Fatti
Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Fatti
In occasione - scrive in un comunicato l'Ana di Vicenza - della ricorrenza del centenario del primo conflitto mondiale 1914 - 1918, per iniziativa della delegazione vicentina dell'Istituto Nazionale per la Guardia D'Onore alle Reali Tombe del Pantheon è stata realizzata una Lampada Votiva allo scopo di ricordare la sofferenza ed il sacrificio di tanti giovani che hanno dato la vita nei campi di battaglia e nell'auspicio che tanta sofferenza ed atrocità non si debbano ripetere mai più.
Continua a leggere
La Lampada della Pace da Monte Berico al Pasubio, gli Alpini: "ricordo della sofferenza e sacrificio di tanti giovani"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Si fa presto a dire divano. C'è il divano, il divano per due, il divano con isola, quello giapponese, quello di pelle. E si potrebbe andare avanti quasi all'infinito con una serie di varianti in cui i designer italiani hanno fatto scuola nel mondo. Per rendersi conto della possibilità di varianti su questo tipo di arredo, particolarmente caro agli italiani, basta fare un giro sul sito specializzato in arredamento Lionshome. Si apre un mondo digitando nel motore di ricerca la parola divani. Ne escono talmente tanti che probabilmente sarà utile selezionare le proposte per colore e fascia di prezzo.
Continua a leggere
Divani, salotto vs animali e bambini

Quotidiano |
Categorie: Fatti
AIM ha iniziato stamane - è scritto in una nota aziendale del 29 agosto - l’allestimento di un cantiere stradale che servirà per la posa di cavidotti sotto la ferrovia Beltrame in viale della Scienza, e che comporterà un restringimento di carreggiata. Il cantiere avrà una durata di circa 15 giorni e sarà organizzato in due blocchi prima e dopo la ferrovia, nella corsia centrale in uscita dalla città , per una lunghezza totale di circa 100 metri.Â
Continua a leggere
Posa di cavidotti sotto la ferrovia Beltrame, 15 giorni di cantiere in viale della Scienza

Quotidiano |
Categorie: Fatti
La giunta - comunica una nota del Comune - ha deliberato di prorogare all'A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) fino al 31 dicembre 2018 il contratto di comodato in uso dell'â€immobile ex A.P.A.†in zona Vicenza est (Foro Boario) - attualmente adibito a magazzino del materiale e deposito di veicoli e attrezzature dell'organizzazione di Protezione Civile del gruppo alpini - con l'obiettivo di presidiare maggiormente l'edificio, già oggetto di occupazioni abusive da parte di malviventi e sbandati.
Continua a leggere
Immobile al Foro Boario in comodato d'uso agli Alpini. Il Comune: "contro le occupazioni abusive"

Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Fatti
La firma in programma il 30 agosto del nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta tra il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, non si terrà , come precedentemente annunciato, a Palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale, ma nella Scuola Grande di San Rocco, a Venezia, San Polo. Per “motivi organizzativi†fa sapere la Regione, visto il grande eco mediatico che si prepara ad avere l'evento per le centinaia di richieste d'accredito.
Continua a leggere
Firma Spv con Salvini e Zaia, il Comitato No Pedemontana: “stupore e indignazione”. Intanto c'è bisogno di una sala più grande...

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Lo sviluppo tecnologico, negli ultimi decenni, ha fatto enormi balzi in avanti, dando luogo a prodotti e servizi hi-tech che, fino a poco tempo fa, apparivano soltanto nei film di fantascienza: basti pensare alle video-chiamate, in passato ritenute 'avveniristiche' e che, invece, al giorno d'oggi, fanno parte del quotidiano, oppure agli enormi vantaggi offerti dalla diffusione della Rete Internet.Â
Continua a leggere
Servizi in streaming: dalla musica al gaming, impossibile farne a meno!

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Fatti
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vicenza - rende noto un comunicato del Comando Provinciale Guardia di Finanza - hanno recentemente concluso un’attività amministrativa finalizzata a rilevare la compatibilità di incarichi extraistituzionali svolti da un ex funzionario giudiziario in servizio presso il Tribunale di Bassano del Grappa (VI) e, successivamente, passato in carico al Tribunale del capoluogo di provincia (Stefano Titomanlio ndr, nella foto).
Continua a leggere
Tva, oltre 56 mila euro di multa. Guardia di Finanza: "opinionista sportivo-dipendente statale"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Si torna a parlare, in questi giorni, di tornare alla leva obbligatoria, dopo il progetto di legge discusso in Consiglio regionale. Il ritorno ad un servizio militare o civile obbligatorio per tutti i giovani, sostengono i promotori, servirebbe ad educarli e farli maturare, a rinsaldare il desiderio di appartenenza al gruppo e, infine, a rafforzare anche l'impegno nel volontariato locale. Volontariato che sarebbe, come riportato di recente dalle agenzie di stampa, "nel sistema più organizzato e numeroso d'Italia di volontariato, frutto proprio di quella educazione al rispetto, alla disciplina e al dovere respirate nel servizio militare".
Continua a leggere
Leva obbligatoria, totale dissenso dello Csev: volontariato deriva da solidarietà e dedizione, non dall'obbligo militare

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Di seguito pubblichiamo un'interrogazione depositata in comune e provincia sulla questione PFAS da Roberto Cattaneo (Forza Italia).
Mentre la Magistratura si è fortemente impegnata per stabilire delle responsabilità certe, il problema relativo alla vicenda delle Pfas è stato affrontato tempo sui mass media e nelle Istituzioni, in molte circostanze pubbliche, e di recente si è anche formato un presidio, collocatosi davanti al Tribunale di Borgo Berga, delle "Mamme NoPfas" allo scopo di sostenere la lotta contro questo pericolo. Continua a leggere
Vicenda Pfas: un'interrogazione urgente di Roberto Cattaneo di Forza Italia

Mentre la Magistratura si è fortemente impegnata per stabilire delle responsabilità certe, il problema relativo alla vicenda delle Pfas è stato affrontato tempo sui mass media e nelle Istituzioni, in molte circostanze pubbliche, e di recente si è anche formato un presidio, collocatosi davanti al Tribunale di Borgo Berga, delle "Mamme NoPfas" allo scopo di sostenere la lotta contro questo pericolo. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Finora VicenzaPiu.com e il nostro direttore Giovanni Coviello hanno ricevuto e ricevono costantemente minacce e denunce, tipicamente temerarie, contro la propria attività di informazione libera e indipendente da parte dei cosiddetti potenti tra cui, per l'inchiesta sulla Fondazione Roi, presieduta da Gianni Zonin, contro la cui gestione della Banca Popolare di Vicenza abbiamo anche messo in guardia, noi da soli, i soci dal 2010 in poi e recentemente anche il vertice politico oltre che i dirigenti del settore formazione della Regione Veneto per quella proprio sui fondi per la formazione.
Continua a leggere
Esposto di Coviello contro Ugone e "seguaci" suoi e di don Torta che provano a impedire a VicenzaPiù di informare soci BPVi e Veneto Banca su decreto attuativo fondo ristoro
