Dl Sicurezza, Luca Zaia: "vittoria della legalità e della gente per bene"
"Una vittoria della legalità e della gente per bene. Cambia la musica. Ora pancia a terra e applicarlo fino in fondo". Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia esprime la sua soddisfazione per l'approvazione del "Decreto Sicurezza" da parte del Governo. "Oggi - aggiunge Zaia - viene concretizzato un preciso impegno preso con i cittadini. Finalmente si va nella direzione di un Paese che sappia applicare con rigore le regole della legalità e riesca a scandirle con chiarezza e certezza a tutela dei cittadini.
Continua a leggere
Dhl Supply Chain, Diesel e Staff international: Daniele Conte (Cgil) annuncia "sciopero lavoratori logistica per accordi disattesi da aziende"
Il segretario generale della FILT Cgil di Vicenza, Daniele Conte comunica che sono in corso da questa mattina 24 settembre gli scioperi nei cantieri della logistica di Dhl Supply Chain a Isola Vicentina (nella foto) e a Trissino, di Diesel a Marostica e di Staff international a Noventa Vicentina. Tutte realtà gestite fino a qualche mese fa dall'ex cooperativa la Fenice in cui opera il Consorzio Primo (con Prime Coop e Pool Service). Lo sciopero è stato indetto a causa di accordi sindacali disattesi da parte datoriale nel passaggio d'appalto.Â
Continua a leggereMarmolada, Fracasso, Azzalin, Zanoni (PD) e Ruzzante (LeU): “un Consiglio-passerella: votato un documento inutile"
"Che senso ha riunire un Consiglio a tremila metri per approvare un documento che invita la Giunta a mandare una lettera ai parlamentari? Oggi non è stata presa nessuna decisione che migliora la qualità della vita dei bellunesi. È un voto assolutamente inutile". Così il gruppo regionale del Partito Democratico argomenta la mancata partecipazione alla seduta odierna a Rocca Pietore per rivendicare l'appartenenza del ghiacciaio della Marmolada al Veneto. "È inutile fare passerelle, pensando di illudere le persone quando per anni non si sono mai affrontati in maniera seria i problemi della montagna.
Continua a leggereAcque Comuni, il festival itinerante lungo i fiumi da Santorso a Vicenza dal 27 al 30 settembre per riscoprire l'acqua bene comune
Un invito a tornare a frequentare i fiumi e a recuperare il contatto con l'elemento acqua, per far scaturire processi di riqualificazione e rigenerazione territoriale e un rinnovato senso di cittadinanza. È questo uno degli obiettivi di "Acque Comuni", festival itinerante che vedrà una carovana di persone in cammino da Santorso a Vicenza, seguendo i corsi d'acqua Timonchio, Bacchiglione e Astichello. Un percorso di ricerca, riscoperta e condivisione che prenderà il via giovedì 27 settembre e per quattro giorni coinvolgerà diversi luoghi del territorio con eventi e attività . Il programma dell'iniziativa, promossa da Viacqua, è stato presentato questa mattina 24 settembre nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino a Vicenza, alla presenza dei sindaci dei Comuni coinvolti e delle diverse realtà che partecipano al progetto.
Continua a leggere
Gemellaggio Vicenza-Annecy, Francesco Rucco: "siamo riusciti a stupire la delegazione francese a Vicenza con un fine settimana all'insegna dell'oro"
Gemellaggio Vicenza-Annecy. Il primo incontro tra i due sindaci, da quando è stato eletto primo cittadino Francesco Rucco, è andato in scena sabato mattina 22 settembre a Palazzo Chiericati in occasione dell'arrivo in città di una delegazione proveniente dalla città d'Oltralpe, composta, oltre che dal sindaco Jean-Luc Rigaut, dalla moglie Elisabethe, dal vicesindaco Mireille Brasier e da Eric Guttierez, capo di gabinetto e portavoce del sindaco. Ad accoglierli, a fianco del sindaco Rucco, anche la moglie Ilaria e il consigliere comunale delegato ai gemellaggi Leonardo De Marzo. Insieme hanno assistito con emozione all'esecuzione dell'inno francese e di quello italiano da parte del coro diretto dal maestro Giuliano Fracasso e accompagnato da alcuni elementi della sua orchestra.Â
Continua a leggere
Marmolada, Luca Zaia: "seduta straordinaria del Consiglio regionale per difendere confini del Veneto". Gli interventi
Il Consiglio regionale del Veneto si è riunito oggi 24 settembre, alle ore 11.00, in seduta straordinaria, presso il Museo della Grande Guerra di Punta Serauta della Marmolada, nel Comune di Rocca Pietore, per l'esame della Mozione, di cui il consigliere Franco Gidoni (LN) è primo firmatario, relativa a ‘Gruppo della Marmolada: si dia seguito al Protocollo d'Intesa sottoscritto il 13 maggio 2002'. Al termine dell'esame in aula, la Mozione è stata approvata con 32 voti favorevoli su 35 consiglieri presenti; il Gruppo M5S, pur presente, non ha partecipato alla votazione avvenuta con appello nominale.
Continua a leggereVentunesima edizione di "Atreju", Vincenzo Forte: "Fratelli d'Italia lancia la sfida al futuro"
Si è chiusa ieri 23 settembre a Roma la ventunesima edizione di "Atreju", la manifestazione più grande e più longeva della destra italiana. Una manifestazione che ha visto la partecipazione di ospiti internazionali e dei principali attori della scena politica nazionale e nella quale è stato tracciato il futuro dell'azione politica di Fratelli d'Italia. Fratelli d'Italia Vicenza anche quest'anno non ha fatto mancare il suo supporto e il suo contributo per la perfetta riuscita dell'evento partecipando con una nutrita delegazione. "I tre giorni che ci lasciamo alle spalle segnano una tappa fondamentale per il futuro del nostro Partito e della destra italiana che orgogliosamente ci sentiamo di rappresentare" spiega Vincenzo Forte, coordinatore per la Provincia di Vicenza e membro dell'Assemblea Nazionale di Fratelli d'Italia.
Continua a leggere
Ulss 8 Berica, una nuova automedica con soluzioni all'avanguardia per il Suem 118 grazie ad una donazione di circa 80 mila euro
L'automedica è una presenza familiare per i vicentini: capita spesso di incrociarla per le strade, mentre corre verso un incidente o comunque una situazione in cui qualche cittadino necessita di immediata assistenza medica. Per i più attenti, però, d'ora in poi questa presenza sarà diversa, perché viene inaugurata ufficialmente oggi 24 settembre - ed è già in servizio - un nuovo automezzo, frutto di una donazione del valore di oltre 80 mila euro da parte della Fondazione San Bortolo e resa possibile grazie al generoso sostegno di una benefattrice, la signora Luciana Sansigolo Orlando che ha cosi inteso anche ricordare la memoria del marito recentemente scomparso
Continua a leggere
Marmolada, seduta straordinaria del Consiglio regionale del Veneto: i partecipanti
Ai lavori del Consiglio regionale del Veneto convocato presso il Museo della Grande Guerra a Punta Serauta a 2.950 m sulla Marmolada nel Comune di Rocca Pietore (Bl) su richiesta da un quarto dei Consiglieri regionali per discutere la mozione n.397, primo firmatario Gidoni, al titolo "Gruppo della Marmolada: si dia seguito al protocollo d'Intesa sottoscritto il 13 maggio 2002" erano presenti i gruppi consiliari della Lega Nord - Liga Veneta, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia- Alleanza per il Veneto, Fratelli d'Italia Mcr, SiamoVeneto, Centro Destra - Autonomia Veneto, Veneti Uniti, Veneto Cuore Autonomo, il Movimento 5 Stelle, nonché i consiglieri Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto) e il consigliere Franco Ferrari (Alessandra Moretti Presidente).
Continua a leggere
A Vicenza l'assemblea regionale dei pensionati di Confagricoltura: sabato 28 settembre all'Alfa fiera hotel Piergiorgio Laverda su meccanizzazione
Sarà la provincia di Vicenza a ospitare quest'anno l'assemblea regionale del sindacato pensionati di Confagricoltura Veneto. L'evento si svolgerà sabato 29 settembre alle 10 all'Alfa Fiera hotel di Vicenza. Il programma prevede un convegno su "L'evoluzione della meccanizzazione agricola dal ‘900 ad oggi", con la relazione di Piergiorgio Laverda, pronipote del fondatore della storica azienda, una delle maggiori industrie meccaniche del Vicentino. Laureato in Fisica all'Università di Padova, Laverda ha collaborato con enti e associazioni nella documentazione delle testimonianze della civiltà rurale, pubblicando anche saggi e articoli su riviste locali e nazionali.Â
Continua a leggere

