Quotidiano |
Categorie: Fatti
Pausa pranzo movimentata alle 13.30 di lunedì 29 ottobre in via Verdi: protagoniste due sorelle trentenni originarie del Brasile, ma residenti a Torri di Quartesolo, un cane York Shire e il suo padrone che lo stava colpendo con violenza, pugni e poi un ramo, nel park Bologna. Le due donne che avevano parcheggiato l'auto lì, una volta raggiunta la vettura chiedevano di smettere con la violenza, ma l'uomo, uno sbandato già noto anche per l'abusivismo all'ex Sartori e hotel Europa, ha reagito in tono minaccioso verso le due sorelle, spalleggiato poi da un suo amico, con insulti ad alta voce e impedendo di pagare alla cassa automatica, anche con uno spintone al petto, fino all'arrivo delle volanti della polizia.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Dopo l'
incidente che ha coinvolto di sera un
giovane ciclista una settimana fa, ora è un'
anziana (nella nostra foto) ad essere stata "centrata" da un'auto, sempre nella stessa zona, il primo viale Mazzini, ora in
viale D'Alviano. Questa volta però di mattina, martedì 30 ottobre. Sangue sull'asfalto dopo lo scontro, è stata subito soccorsa dall'ambulanza, ma cosciente. Ancora una volta l'incidente si è verificato su quello che dovrebbe essere un passaggio "sicuro" di attraversamento per i
ciclisti. Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
La notizia che abbiamoÂ
pubblicato con prontezza questa mattina sulleÂ
slot machine di due gestori
cinesi di sale gioco sospese dalla
Guardia di Finanza di Noventa Vicentina per violazioni reiterate sulle aperture dei locali, è foriera di una realtà ancor più inquietante, oltre al dramma del
gioco d'azzardo patologico. Ma innanzitutto come sono arrivate a scoprire il fatto le Fiamme Gialle?
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiù Donna |
Categorie: Politica, Fatti
“Non c’è niente che possa giustificare un’azione del genere. Questi atti vanno assolutamente condannati, senza se e senza maâ€. In una nota il Capogruppo del
Partito Democratico Stefano Fracasso stigmatizza l’episodio avvenuto domenica sera a
Noventa Padovana alla Fiera d’autunno dove una donna ha fatto irruzione nello stand della
Lega Nord e, dopo aver insultato i presenti, ha sparato alcuni pallini con una pistola giocattolo.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Nelle ultime settimane la Tenenza della Guardia di Finanza di Noventa Vicentina ha intensificato i controlli in materia di gestione irregolare di NewSlot, apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento con vincite in denaro. L'attività di contrasto al gioco irregolare, rivolta a quei locali che detengono le VideoSlot, avviene principalmente in una duplice direzione: il controllo dei dati comunicati telematicamente all'Agenzia Finanziaria ed il rispetto della limitazione di orario imposto dalle varie Amministrazioni Comunali attraverso specifiche ordinanze.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Se il furto più consistente di ieri, 25 ottobre, è quello di 3.000 euro "asportati" verso le 16 a Ventura Enrique Yoandrys, un cubano dell'86 titolare della ditta Ventura Ice Blasting (pulizie criogeniche) di Altavilla che li aveva lasciati nello zaino del furgone aziendale, a sua detta chiuso, mentre eseguiva un intervento in un esercizio di Via Cairoli col collaboratore (un italiano del 90 a cui sono stati portati via 100 euro, carte di credito e patente) e se un ladro al mercato di piazza dei Signori sottraeva poco prima di mezzogiorno a un'anziana vicentina (C. M. del 1931) 70 euro, bancomat e documenti, quello su cui pensare di più è l'episodio avvento all'Eurospar di Viale Roma 12.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Come
investire 10.000 euro? Quali sono gli asset su cui puntare per massimizzare il rendimento del capitale investito? Le strategie per guadagnare sono differenti e dipendono dalla propensione al rischio che ogni risparmiatore è disposto ad accettare. 10.000 non è un capitale esiguo ma neppure troppo eccessivo: in un clima di incertezza e di instabilità finanziaria, investire una somma del genere non permetterà di certo di vivere di rendita, ma può essere la giusta base per
pianificare nel medio-lungo termine una strategia di risparmio.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
La polizia locale ha staccato ieri pomeriggio 24 ottobre un verbale da 450 euro a carico di un cittadino residente ad Arcugnano, per violazione dell’ordinanza sindacale sui rifiuti. Poco prima delle 16 infatti era stato avvistato da una pattuglia in viale Risorgimento, vicino alle scalette di Monte Berico, mentre stava inserendo bottiglie nella campana del vetro, con vicino il bagagliaio aperto di una Fiat Bravo, ferma a lato strada, al cui interno si potevano vedere sacchetti di rifiuti e un contenitore con bottiglie di vetro, oltre ad un sacco nero, a terra. Â
Continua a leggere