Sanità
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Nell’ultimo anno i Pronto Soccorso del Veneto (46 più 10 punti di primo intervento) hanno accolto e curato 1.765.213 persone, erogando loro 13.672.487 prestazioni sanitarie, pari a 7,7 per paziente, con una spesa complessiva di 178.546.137 euro, e l’impiego di 500 medici, 1.200 infermieri professionali, 300 operatori sociosanitari e 250 autisti dei mezzi. Nel 75% dei casi l’attesa media dei codici bianchi e verdi per ricevere le cure si è attestata al di sotto di un’ora. Il 100% dei codici rossi è stato assistito immediatamente.
Continua a leggere
I dati annuali dei Pronto Soccorso veneti e le polemiche sull'esenzione del ticket

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Comune di Vicenza - “Con il cuore per il cuoreâ€, progetto nato per promuovere l'installazione di defibrillatori a Vicenza per interventi immediati in caso di arresto cardiaco, sta per giungere a compimento con interessanti novità . L'iniziativa, curata da P.A. Croce Verde Vicenza con il supporto del Comune di Vicenza e di altri partner, si era proposta l'obiettivo di installare in città sei defibrillatori da utilizzare in caso di emergenze da parte anche di personale “laico†adeguatamente formato.
Continua a leggere
Defibrillatori installati in centro a Vicenza con il progetto "Con il cuore per il cuore"

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Negli ultimi giorni in Italia è scoppiato un putiferio a causa delle parole pronunciate sul tema della droga e famiglia dal Prefetto di Perugia Antonio Reppucci durante una conferenza stampa (qui il video): “se la mamma non si accorge che suo figlio si droga è una mamma fallita e si deve solo suicidare†oltre a “i padri taglino le teste ai figli che assumono stupefacentiâ€. Il premier Matteo Renzi ha chiesto immediatamente la rimozione del Prefetto, impegno subito preso in carico dal Ministro dell’Interno Angelino Alfano.
Continua a leggere
Droga e sostanze leggere, a Vicenza il "Drugs Prevention Day". A Perugia putiferio

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Oggi sabato 21 giugno 2014 Cobas Sanità Venezia ha invitato a Mestre gli organi di informazione veneti per denunciare la costruzione di "un ulteriore nuovissimo ospedale... all’interno di un nuovo ospedale di appena sei anni". Dopo lo scandalo della tangentopoli veneta e delle novità che stanno emergendo a catena, anche per quanto riguarda la sanità veneta. Di seguito una riflessione dei rappresentanti di Cobas su "le grandiosità delle privatizzazioni della sanità , che sono la miseria per la cittadinanza".
Continua a leggere
Le strutture ospedaliere in Veneto tra privati, banche e project financing

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Si svolgerà domani a Padova, organizzato dalla Società Italiana di Medicina Generale, un convegno sui problemi della tiroide e dell'ipotiroidismo, la più diffusa malattia che colpisce questa ghiandola. L'ipotiroidismo colpisce il genere femminile nell'80% dei casi con picchi fino al 10-15% nel periodo post-menopausale.
Continua a leggere
Salute della Tiroide in Veneto, la conferenza domani a Padova

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
da VeneziePost di Alessio Antonini - Giancarlo Galan l’ha voluta come sua vice a palazzo Balbi (1990-1995), l’ha fatta nominare presidente del consiglio regionale (1995-2000) e poi l’ha spedita a presidiare il Veneto da Bruxelles dove ha appena concluso il terzo mandato da europarlamentare (1999-2014). Per i magistrati lagunari che stanno passando al setaccio la rete politica regionale che ruotava attorno ai finanziamenti del Mose, però, la carriera politica di Amalia Sartori, più nota come Lia, non sarebbe priva di macchie.
Continua a leggere
I vicentini padroni degli ospedali: "vinci solo se passi per Gemmo, Sartori e gli uomini di Palladio"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Il Commissario Straordinario dell'Ipab di Vicenza Francesco Zantedeschi ha convocato un conferenza stampa per domani, giovedì 1 giugno, in cui alla presenza sua e dell'Assessore regionale del Servizio Sociale, Remo Semagiotto, saranno fatte comunicazioni su "Conto Consuntivo 2013; le nuove rette a partire dal 1 giugno 2014; i risultati della gara di appalto per la struttura del S. Camillo, la quale comprende n. 3 reparti per non autosufficienti; il piano delle alienazioni patrimoniali".
Continua a leggere
All'Ipab la cooperativa Bramasole subentra col massimo ribasso alla Codess: preoccupati gli 80 dipendenti

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
da La Stampa, di Gianluca Paolucci ed Eleonora Vallin - Il 29 novembre del 2010, il sindaco di Verona, Flavio Tosi, incontra l’ex segretario generale della sanità veneta, Giancarlo Ruscitti. Oggetto dell’incontro: il via libera di Tosi alla costruzione del nuovo ospedale di Padova, un affare che sulla carta valeva fino a 1,7 miliardi di euro, la seconda grande opera della regione dopo il Mose.
Continua a leggere
Mose e il nuovo filone sulla sanità veneta, nei verbali spunta Tosi

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Il traguardo è fissato per il prossimo primo settembre: a quella data in tutti i Pronto Soccorso degli ospedali veneti dovranno entrare in attività gli “steward†che, come disposto dalla Giunta regionale, dovranno assistere le persone nelle sale d’attesa e costituire di fatto un collegamento informativo tra l’area di cura e quella d’attesa riguardo ai tempi per ottenere l’assistenza collegati al codice di triage assegnato all’arrivo, ai motivi di un’eventuale attesa prolungata, alle condizioni di parenti o amici sui quali si sta intervenendo.
Continua a leggere
Steward nei Pronto Soccorso del Veneto, inizia la formazione

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Filippo Crimì, PD - Il Governo e il PD risolvono l'emergenza dei contratti di formazione medica portandoli dal numero di 3 mila e 500 a 5 mila per l'anno in corso, grazie al DL pubblica Amministrazione. Nell'articolo 26 del Decreto legge sulla Pubblica Amministrazione discusso nell'ultimo Consiglio dei Ministri di Venerdì 13 giugno u.s. il Governo ha stanziato per il capitolo di spesa riguardante la formazione di nuovi medici specializzandi 6 milioni di euro per il 2014 e 42 per il 2015.
Continua a leggere
Crimì: il governo e il Pd risolvono l'emergenza dei contratti di formazione medica
