Smascherata banda di truffatori dediti alla “moltiplicazione” di denaro
Nei giorni scorsi, durante attività di controllo economico-finanziario del territorio, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno smascherato una banda di soggetti dediti a truffare persone ritenute incaute dai malviventi. In particolare, le Fiamme Gialle della Tenenza di Thiene hanno denunciato alla locale Autorità Giudiziaria quattro persone, colti in flagranza del reato mentre cercavano di truffare un imprenditore locale, chiedendo denaro contante promettendone la duplicazione.
Continua a leggere
Corso Palladio, truffa con i biglietti natalizi: denunciati quattro giovani di Torino
Ieri pomeriggio - informa una nota del Comune del 22 dicembre - in seguito a segnalazioni pervenute alla centrale operativa, il comando di polizia locale ha effettuato tramite il sistema di video sorveglianza installato in centro storico la ricerca di quattro persone che chiedevano denaro in cambio di bigliettini augurali natalizi: i quattro erano stati visti raggirare ragazze minorenni con la scusa di donazioni, restituendo loro importi inferiori a quelli pattuiti.
Continua a leggere
"Christmas clean stations": operazione ad alto impatto della Polizia di Stato anche a Vicenza oltre che nelle principali stazioni ferroviarie ed adiacenze
Il 20 dicembre, nell'ambito di una più vasta operazione nazionale in ambito ferroviario, si è svolta una giornata di controlli straordinari denominata "Christmas clean stations". L'intensificazione ha riguardato in particolare 10 grandi stazioni e aree limitrofe: Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Genova P. Principe, Venezia Mestre, Bologna Centrale, Firenze S.M.N., Roma Termini, Napoli Centrale, Bari Centrale, Palermo Centrale. L'operazione ad alto impatto è stata disposta dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli, per aumentare ulteriormente i livelli di sicurezza rispetto agli scali ferroviari anche alla luce del maggior afflusso di viaggiatori legato alle festività natalizie.
Da lunedì 24 riapertura a Vicenza degli sportelli al cittadino a Palazzo degli Uffici: sopralluogo di Rucco e Porelli
Oggi il sopralluogo del sindaco Francesco Rucco e dell'assessore alle risorse umane Valeria Porelli. Da lunedì 24 dicembre Palazzo degli Uffici a Vicenza torna ad essere il punto di riferimento per gran parte dei servizi erogati quotidianamente dal Comune ai cittadini.Al piano terra e al primo piano di piazza Biade 26, in ambienti segnalati fin dall'esterno dell'edificio con insegne di immediata comprensione, ritornano infatti i servizi demografici e apre il nuovo Ufficio relazioni con il pubblico potenziato. Questa mattina il sindaco Francesco Rucco e l'assessore alle risorse umane Valeria Porelli hanno effettuato un sopralluogo negli spazi dove sono in corso le ultime operazioni di allestimento.
Continua a leggereDue donne tradite vanno "fuori di testa" (ubriache) nella notte di giovedì a Vicenza
Il primo intervento delle Volanti è stato necessario nel quartiere dei Ferrovieri, lungo viale Sant'Agostino: dalla mezzanotte e mezza sono state necessarie diverse ore per riportare la situazione alla normalità in un condominio dove forti rumori e grida sono iniziati nella serata giovedì. Un vicino di casa ha chiamato la polizia che ha dovuto suonare più volte per riuscire a farsi aprire la porta dell'appartamento sulla cui soglia alla fine si è presentata una signora vicentina di 52 anni, ubriaca fradicia tanto che faticava a reggersi in piedi.Â
Continua a leggere
Sparite 50 bottiglie di champagne da una discoteca a Vicenza
Dal Feel Club in via Vecchia Ferriera a Vicenza alle 23.15 di mercoledì sera è arrivata una chiamata in Questura dai Rangers che hanno notato una porta di sicurezza forzata. Giunto sul posto il titolare 59enne della discoteca ha appurato che sono sparite 50 bottiglie di champagne di marca, per un valore intorno ai 10 mila euro. La polizia attende le immagini del circuito di videosorveglianza per risalire agli autori del furto.Â
Continua a leggere
Truffa del frigorifero a una 80enne: rubate le fedi d'oro (anche del marito morto)
Si è presentato al cancello di casa di una bifamiliare in strada Paradiso, a Bertesinella, Vicenza, suonando il campanello a mezzogiorno di mercoledì 19 dicembre. All'anziana 80enne che ha aperto la porta un signore dice di essere venuto a controllare una fuori uscita di gas, e invita la donna ad annusare l'aria. L'odore c'è effettivamente, ma perché il truffatore aveva spruzzato una sostanza poco prima.Â
Continua a leggere
Caserma Ederle, cambio al comando dei Carabinieri Setaf: Walter Rossaro al posto di Lucio Merlo
Il Ten. Colonnello dei Carabinieri Walter Rossaro è il nuovo comandante del Gruppo Carabinieri SETAF di stanza presso la Caserma Ederle di Vicenza. Proviene dal Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto (COMFOTER SPT) di Verona, dove ha ricoperto l'incarico di comandante della Sezione Carabinieri di Polizia Militare. Subentra al Ten. Colonnello Lucio Merlo, trasferito presso il Centro di Eccellenza per le Stability Police Units (CoESPU) dopo aver guidato il Gruppo CC SETAF per oltre sette anni.
Continua a leggere
Droga nel bar, titolare denunciato per spaccio di cocaina e marijuana
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Thiene, assieme ad un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri di Torreglia (Pd), al termine di un’indagine volta al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno dato esecuzione ad un mandato di perquisizione locale nei confronti del bar “The Top†di Sarcedo (Vi), in Via Dalla Chiesa.Â
Continua a leggere
Un 51enne di San Pio X si suicida gettandosi da un traliccio di una compagnia telefonica
I Carabinieri di Vicenza confermano il suicidio di un uomo cinquantunenne nato e residente a Vicenza. Si è tolto la vita gettandosi da un traliccio della compagnia telefonica Wind in via Marzari una laterale di viale della Pace nel quartiere di San Pio X. I familiari hanno chiesto di non rivelare le generalità . Il corpo è stato ritrovato a terra nella mattina del 18 dicembre con una ferita alla testa. Il gesto probabilmente per motivi legati a uno stato depressivo.
Continua a leggere

