Ci siamo, il WM Expo sta tornando! Venerdì 19 e sabato 20 ottobre presso l'Hotel Four Points by Sheraton di Padova, torna per il quarto anno di fila il WM Expo 2018, uno degli eventi più attesi nel settore del digital marketing. Il WM Expo si rivolge non solo agli addetti ai lavori, ma anche ad aziende, startup e strutture ricettive, a store manager e gestori di e-commerce, a studenti di marketing, giornalisti e blogger.
Continua a leggere
I capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta - informa una comunicato stampa - patrimonio del Museo Pushkin di Mosca tornano eccezionalmente in Italia per essere ammirati dal 23 novembre al 10 marzo nella mostra “Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i Capolavori dal Museo Pushkin di Moscaâ€. L’esposizione avrà luogo a Palazzo Chiericati, sede del museo civico, e alle Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, dove sarà esposta la Madonna con i santi Ludovico di Tolosa, Antonio di Padova e Francesco di Assisi di Giambattista Tiepolo, incorniciata dalla collezione di dipinti del Settecento veneto conservata nel Palazzo vicentino, tra i quali il celebre corpus di dipinti di Pietro Longhi.
Continua a leggere
Oggi, 16 ottobre 1943 è una data di dolore di estrema importanza per la comunità ebraica di Roma, per la città intera, per tutto il mondo ebraico. Dal libro di Fausto Cohen, la Grande Razzia del Vecchio Ghetto di Roma:…†cominciò alle 5:30 del 16 ottobre 1943. Oltre cento tedeschi armati di mitra circondarono il quartiere ebraico. Contemporaneamente altri duecento militari si distribuirono nelle 26 zone operative in cui il Comando tedesco aveva diviso la città alla ricerca di altre vittime.Â
I ‘teleri’ del Tintoretto della Scuola Grande di San Rocco a Venezia - esordisce la nota stampa della Regione - e un folto e qualificato parterre di autorità regionali hanno fatto da cornice alla firma del protocollo tra il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti per l’ingresso della storia e della cultura veneta nei programmi scolastici. L’intesa tra Ministero dell’istruzione e della Ricerca e Regione Veneto prevede percorsi di formazione rivolti a docenti a studenti su temi e didattiche al fine di sviluppare lo studio e la conoscenza della storia e della cultura del Veneto e della storia dell’emigrazione veneta in tutte le scuole del territorio regionale, di ogni ordine e grado.
Continua a leggere
Denunciata una donna italiana nata e residente a Vicenza di cinquant'anni la quale in due frangenti, presso un negozio di abbigliamento cinese in stradella Duomo a Vicenza, ha rubato due paia di jeans da donna e della sua taglia (valore di 43 euro): primo furto alla mattina alle 9.30, togliendo la placca antitaccheggio con un taglia-unghie da entrambi i jeans; poi è tornata nel pomeriggio in quanto nella borsa non ci stavano tutti e due, ma il titolare cinese si è accorto dalle telecamere di videosorveglianza e ha chiamato la polizia.Â
Continua a leggere
All'una di notte le volanti della polizia sono dovute intervenire al Mc Donald's di Ponte Alto a Vicenza dopo essere state contattate da due italiani di 29 e 30 anni. Ne è venuta fuori una "intricata" storia di furto, ancora da verificare tramite le telecamere di sorveglianza all'interno del ristorante (in giornata si conosceranno gli sviluppi). Verso mezzanotte e mezzo i due uomini sono entrati per bere qualcosa e hanno lasciato il locale alla chiusura; ma dopo dieci minuti uno dei due è tornato indietro in quanto aveva dimenticato il borsello all'interno.Â
Pubblicato il 15 alle 23.05, aggiornato il 16 alle 9.40. Il 18 settembre scorso veniamo contattati da Giovanni Dalla-Valle, uno psichiatra veneto e indipendentista (avevamo scritto venetista, ma ha precisato di essere "indipendentista", ndr) che da anni esercita a Londra e che si qualifica come direttore della fondazione, appunto indipendentista, Venetian Ambassador, che, leggiamo in numerosi articoli e sul suo sito, è "l'organizzazione internazionale non-profit che promuove l'immagine, il lavoro e gli interessi dei Cittadini Veneti nel Mondo e di chiunque venga in contatto con loro...". Dalla-Valle assurge anche alle cronache del Guardian (ne riferisce da noi Il Giornale di Vicenza) come espressione dell'autonomismo correlato con quello scozzese.Â
Mauro Passarin e Marco Salvadore: sono questi i nomi dei due nuovi dirigenti del Comune di Vicenza, alla “Cultura, promozione della crescita e musei†il primo e ai “Lavori pubblici e manutenzioni†il secondo. I nomi sono ufficiali da oggi - ufficializza una nota comunale del 15 ottobre - dopo la procedura di selezione pubblica iniziata con un avviso pubblico di selezione il 20 luglio. Un’attesa legata anche all’arrivo del direttore generale Gabriele Verza che, in forza al Comune dallo scorso 24 settembre, si è occupato dei colloqui conoscitivi.
Continua a leggere
Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre 2018 Vicenza - informa un comunicato del Comune - torna ad essere la città più golosa d’Italia. Per tutto il weekend le principali piazze del centro storico ospitano la mostra-mercato CioccolandoVi 2018, ovvero l’evento più buono e più attraente dell’anno. L'iniziativa è stata presentata in Sala Stucchi dall'assessore alle attività produttive Silvio Giovine, dal direttore di Confcommercio Vicenza Ernesto Boschiero e dal presidente della delegazione di Vicenza di Confcommercio Nicola Piccolo.Â