Fatti

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Le giovani dell'Anthea Volley "cheerleaders" del Lane dei Rosso, l'ex presidente della Minetti Coviello: "idea mal gestita, Sbrollini che direbbe se non fosse la squadra del marito?"

Il caso delle raccattapalle "sexy" al Menti di Vicenza ha fatto il giro dei social e dei media locali e nazionali. Noi sull'argomento ne abbiamo scritto per primi domenica sera, pubblicando la foto di alcune di loro e denominandole "ball-girls". Si è scoperto in seguito, però, che le ragazze erano pallavoliste di una squadra giovanile dell'Anthea Vicenza. Ne abbiamo quindi approfittato per intervistare il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, ex presidente della storica Piùsport Vicenza, meglio conosciuta come Minetti Vicenza di serie A1, il cui fiore all'occhiello a livello nazionale, oltre alle coppe vinte anche in Europa, erano le squadre giovanili, che con lui vinsero ben 3 scudetti e che tante giocatrici, molte ancora in attività ad alti livelli, diedero al club e alle nazionali. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Ospedale San Bortolo, nasce l'Associazione Amici del Pronto Soccorso (74.748 interventi nell’ultimo anno). Gianni Vendramin è il presidente

ArticleImage Un servizio attivo H24 - scrive in un comunicato l'ULSS 8 Berica - sempre operativo per fornire la prima assistenza ai cittadini in situazioni di urgenza o emergenza, dai piccoli incidenti o malesseri relativamente banali, alle situazioni dove a rischio è la vita stessa del paziente. Tutto questo per 74.748 volte (!) nell’ultimo anno, tante sono state le prestazioni eseguite dal Pronto Soccorso del San Bortolo nel 2017. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Fatti

Febbre del Nilo "West Nile", diminuisce intensità infezione

ArticleImage La Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso - spiega una nota stampa - il nono bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus-West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 189 rispetto ai 174 del rilevamento dell’altra settimana (15 in più, esattamente come nella scorsa settimana rispetto a quella precedente. Di questi, 131 sono casi con sintomatologia leggera, 58 sono quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall’inizio del fenomeno, i decessi sono 13.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Chiusa la passerella ciclopedonale sul Bacchiglione, Claudio Cicero: "metterla in sicurezza"

ArticleImage Prima un intervento di messa in sicurezza - è scritto in una nota comunale - poi la sostituzione integrale della pavimentazione che è pesantemente ammalorata. Seguiranno questo iter i lavori alla passerella ciclopedonale sul Bacchiglione che collega viale Trento a viale Ferrarin, attraverso via Monte Zebio e il parcheggio delle piscine comunali. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Fatti

Ripartono le scuole e... le feste di compleanno: i consigli per organizzare un party indimenticabile

ArticleImage

Si torna a scuola e con essa riprendono le routine di sempre: uno zaino nuovo fiammante in spalla, tutto il necessario tra penne e righelli e i ragazzi si ritrovano tra i banchi. Ma con le lezioni riprendono anche le classiche feste di compleanno. Sono degli eventi che i giovani attendono con ansia per tornare a divertirsi tutti assieme: party pieni di gente e di colore che, se non si fa attenzione, possono significare anche un esborso di denaro notevole tra torte, rinfreschi e inviti. Vediamo allora come limitare le spese senza per questo rovinare la festa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

VicenzaOro, Comitato per la liberazione dei prigionieri palestinesi: "Israele non è un paese normale, è anti-democratico"

ArticleImage “Israele non è un paese normale”, “gli espositori israeliani non devono partecipare”: questi alcuni dei messaggi contenuti nel volantino che verrà distribuito sabato 22 settembre dalle ore 11 alle 14 davanti all'ingresso ovest della Fiera in via dell'Oreficeria durante il presidio del quale vi abbiamo già raccontato. Il volantino in questione è firmato da molte associazioni, come abbiamo già riportato, tra cui Cgil, Fornaci Rosse e Vicenza Capoluogo. A presentare l'iniziativa,però, negli stabili di contrà Burci sono Miriam Gagliardi e Agnese Priante di Salaam ragazzi dell'olivo e Maurizio Mazzetto di Pax Christi che rincarano la dose: “Israele è uno Stato anti-democratico”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

VicenzaOro, sabato presidio: "Fuori Fiera? No, fuori Israele dalla Fiera dell'oro"

ArticleImage Sabato 22 settembre a Vicenza da una parte, in centro storico, si terranno gli eventi del primo “Fuori Fiera” per VicenzaOro; mentre davanti agli stabili della Fiera in via dell'Oreficeria ci sarà un presidio al grido di “Fuori Israele dalla Fiera dell'Oro di Vicenza”, in solidarietà con il popolo palestinese. L'appello alla partecipazione verrà lanciato nei prossimi giorni dal coordinamento vicentino formato da Arci servizio civile, CGIL, Donne in rete per la pace, Fornaci Rosse, M.I.R, LeU, Pax Christi, Progetto sulla Soglia, Salaam ragazzi dell’olivo-Vi, Vicenza Capoluogo, Potere al Popolo!, USB, Rifondazione Comunista, PCI.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Rete metallica sotto il cavalcavia subito sistemata da Aim dopo nostra segnalazione. E arriva anche il comunicato del Comune

ArticleImage Dopo la nostra segnalazione di ieri sulla rete metallica che presentava aperture per passare attraverso il recinto anti-stazionamento notturno sotto il cavalcavia di via Lussemburgo, Aim Amcps e il Comune di Vicenza sono prontamente intervenuti per sistemare. Oggi 18 settembre è anche arrivata la nota stampa comunale (che pubblichiamo di seguito) diffusa a tutte le testate, con foto allegate, sulla nuova recinzione. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Ball-Girls a bordo campo, L.R. Vicenza: "abbigliamento abitualmente utilizzato nella vita quotidiana delle teenager"

ArticleImage Apprendiamo con rammarico - è scritto in una nota stampa della L.R. Vicenza Virtus - delle polemiche suscitate dall’iniziativa di collaborare con le realtà sportive femminili del territorio, nell’attività di recupero palloni a bordocampo, durante le gare interne della nostra prima squadra (qui il nostro servizio). A suscitare scalpore l’abbigliamento indossato dalle ragazze, abitualmente utilizzato nella vita quotidiana delle teenager, ma strumentalizzato in particolare da una foto scattata dagli spalti diventata virale sui social network.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Francesco Rucco: la Bertoliana all'ex tribunale di S. Corona. Isabella Dotto: con i tecnici una serie di sopralluoghi per verificare lo stato degli immobili del comune di Vicenza

Il sindaco Francesco Rucco e l'assessore con delega al patrimonio Isabella Dotto hanno dato il via oggi, dall'ex Tribunale in contrà Santa Corona, ad una serie di sopralluoghi per verificare lo stato di conservazione di alcuni tra i più significativi immobili di proprietà comunale del centro storico con l'obiettivo di elaborare un piano di valorizzazione del patrimonio. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network