West Nile, decimo bollettino regione Veneto: 197 casi confermati, ancora in calo l'intensità dell'infezione

La Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale della Regione Veneto ha diffuso oggi il decimo bollettino di Sorveglianza sulle Arbovirosi, che contiene uno specifico focus West Nile. I casi di febbre del Nilo ufficialmente confermati sono stati complessivamente 197, contro i 189 della scorsa settimana. Di questi, 139 sono casi con sintomatologia leggera, 58 quelli nella più grave forma neuroinvasiva. Dall'inizio del fenomeno i decessi sono saliti da 13 a14: è infatti stato confermato in settimana il decesso di una persona con gravi patologie pregresse.
Continua a leggereTariffe mense scolastiche, ass. Tolio: risparmi fino a oltre 100 euro annui per alunno ma qualità del servizio invariata"

"I pasti a scuola da oggi costano meno". La notizia è stata data questa mattina dall'assessore alla formazione Cristina Tolio i cui uffici hanno quantificato in oltre 100 euro il risparmio annuo per ciascun alunno delle scuole primarie che paghi il servizio mensa a tariffa piena per 169 giorni all'anno. Come ha spiegato l'assessore, ora che la stazione unica appaltante ha dichiarato efficace l'aggiudicazione della nuova gara del servizio mensa, benché su quest'ultima penda un ricorso su cui dovrà esprimersi il Tar Veneto è stato possibile applicare le nuove tariffe, più vantaggiose per l'utenza.
Continua a leggereCaterina Soprana 'domanda' a Rucco su inquinamento acustico in piazza dei Signori e su mancato pagamento rette scolastiche di Vicenza

Continua a leggere
A Vicenza corso gratuito anti aggressione teorico e pratico con Ipa e Comune di Vicenza

Maratona di lettura "Il Veneto che legge": le iniziative di Ipab per i minori nelle scuole e Comune di Vicenza al Museo del Risorgimento e della Resistenza

Mancanza di medici, Stefano Fracasso (PD): "Il piano socio-sanitario della Regione si dimostra sempre più un libro dei sogni"

Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene sulla carenza del personale medico in Veneto. Senza un'inversione di tendenza che riguarda il personale, il nuovo piano socio-sanitario della Regione resterà un libro dei sogni. Nonostante le continue rassicurazioni in questi anni, negli ospedali e nei servizi territoriali si è fatta una politica di contenimento della spesa. Pur essendo vera la mancanza di medici in circolazione, questo non vale per psicologi, assistenti sociali e operatori socio-sanitari. E la situazione nei distretti è perfino peggiore di quella attuale negli ospedali".Â
Continua a leggereMetodo di studio: tre incontri ad ottobre a Vicenza per ragazzi e genitori

Il Progetto Giovani di Vicenza con l’Informagiovani ed il centro psicopedagogico "lezionidivolo.it“ propone tre incontri gratuiti per parlare di attività scolastiche in tre età diverse e per spiegare come rendere più efficaci lo svolgimento dei compiti e dello studio. Le attività , che saranno gestite da Stefano Coquinati, pedagogista Uniped, sono in programma per tre martedì consecutivi ad ottobre, alle 18, al Polo Giovani B55 di contra’ Barche 55. Il primo incontro, martedì 2 ottobre, è rivolto ai genitori dei bambini iscritti alla scuola primaria per fornire loro consigli su come aiutare i propri figli nei compiti per casa.
TecchioLab 2.0, al via quattro laboratori autunnali per giovani creativi a Vicenza

I primi 100 giorni dell'amministrazione Rucco, Colombara: "quale fine hanno fatto i famosi nove punti della campagna elettorale?"

VICENZAORO September 2018, all'evento di IEG partecipa anche Amazon.it per la digitalizzazione delle eccellenze italiane
