Apprendiamo con sgomento - scrive in una nota il PCI federazione regionale del Veneto - e rabbia che oggi è morto l'operaio rimasto folgorato ieri mentre lavorava a Marano Vicentino. Si chiamava Marco Camposilvan, aveva 26 anni, una vita davanti. A lui è stato rubato il futuro. Marco Camposilvan è il sessantesimo lavoratore morto nel luogo di lavoro da inizio anno in Veneto, il 586° in Italia. Ormai i morti sul lavoro non si contano più.Â
Continua a leggere
Ne ha di cose da raccontare quasi ogni giorno il dirigente della Squadra Volanti Cristiano Fiorin a noi cronisti che sulla base di appunti semplici da prendere vista la chiarezza, anche giuridica, delle sue informazioni (c'è un codice legale, il suo, da rispettare e un altro codice, deontologico, quello dei giornalisti molto attento anche ai termini con cui si qualificano soggetti protagonisti di fatti delittuosi ma comunque sempre persone) proviamo a raccontare alcuni episodi di cronaca nera.
Continua a leggere
Nei giorni scorsi - informa una nota comunale - l'attività di controllo straordinario della polizia locale a Campo Marzo ha portato al sequestro complessivo di 156 grammi di sostanza stupefacente (88 grammi di marijuana e 68 grammi di hashish). L'intervento degli agenti ha portato, inoltre, alla denuncia di due stranieri per resistenza a pubblico ufficiale e alla sanzione di altri due per consumo di bevande alcoliche.Continua a leggere
L'Istituto vendite giudiziarie di Vicenza ha comunicato che l'asta degli oggetti smarriti nel Comune di Vicenza si terrà martedì 23 ottobre. Per visionare le 263 biciclette usate, gli 84 telefoni cellulari e altri oggetti rinvenuti, gli interessati dovranno presentarsi nella sede di via Volto 63 a Costozza di Longare dalle 9.30 alle 12 e dalle 14 alle 15. Alle 15 inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene o dei beni al miglior offerente.
La settimana scorsa, è stato sottoscritto dal Questore di Vicenza, dott. Giuseppe Petronzi e dal Segretario Generale Vicario della Camera di Commercio di Vicenza, dott. Michele Marchetto, il protocollo di attuazione dell'adesione al progetto "ACCOMUNA" per il periodo 2018-2020, a completamento dell'accordo siglato in Prefettura nel giugno di quest'anno. Nello specifico, "ACCOMUNA" è una piattaforma informatica creata per facilitare l'interscambio di informazioni fra le Pubbliche Amministrazioni aderenti (Prefettura di Vicenza, Questura di Vicenza, le AULSS, i Comuni della provincia di Vicenza ed ora anche la Camera di Commercio) per una semplificazione dei procedimenti di integrazione dei cittadini extracomunitari. Continua a leggere
E' stato inaugurato il 27 settembre il nuovo centro di consulenza integrata di Marostica, in provincia di Vicenza, nato dall'intensa collaborazione tra Allianz Bank Financial Advisors, la banca rete del Gruppo, guidata dall'Amministratore Delegato Paola Pietrafesa, e Allianz Italia. Il progetto pilota, al quale seguiranno altre esperienze analoghe, porta i frutti di un percorso innovativo di integrazione iniziato alcuni anni fa.Â
Del caso Ball Girls abbiamo già scritto in più occasioni, riportando diverse reazioni e articoli apparsi sui giornali nazionali e del mondo. Reazioni tutte di condanna sull'iniziativa del L.R. Vicenza, tranne quella della società che rivendica la bontà della scelta e che domani ha invitato l'ex premier ricordato anche per il "Bunga Bunga" Silvio Berlusconi (le ultime indiscrezioni però danno incerta la presenza per problemi di salute dell'82enne nuovo presidente del Monza).Â
Continua a leggere
Renato Ellero, avvocato, docente universitario e senatore della repubblica con la Lega Nord e poi con la sua Lif, in questo secondo round della sua rubrica "Il ring di Renato Ellero" (il primo ha riguardato "Europa, deficit - pil, ministri, reddito di cittadinanza, galera... ") con la sua solita impudente verve polemica spara alzo zero contro scorciatoie per il rilancio dell'economia e, quindi, dell'Italia come l'acquisto, alla giapponese, di parte del debito pubblico nazionale (oggi ammonta a circa 2.400 miliardi di euro) da parte dei risparmiatori italiani (hanno raccolto nel tempo circa 4.300 miliardi patrimoni immobiliari a parte) o, più radicalmente come l'Argentina), di azzerare o, almeno tagliare il debito. Sentite cosa dice e vedete come lo dice anche conto Salvini, Boeri & c. Tutto negativo? No le strade ci sarebbero....
La sindrome premestruale colpisce 4 donne su 10. Ma il rimedio c'è. E può essere anche solo naturale. Come ci spiega l'erborista Ornella Guizzaro: "Il magnesio attivo è il rimedio più importante che abbiamo a disposizione- spiega-. Va in circolo prima del magnesio "normale" e di quello "supremo".
Continua a leggere