West Nile, decimo bollettino regione Veneto: 197 casi confermati, ancora in calo l'intensità dell'infezione
La Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso oggi il decimo bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 197, contro i 189 della scorsa settimana. Di questi, 139 sono casi con sintomatologia leggera, 58 quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall'inizio del fenomeno i decessi sono saliti da 13 a14: è infatti stato confermato in settimana il decesso di una persona con gravi patologie pregresse.
Continua a leggereTariffe mense scolastiche, ass. Tolio: risparmi fino a oltre 100 euro annui per alunno ma qualità del servizio invariata"
"I pasti a scuola da oggi costano meno". La notizia è stata data questa mattina dall'assessore alla formazione Cristina Tolio i cui uffici hanno quantificato in oltre 100 euro il risparmio annuo per ciascun alunno delle scuole primarie che paghi il servizio mensa a tariffa piena per 169 giorni all'anno. Come ha spiegato l'assessore, ora che la stazione unica appaltante ha dichiarato efficace l'aggiudicazione della nuova gara del servizio mensa, benché su quest'ultima penda un ricorso su cui dovrà esprimersi il Tar Veneto è stato possibile applicare le nuove tariffe, più vantaggiose per l'utenza.
Continua a leggereCaterina Soprana 'domanda' a Rucco su inquinamento acustico in piazza dei Signori e su mancato pagamento rette scolastiche di Vicenza
Caterina Soprana, consigliere comunale di Vicenza per la Lista RuccoSindaco, ha presentato per il Consiglio comunale del 27 settembre due domante di attualità all'amministrazione guidata da Francesco Rucco, della cui maggioranza fa parte. La prima, che interessa anche l'assessore Lucio Zoppello, riguarda le possibili conseguenze da inquinamento acustico in Piazza dei Signori e in particolare gli effettivi danni prodotti dal concerto di Francesco Gabbani sulla statua del Leone di san Marco. La seconda, rivolta anche all'assessore Cristina Tolio, chiede lumi sui mancati pagamenti delle rette della mensa scolastica da parte di 800 famiglie e quali sistemi si pensa di mettere in atto affinché venga assicurato un controllo che, evidentemente, negli anni scorsi è mancato.Continua a leggere
A Vicenza corso gratuito anti aggressione teorico e pratico con Ipa e Comune di Vicenza
Verrà attivato - ci scrive Roberto Catania - con il patrocinio del Comune di Vicenza e di IPA (International Police Association) a decorrere da venerdì 5/10/2018 presso la Caserma della Polizia di Stato "Marco Sasso" un corso gratuito anti aggressione teorico e pratico dove verranno affrontate tematiche di interesse quali la legittima difesa, l'uso legittimo delle armi e gli aspetti psicologi delle vittime di aggressioni. Seguiranno quattro incontri pratici. Sempre più drammatiche - aggiunge la nota - e a volte raccapriccianti sono le notizie che si inseguono un po' dappertutto riguardanti stupri, aggressioni, tentativi di pestaggi e violenze, che ogni giorno subiscono sia donne che uomini ad opera di sconosciuti, anche nella nostra città .
Continua a leggere
Maratona di lettura "Il Veneto che legge": le iniziative di Ipab per i minori nelle scuole e Comune di Vicenza al Museo del Risorgimento e della Resistenza
IPAB per i Minori di Vicenza, in collaborazione con la biblioteca del Villaggio del Sole, il Tavolo di Quartiere della zona Ovest e i Servizi Sociali del Comune, promuove e sostiene alcuni appuntamenti della maratona di lettura "Il Veneto che legge" presso le scuole primarie degli Istituti Comprensivi Vicenza 9 e Vicenza 10. Venerdì 28 settembre, in tutta la Regione, si terranno centinaia di appuntamenti di lettura, nelle forme più diverse, in una pluralità di occasioni che vedono coinvolte scuole, biblioteche, associazioni, librerie, gruppi, istituzioni e cittadini.
Continua a leggere
Mancanza di medici, Stefano Fracasso (PD): "Il piano socio-sanitario della Regione si dimostra sempre più un libro dei sogni"
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene sulla carenza del personale medico in Veneto. Senza un'inversione di tendenza che riguarda il personale, il nuovo piano socio-sanitario della Regione resterà un libro dei sogni. Nonostante le continue rassicurazioni in questi anni, negli ospedali e nei servizi territoriali si è fatta una politica di contenimento della spesa. Pur essendo vera la mancanza di medici in circolazione, questo non vale per psicologi, assistenti sociali e operatori socio-sanitari. E la situazione nei distretti è perfino peggiore di quella attuale negli ospedali".Â
Continua a leggereMetodo di studio: tre incontri ad ottobre a Vicenza per ragazzi e genitori
Il Progetto Giovani di Vicenza con l’Informagiovani ed il centro psicopedagogico "lezionidivolo.it“ propone tre incontri gratuiti per parlare di attività scolastiche in tre età diverse e per spiegare come rendere più efficaci lo svolgimento dei compiti e dello studio. Le attività , che saranno gestite da Stefano Coquinati, pedagogista Uniped, sono in programma per tre martedì consecutivi ad ottobre, alle 18, al Polo Giovani B55 di contra’ Barche 55. Il primo incontro, martedì 2 ottobre, è rivolto ai genitori dei bambini iscritti alla scuola primaria per fornire loro consigli su come aiutare i propri figli nei compiti per casa.
TecchioLab 2.0, al via quattro laboratori autunnali per giovani creativi a Vicenza
Il Progetto Giovani Vicenza propone al Centro Tecchio di viale san Lazzaro 112 quattro laboratori creativi gratuiti per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni. I laboratori della rassegna TecchioLab 2.0 arrivano sull'onda del successo dell'edizione estiva e sono in programma ogni lunedì alle 17 a partire dall'1 ottobre. Il primo (1 ottobre) sarà dedicato alla costruzione di oggetti e portachiavi in plastica (Pyssla), il secondo (8 ottobre) alle creazioni a base di "pasta slime" (slimer), il terzo (15 ottobre) alle percussioni africane con il maestro Jo Black, il quarto e ultimo (22 ottobre) alla serigrafia su t-shirt, cioè alla stampa con inchiostro per arricchire fantasiosamente le magliette.
Continua a leggere
I primi 100 giorni dell'amministrazione Rucco, Colombara: "quale fine hanno fatto i famosi nove punti della campagna elettorale?"
Ho ascoltato con un certo stupore le parole con cui il sindaco Francesco Rucco ha voluto tracciare un bilancio dei suoi primi cento giorni di amministrazione. Riparto nelle considerazioni da una parola divenuta oggi molto popolare: cambiamento. Credo che il motivo per cui un amministratore si presenta alla città sia quello di dare un contributo positivo alla città e ai cittadini. E la grandezza politica di abili amministratori che pur il nostro paese può vantare di aver avuto è sempre stata la capacità di proporre un approccio concreto, capace, competente ed innovativo, basando il proprio operato e le proprie scelte sul futuro.
Continua a leggere
VICENZAORO September 2018, all'evento di IEG partecipa anche Amazon.it per la digitalizzazione delle eccellenze italiane
Amazon.it presenta ad artigiani e piccole e medie imprese del comparto orafo e gioielliero italiano un vero e proprio percorso di accompagnamento al mondo digitale e all'esportazione dei loro prodotti in tutto il mondo durante l'edizione di settembre di VICENZAORO, il Salone europeo dedicato alla Gioielleria, evento di riferimento per tutto il settore, organizzato da Italian Exhibition Group e in corso fino a mercoledì 26 settembre. Amazon.it partecipa al Salone con l'obiettivo di incontrare le aziende di uno dei comparti manifatturieri più importanti per il Made in Italy e di supportarne la digitalizzazione attraverso tre momenti chiave.
Continua a leggere

