Internet
Quotidiano |
Categorie: Internet
Bookskool - Bookskool è il nome dell’applicazione Web creata dalla web agency We Are Zaion di Thiene (VI) il cui sviluppo si è completato, in questa prima versione, all’inizio del 2014 da Mirko Saugo e Daniele Covallero. BookSkool è facile e intuitiva nell’utilizzo e permette a un instituto, un’associazione di studenti o genitori di creare un mercatino di libri nel quale gli utenti (previa registrazione) possono creare e consultare annunci di compra/vendita di libri usati.
Continua a leggere
Due vicentini creano una web app per i libri scolastici

Quotidiano |
Categorie: Politica, Internet
Attivisti del Movimento 5 Stelle scatenati sui social network. Il popolo del movimento politico fondato dal leader Beppe Grillo, che negli ultimi anni ha avuto un boom di consensi anche grazie all'utilizzo della rete internet, si scaglia in massa contro la parlamentare vicentina del Partito Democratico candidata alle elezioni europee Alessandra Moretti, dopo le sue affermazioni (leggi qui) sulla poca trasparenza di Beppe Grillo per quanto riguarda i conti della campagna elettorale 5 Stelle.
Continua a leggere
Il popolo dei 5 Stelle scatenato, #MorettiCacciaLaGrana spopola in rete. E Alessandra risponde

Quotidiano |
Categorie: Internet
Comune di Vicenza - Doppia soddisfazione per Vicenza alla cerimonia (qui nostro servizio) per la consegna del “Premio dell'Unione Europea per il patrimonio culturale – Concorso Europa Nostra 2014†che si è svolta ieri sera a Vienna. Il sindaco Achille Variati, infatti, non solo ha ricevuto formalmente dalle mani di Androulla Vassiliou, commissaria europea per l'educazione, la cultura, il multilinguismo e i giovani, e di Placido Domingo, presidente di Europa Nostra, il premio ottenuto per la qualità del restauro della Basilica Palladiana.
Continua a leggere
Il restauro della Basilica Palladiana tra i progetti europei più votati su internet

Quotidiano |
Categorie: Internet
Comune di Vicenza - Le 14 scuole dell'infanzia statali di Vicenza possono usufruire di reti dati e connettività internet gratuita. Il progetto è stato realizzato da una cordata formata da Confindustria Vicenza, SAIV ed Unica Telecomunicazioni e coadiuvata dagli assessorati alla formazione e alla semplificazione e innovazione del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Scuole dell'infanzia statale di Vicenza, internet gratuito grazie al sostegno dei privati

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Internet, informatica
Comune di Vicenza - Iniziativa nata lo scorso anno sul web e diventata virale in pochissimo tempo, con lo scopo di diffondere la cultura nel mondo di internet e dei social, le Invasioni Digitali, coinvolgeranno per l’edizione 2014 tutti i Musei del circuito cittadino. Gli “invasori†entreranno in musei e chiese scattando immagini che verranno postate su facebook, twitter e sugli altri social, diffondendo in rete le istantanee dei luoghi visitati.
Continua a leggere
"Invasioni Digitali" nei musei, gallerie, monumenti e chiese di Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Internet
Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione di Massimiliano Muscas - Facebook decide di che umore sei. E' questa la conclusione raggiunta dal team di James Fowler di cui fa parte integrante il vicentino Lorenzo Coviello che, analizzando con opportuni algoritmi quantità industriali di post su Facebook e le reazioni dei post successivi dei lettori, conclude che la lettura di commenti più o meno felici può sensibilmente modificare l'umore dei lettori e dei loro interventi consecutivi.
Continua a leggere
Ricercatore vicentino della UCSD pubblica: Facebook influenza il tuo umore

Quotidiano |
Categorie: Internet
Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione - L’articolo in questa pagina, una delle tante novità in via di introduzione a partire dal n. 269 di VicenzaPiù, il primo del nono anno di vita della nostra impresa giornalistica nata il 25 febbraio 2006, inaugura una galleria mensile di “cervelli vicentini all'esteroâ€, accanto magari, lo speriamo fortemente, a una di nostri giovani intelligenze utilizzate in Italia, gallerie per le quali attendiamo anche segnalazioni dei diretti interessati e dei nostri lettori, che siano insegnanti, datori di lavoro, mamme, papà , parenti, amici dei nostri geni in erba … va bene tutto prima del nostro screening.Â
Continua a leggere
Cervelli "made in Vicenza"

Quotidiano |
Categorie: Internet
Comune di Vicenza - Il servizio wi-fi in città si potenzierà a breve per migliorare la “connettività mobileâ€, servizio sempre più richiesto da cittadini, turisti e mondo professionale per poter navigare in Internet ovunque, gratis, senza fili e senza limiti di tempo nè di traffico dati attraverso i propri notebook, palmari, tablet e smarthphone.
Continua a leggere
Wi-fi gratuito potenziato e in arrivo la copertura integrale del centro storico

Quotidiano |
Categorie: Internet
Regione Veneto - Una giornata dedicata agli Open Data, i dati pubblici liberati e resi disponibili per cittadini e imprese, è un programma giovedì presso il Parco Scientifico Vega - Padiglione Antares a Marghera (Venezia) per iniziativa della Regione. Il tema è fra quelli inseriti dalla giunta regionale come fondamentali per quanto riguarda l'Agenda Digitale del Veneto.
Continua a leggere
Giovedì 3 Open Data Day, un'opportunità per la competitività del Veneto

Quotidiano |
Categorie: Internet
Diocesi di Vicenza - Mercoledì 2 aprile 2014 l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Vicenza avrà un ospite di eccezione. Mons. Paul Tighe, Segretario del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, interverrà sul tema "Il tweet del Papa: Chiesa e nuovi media". Mons. Tighe è un sacerdote irlandese della diocesi di Dublino, che dal 2007 è stato chiamato a lavorare nell'ambito della comunicazione per la Santa Sede.
Continua a leggere
Il tweet del Papa: Chiesa e nuovi media, una serata con Monsignor Tighe mercoledì 2
