacati: si va "verso il fallimento, non solo della fabbrica ..."

L'Askoll mostra i muscoli: è "serrata" allo stabilimento di Castell'Alfero. Vicenza, se ci sei, batti un colpo

I duri sono tali perchè sanno mostrare i muscoli e, dopo quelli parolai di Maurizio Mastelli, il tagliatore di risorse umane di Creazzo, il vertice del gruppo che da Povolaro è guidato da Elio Maioni, così preso dal suo milionario progetto di centro equestre a Caldogno da non poter parlare di altro, ha deciso di mostrare quelli reali con la "serrata" della fabbrica di Castell'Alfero comunicata ieri sera alle Rsu a firma Alessandro Beaupain, amminsitratore delegato della società astigiana che tra l'altro avrebbe (e il condionale è d'uso ...) partecipazioni nella Askoll Tre di Povolaro in un intreccio che farebbe nascere qualche domanda.
Continua a leggereIl "tagliatore di teste" Askoll insulta VicenzaPiù che osa parlare di 223 licenziati mentre Marioni tace e snobba il Mise

Askoll di Castell'Alfero, per i sindacati Mastelli "provoca". L'appello incoscio al neo astigiano Zonin
