Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Ha aspettato che arrivasse l'orario di chiusura, alle 19.30, per fare irruzione all'interno del negozio Benetton in corso Palladio con in mano una pistola. La serata dell'11 ottobre in centro storico a Vicenza ha rischiato di trasformarsi in tragedia se una commessa non avesse prontamente e con freddezza suonato l'allarme e una pattuglia della polizia locale non fosse stata nei paraggi.
Continua a leggere
Allarme in centro a Vicenza, uomo sfodera pistola da Benetton in corso Palladio e poi fugge

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Sembrava lavoro di routine e di pura informazione quello di oggi della IV Commissione Sviluppo e Cultura presieduta da Caterina Soprana e convocata per esaminare il progetto di restauro delle serre di Parco Querini predisposto dall’amministrazione Variati che aveva anche ottenuto consistenti fondi statali nell’ambito del bando per le periferie e indetto la gara di assegnazione dei lavori. Il compito precipuo della nuova amministrazione, ha spiegato stamattina il sindaco Francesco Rucco, sarebbe stato decidere se attuare il tutto o rinunciarvi finanziamenti inclusi. A inizio seduta, illustrato lo stato dell’arte del restauro in partenza da parte del presidente, Raffaele Colombara ha manifestato duramente il suo “malessere†per una discussione su cose già decise e ha lasciato spettacolarmente la sala (sedia vuota nella foto).
Continua a leggere
Commissione su Serre di parco Querini: Raffaele Colombara “prende cappello” e se ne va. Poi un po’ alla volta si prova a ragionare

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Tra la ventina di clienti coinvolti nella vicenda che abbiamo riportato stamattina col titolo “Spari fuori da una pizzeria, panico tra i clienti: polizia ferma un 25enne ubriacoâ€, c'era anche il signor Nicola Corato, vicesindaco di Monteviale (sindaco è invece la giornalista ex Tva Elisa Santucci) che ha contattato telefonicamente il collega di Tviweb.it per raccontare la sua testimonianza.
Continua a leggere
Spari fuori dalla pizzeria, un cliente asserragliato all'interno: "urlava viva il Duce e contro gli immigrati"

Quotidiano |
Categorie: Scuola e formazione, Fatti
Venerdì 12 ottobre alle ore 21:00 il Coordinamento Studentesco Altovicentino scenderà in piazza Statuto a Schio per un'iniziativa in risposta all'ordinanza del sindaco Valter Orsi in merito alla chiusura anticipata di “Istanbul Kebabâ€, con provvedimento per la pubblica sicurezza: chiusura alle 22, con l'obbiettivo di arginare il fenomeno delle baby gang. “Con ordinanze securitarie – spiega Laura Pederzolli del Coordinamento Studentesco Altovicentino - ed inutili il sindaco Orsi vuole mortificare ancora di più la città di Schioâ€.
Continua a leggere
Il sindaco Orsi chiude un kebab, protesta degli studenti in piazza a Schio

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Campo Marzo, il cane antidroga recupera eroina e marijuana tra i cespugli. Il sindaco Rucco: "bravo Buddy!"

Arrivano i primi significativi frutti - è scritto in un comunicato del Comune - dall'attività del cane antidroga a Campo Marzo. Mercoledì pomeriggio il golden retriever antidroga condotto dal commissario Achille Costa, vicecomandante del consorzio di polizia locale dell'Unione dei Comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina, ha infatti rinvenuto nell'area verso viale Eretenio un piccolo involucro di nylon nero contenente marijuana ed una pallina di eroina. Poco dopo nei cespugli al confine con il parco giochi di viale dell'Ippodromo Buddy ha fiutato cinque involucri di nylon contenenti marijuana (foto).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Francesco Rucco con Caterina Soprana: il restauro delle serre di Parco Querini s'ha da fare, per motivi economici e perché restituisce un sito riqualificato a Vicenza
Ereditato dalla precedente amministrazione il progetto del restauro delle serre di Parco Querini con tanto di finanziamento dello Stato per 1.5 milioni di euro nell'ambito delle risorse del bando per le periferie, revocate per chi a differenza di Vicenza non avesse già completato gli adempimenti previsti, e con addirittura l'assegnazione dei lavori dopo una gara regolarmente esperita, il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, affiancato da Caterina Soprana, presidente della Commissione Cultura che con lui ha collaborato alla definizione dei passi da compiere, ha annunciato che ("e non entrerò più da oggi in poi nelle polemiche" ha aggiunto) il progetto verrà attuato. Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Turista preso a calci in corso Palladio

Il fattaccio è avvenuto a mezzanotte del 10 ottobre: un ventunenne greco stava camminando in corso Palladio quando all'altezza dell'incrocio con corso Fogazzaro è stato prima aggredito verbalmente e poi colpito con calci all'addome da un ragazzo di pelle nera. La polizia in mattinata ha identificato l'aggressore nella stessa persona che qualche ora dopo, alle tre di notte, è stata coinvolta in un furto di una borsa a una ragazza cubana che si trovava all'interno di locale in via Vecchia Ferriera.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Momenti di tensione la sera del 10 ottobre in una pizzeria in strada Casale, a Vicenza Est: intorno alle ore 22 nel parcheggio esterno un giovane italiano di 25 anni, pregiudicato, ha sparato quattro colpi in aria con una pistola a salve semiautomatica (scacciacani). I clienti e il gestore del locale si sono barricati all'interno della pizzeria fino all'arrivo degli agenti delle Volanti. L'uomo aveva addosso un coltello serramanico, ma non ha opposto resistenza, indicando anche dove aveva nascosto l'arma (nella parte interna della ruota di un'auto nel parcheggio). Trovato ubriaco fradicio (poco prima aveva bevuto l'ennesima birra all'interno della stessa pizzeria), è stato denunciato per procurato allarme.
Continua a leggere
Spari fuori da una pizzeria, panico tra i clienti: polizia ferma un 25enne ubriaco

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Al termine di un'articolata indagine avviata in materia di accesso agevolato ai finanziamenti bancari, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vicenza, in esecuzione di un provvedimento emesso dal G.I.P. del locale Tribunale su proposta della Procura alla sede, hanno sottoposto a sequestro preventivo beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un valore di oltre 190 mila euro nei confronti di due imprenditori operanti nel settore del commercio all'ingrosso di "metalli non ferrosi" e della società da essi rappresentata, con sede nella provincia berica, indagati per falso in bilancio, truffa ai danni dello Stato e responsabilità amministrativa della persona giuridica.
Continua a leggere
Contrasto ai crimini economico-finanziari, Guardia di finanza di Vicenza: sequestro di beni per un valore di oltre 190 mila euro

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
L'iniziativa dei sindaci dell'Alto Vicentino che chiedono l'istituzione di un commissariato della polizia di stato nel comune di Schio è fortemente condivisibile e mi auguro che venga accolta quanto prima da parte delle autorità competenti: così inizia la nota che pubblichiamo l'onorevole Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d'Italia. Le cronache di questi ultimi mesi - prosegue Caretta - riportano un allarmante ripetersi di crimini violenti, accompagnati da una costante crescita nel territorio di fenomeni di cosiddetta microcriminalità ed è ormai del tutto evidente la necessità di dare un segnale forte di presenza da parte dello Stato.Â
Continua a leggere
Un commissariato a Schio, Maria Cristina Caretta (FdI): è una necessità inderogabile
