Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Breaking News Questura di Vicenza: pugni a un cane, lite con sorelle brasiliane, trovato uomo in un garage

ArticleImage
Pausa pranzo movimentata alle 13.30 di lunedì 29 ottobre in via Verdi: protagoniste due sorelle trentenni originarie del Brasile, ma residenti a Torri di Quartesolo, un cane York Shire e il suo padrone che lo stava colpendo con violenza, pugni e poi un ramo, nel park Bologna. Le due donne che avevano parcheggiato l'auto lì, una volta raggiunta la vettura chiedevano di smettere con la violenza, ma l'uomo, uno sbandato già noto anche per l'abusivismo all'ex Sartori e hotel Europa, ha reagito in tono minaccioso verso le due sorelle, spalleggiato poi da un suo amico, con insulti ad alta voce e impedendo di pagare alla cassa automatica, anche con uno spintone al petto, fino all'arrivo delle volanti della polizia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Anziana in bici "centrata" da un'auto sul passaggio ciclabile vicino a Questura di Vicenza

ArticleImage Dopo l'incidente che ha coinvolto di sera un giovane ciclista una settimana fa, ora è un'anziana (nella nostra foto) ad essere stata "centrata" da un'auto, sempre nella stessa zona, il primo viale Mazzini, ora in viale D'Alviano. Questa volta però di mattina, martedì 30 ottobre. Sangue sull'asfalto dopo lo scontro, è stata subito soccorsa dall'ambulanza, ma cosciente. Ancora una volta l'incidente si è verificato su quello che dovrebbe essere un passaggio "sicuro" di attraversamento per i ciclisti.  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sale slot cinesi aperte anche durante la... chiusura, la GdF: “riciclaggio di denaro da tutto il Veneto”

ArticleImage La notizia che abbiamo pubblicato con prontezza questa mattina sulle slot machine di due gestori cinesi di sale gioco sospese dalla Guardia di Finanza di Noventa Vicentina per violazioni reiterate sulle aperture dei locali, è foriera di una realtà ancor più inquietante, oltre al dramma del gioco d'azzardo patologico. Ma innanzitutto come sono arrivate a scoprire il fatto le Fiamme Gialle?

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica, Fatti

Donna fa irruzione nello stand della Lega, insulta i presenti e spara con pistola giocattolo. Fracasso (Pd): "ingiustificabile"

ArticleImage “Non c’è niente che possa giustificare un’azione del genere. Questi atti vanno assolutamente condannati, senza se e senza ma”. In una nota il Capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso stigmatizza l’episodio avvenuto domenica sera a Noventa Padovana alla Fiera d’autunno dove una donna ha fatto irruzione nello stand della Lega Nord e, dopo aver insultato i presenti, ha sparato alcuni pallini con una pistola giocattolo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Ponte Santa Libera a Vicenza, trovato morto un uomo di 35 anni

ArticleImage Stamane - rende noto il Comune il 29 ottobre - un uomo di 35 anni, M.F., di nazionalità rumena, è stato trovato morto sotto il ponte di Santa Libera. Sul posto sono arrivati per primi gli agenti di una pattuglia della polizia locale, dopo che, verso le 10.40, in transito in viale Eretenio, erano stati allertati da un automobilista. L’ipotesi più probabile è che il decesso sia stato dovuto a cause naturali, indipendenti dal maltempo. La constatazione è comunque stata operata dal Suem, mentre il pm di turno ha disposto la rimozione e l’ispezione esterna della salma da parte del medico legale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Sale slot, GdF di Noventa Vicentina sospende funzionamento degli apparecchi di due gestori cinesi per violazioni reiterate

ArticleImage

Nelle ultime settimane la Tenenza della Guardia di Finanza di Noventa Vicentina ha intensificato i controlli in materia di gestione irregolare di NewSlot, apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento con vincite in denaro. L'attività di contrasto al gioco irregolare, rivolta a quei locali che detengono le VideoSlot, avviene principalmente in una duplice direzione: il controllo dei dati comunicati telematicamente all'Agenzia Finanziaria ed il rispetto della limitazione di orario imposto dalle varie Amministrazioni Comunali attraverso specifiche ordinanze.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Breaking news Questura: afgano regolare in escandescenze dopo mini furto da 8 € all'Eurospar di viale Roma, 3.000 € derubati in via Cairoli a cubano titolare di Ice Blasting, 70 a un'anziana al mercato in centro

ArticleImage

Se il furto più consistente di ieri, 25 ottobre, è quello di 3.000 euro "asportati" verso le 16 a Ventura Enrique Yoandrys, un cubano dell'86 titolare della ditta Ventura Ice Blasting (pulizie criogeniche) di Altavilla che li aveva lasciati nello zaino del furgone aziendale, a sua detta chiuso, mentre eseguiva un intervento in un esercizio di Via Cairoli col collaboratore (un italiano del 90 a cui sono stati portati via 100 euro, carte di credito e patente) e se un ladro al mercato di piazza dei Signori sottraeva poco prima di mezzogiorno a un'anziana vicentina (C. M. del 1931) 70 euro, bancomat e documenti, quello su cui pensare di più è l'episodio avvento all'Eurospar di Viale Roma 12.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Investire 10mila euro: regole e consigli pratici

ArticleImage Come investire 10.000 euro? Quali sono gli asset su cui puntare per massimizzare il rendimento del capitale investito? Le strategie per guadagnare sono differenti e dipendono dalla propensione al rischio che ogni risparmiatore è disposto ad accettare. 10.000 non è un capitale esiguo ma neppure troppo eccessivo: in un clima di incertezza e di instabilità finanziaria, investire una somma del genere non permetterà di certo di vivere di rendita, ma può essere la giusta base per pianificare nel medio-lungo termine una strategia di risparmio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Furbetto dei rifiuti (da fuori città) pizzicato dai vigili vicino alle scalette di Monte Berico: multa da 450 euro

ArticleImage
La polizia locale ha staccato ieri pomeriggio 24 ottobre un verbale da 450 euro a carico di un cittadino residente ad Arcugnano, per violazione dell’ordinanza sindacale sui rifiuti. Poco prima delle 16 infatti era stato avvistato da una pattuglia in viale Risorgimento, vicino alle scalette di Monte Berico, mentre stava inserendo bottiglie nella campana del vetro, con vicino il bagagliaio aperto di una Fiat Bravo, ferma a lato strada, al cui interno si potevano vedere sacchetti di rifiuti e un contenitore con bottiglie di vetro, oltre ad un sacco nero, a terra.  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Campo Marzo e San Giuseppe, il Comune: "Buddy colpisce ancora". Tre ventenni con marijuana

ArticleImage Buddy colpisce ancora - esordisce un comunicato del Comune di Vicenza - Ieri pomeriggio il cane antidroga condotto dal commissario Achille Costa, vicecomandante del consorzio di polizia locale dell'Unione dei Comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina, ha permesso alla pattuglia antidegrado della polizia locale di stradella Soccorso Soccorsetto di rinvenire a terra, in Campo Marzo, sul lato di viale Ippodromo, 15,60 grammi di marijuana.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network