Fatti
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Oltre alla firma del Protocollo per la Superstrada Pedemontana Veneta giovedì 30 agosto era stata annunciata la presenza del ministro degli Interni Matteo Salvini anche sul tappeto rosso della Mostra del Cinema di Venezia, insieme alla compagna conduttrice televisiva Elisa Isoardi. Ma dopo la defezione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, motivata dai recenti lutti nazionali, all'evento del Lido probabilmente darà forfait anche il leader leghista.
Continua a leggere
Matteo Salvini dà forfait alla Mostra del Cinema di Venezia? Il "madrino" Michele Riondino: “se lo incontro lo evito”

Quotidiano |
Categorie: Sanità, Fatti
I casi confermati di infezione nell’uomo dal virus West Nile, trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, in Veneto sono ad oggi 132, dei quali 41 evoluti nella forma neuroinvasiva, con 6 decessi, tutti avvenuti in persone anziane o con gravi patologie pregresse. Lo evidenzia il sesto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto - e diffuso con questo comunicato - dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto che, rispetto a quello emesso il 21 agosto scorso, segnala un aumento complessivo di 27 casi.
Continua a leggere
West Nile, 6 casi a Vicenza. Luca Coletto: "132 veneti, a giorni pronto piano straordinario disifestazione da 500 mila euro"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, giovedì 30 agosto 2018 firmeranno a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. Protocollo che secondo una delibera del dicembre 2017 va rinnovato contro il rischio di infiltrazioni mafiose nei cantieri della discussa più grande opera in cantiere attualmente in Italia, dopo quello siglato nel 2010 da un altro leghista ministro degli Interni, Roberto Maroni.
Continua a leggere
Spv, arrivo (blindato) di Matteo Salvini per il nuovo Protocollo di Legalità contro infiltrazioni mafiose

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Fatti
Antikapratika di Marta M. Trenti e Ivan Duso, coppia di artigiani italiani trasferitasi da anni per lavoro da Schio (VI) a Berlino, sarà ospite alla fiera Internazionale della ceramica di Faenza, dove presenterà la loro collezione di Tattooed Ceramics. “Siamo orgogliosi ed onorati di essere stati scelti, per rappresentare la nostra nazione adottiva la Germania, alla fiera di Faenza. Siamo felici di presentare la nostra collezione di Porcellane e Ceramiche “Tatuate†nel nostro paese d’origine e in una città così fondamentale per l’arte ceramica e pittoricaâ€.
Continua a leggere
Marta Trenti e Ivan Duso, artigiani vicentini dei tatuaggi da Berlino a Faenza

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Sono note, grazie al nostro costante lavoro nonostante le denunce subite da mr. Zonin, le tristi vicende della Fondazione Roi negli anni successivi alla morte del marchese Giuseppe Roi che affidò il suo patrimonio complessivo di circa 100 milioni di euro, tra immobili, opere d'arte e cash per circa 30 milioni, perché i frutti fossero dedicati esclusivamente al Museo Civico di Vicenza, alias palazzo Chiericati (e con esso il Museo del Risorgimento e Resistenza e il Museo Naturalistico Archeologico....), proprio alle cure di Gianni Zonin, che da presidente della Fondazione si affiancò nel cda suoi fidi "serafini" aspiranti Lucifero.
Continua a leggere
Altro guano sulla Fondazione Roi

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Vedo molto irto il trasferimento in Albania degli eritrei sbarcati dalla Diciotti, perché loro in Albania, proprio non ci vorranno andare… hanno pagato gli scafisti per essere portati in Italia, da dove potranno anche scegliere una destinazione diversa, ma non sarà di certo l’Albania. Peccato perché è un paese accogliente ma l'Albania non fa parte della UE per cui solo col loro assenso vi potranno essere condotti. Vedo, quindi, solo politica e poca carità cristiana in tutta la vicenda, del resto si evince anche dalle dichiarazioni di Fantò. Parole & politica, politica & parole.
Continua a leggere
Gli eritrei della Diciotti non hanno pagato per andare in Albania. E chi pagherà la Cei?

Quotidiano |
Categorie: Fatti
L'ultimo treno proveniente da Venezia è arrivato in orario alla stazione di Vicenza, pochi minuti prima delle undici di sera. È domenica, è affollato di passeggeri, che si riversano all'uscita su viale Roma. Lì in un angolo, vicino ai cestini dei rifiuti e al cartello che mette in allerta sui borseggiatori, ci sono delle borse appese a una bicicletta appoggiata al muro. Per terra, steso su dei cartoni, sta già dormendo un anziano, neanche troppo trasandato. I passanti lanciano uno sguardo indifferente, qualcuno spiega a dei bambini curiosi che si tratta di un signore povero. La vita continua.
Continua a leggere
Stazione di Vicenza: anziano alle 23 dorme per terra all'aperto, mentre a campo Marzo "offerta" con mani nelle mutande

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
La Regione del Veneto informa di aver provveduto immediatamente dopo l’approvazione, nell’ottica della massima trasparenza che ha sempre improntato l’operazione da quando l’infrastruttura è passata in capo alla Regione, alla pubblicazione del terzo atto convenzionale relativo alla concessione della Superstrada Pedemontana Veneta. Oltre al nuovo atto contrattuale sono stati pubblicati anche tutti gli allegati tecnici ed economici.
Continua a leggere
Spv, la Regione: "sempre stati pubblici tutti gli atti convenzionali". E Zanoni (Pd): "Protocollo legalità con un ministro indagato come Salvini..."

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Questa mattina, alle 8.20 - comunica una nota comunale del 27 agosto - gli agenti della polizia locale del presidio fisso in Campo Marzo, nell'ambito dei controlli all'interno dell'area verde della città , hanno sanzionato per bivacco due cittadini tunisini, uno dei quali è stato denunciato anche per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Gli agenti hanno sorpreso i due stranieri mentre bivaccavano sotto un albero.
Continua a leggere
Campo Marzo, primo intervento del presidio fisso: movimentato inseguimento di un uomo

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Per due settimane - annuncia una nota comunale - dal 28 agosto al 6 settembre, il vicesindaco e assessore con delega alla partecipazione Matteo Tosetto effettuerà sopralluoghi in 21 parchi gioco della città per mappare le realtà esistenti e individuare una scaletta degli interventi da eseguire con priorità . “Prenderà il via domani la seconda fase della task force comunale costituita, i primi di agosto, dal sindaco Francesco Rucco, da me e dai dirigenti e funzionari di polizia locale, lavori pubblici, gestione urbana e partecipazione con l'obiettivo di presidiare la sicurezza nei parchi gioco e nelle aree verdi comunali – ha spiegato il vicesindaco e assessore con delega alla partecipazione Matteo Tosetto –. Â
Continua a leggere
Task force in 21 parchi della città con il vicesindaco Matteo Tosetto: "ascoltare direttamente i cittadini"
