Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Lite notturna in strada tra due fidanzati al Villaggio del Sole segnalata dai residenti: la coppia era ubriaca

ArticleImage Alle 23.30 di ieri sera, mercoledì 24 ottobre, in via Granatieri di Sardegna, nel quartiere del Villaggio del Sole, all'altezza del bar Arco, è arrivata in Questura la segnalazione dei residenti su due fidanzati che stavano litigando in strada, attirando l'attenzione di abitanti e passanti. I due, che agli agenti delle volanti sono apparsi subito palesemente ubriachi, venivano identificati in un moldavo del 1995 e una vicentina classe 1990. Accompagnati negli uffici di viale Mazzini sono stati sanzionati per manifesta ubriachezza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Le volanti... anticrimine. E se i cittadini aiutano... cari criminali #nonstatesereni! Parola di Rosaria Broccoletti, conferma di Cristiano Fiorin, regia di Giuseppe Petronzi

 

Fortemente voluta dal questore Giuseppe Petronzi, che ad agosto ha fortemente riorganizzato i reparti al suo comando, l'accoppiata tra la collaborazione dei cittadini e il coordinamento tra reparti: questa è l'arma in più della Polizia di Stato nella sua azione di repressione ma, soprattutto, di prevenzione a "tranquillizzazione" dei vicentini ci ha raccontato oggi, con un esempio del concorso dei suddetti fattori vincenti, la dr.ssa Rosaria Broccoletti, romana, ex dirigente della Digos di Bolzano e ora a capo dell'Anticrimine.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Morto 33enne all’interno di un’Azienda Agricola: infarto

ArticleImage A Fara Vicentino all’interno di un’Azienda Agricola, è stato rinvenuto - comunica la Compagnia Carabinieri di Thiene in una nota del 24 ottobre - il cadavere di D.G., 33enne del luogo, in seguito ad arresto cardio-circolatorio. Il personale medico del 118, intervenuto tempestivamente sul posto assieme ai Carabinieri della Stazione di Breganze, ha constatato il decesso dell’uomo, riconducendo la causa dell’evento ad un verosimile infarto, non essendoci al momento evidenze che lascino supporre altro. L’Autorità Giudiziaria ha autorizzato la traslazione della salma presso l’Ospedale di Santorso, sulla quale verrà eseguita l’autopsia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Arrestata coppia vicentina: erano i coltivatori e fornitori di marijuana per studenti

ArticleImage I Carabinieri della Stazione di Marostica - informa una nota del Comando Carabinieri Bassano del Grappa - hanno tratto in arresto una coppia di coniugi domiciliati a Mason Vicentino, il 32enne C.E. di Noventa Vicentina e la 44enne M.M. di Bolzano Vicentino, entrambi con l’accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Diversi genitori si sono presentati nelle ultime settimane dai Carabinieri di Marostica, palesando preoccupazione per il comportamento dei propri figli poiché si sono accorti del consumo di marijuana e hashish.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Multa di 500 euro a un negoziante di viale Verona che ha venduto una lattina di birra. Rucco: "sempre più interventi"

ArticleImage Dovrà pagare una sanzione di 500 euro il negoziante di viale Verona che ieri sera - informa il Comune il 24 ottobre - che dopo le 22, ha venduto una lattina di birra ad un cliente, violando in questo modo il regolamento comunale di polizia urbana che vieta la vendita di bevande alcoliche per asporto dopo le 20. Gli agenti della polizia locale hanno infatti bloccato il cliente, dopo che, uscendo dal negozio, questi si era dato alla fuga alla vista della pattuglia. Il controllo della merce acquistata ha quindi permesso di accertare la violazione da parte del negoziante, nonostante nel frattempo avesse abbassato la saracinesca.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Breaking news dalla Questura: furto all'Auchan e di una bicicletta. La polizia ai cittadini: segnalate anche con foto

ArticleImage È anche grazie alle segnalazioni dei cittadini che gli agenti delle volanti hanno fermato un tunisino per l'ennesimo furto al centro commerciale Auchan e un italiano, con problemi di droga e già colpito dal foglio di via, dopo che ha rubato una bicicletta (maggiori dettagli sulle operazioni in un video dalla Questura a breve). La Questura è risalita a quest'ultimo grazie alle foto segnaletiche di un episodio accaduto tre giorni fa. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Prostituta finisce in carcere per 6 mesi: la polizia di Vicenza sventa il "metodo Brindusa"

ArticleImage L'hanno arrestata a ponte Alto, in zona San Lazzaro, alle 8.30 di mattina. La già nota da anni prostituta rumena Maria Brindusa, operante per lungo tempo all'ex hotel Europa, tossicodipendente, è diventata famosa alle cronache per il “Metodo Brindusa”: attirava clienti dalla strada e poi un suo complice nascosto sotto il letto con la mano che fuori usciva sottraeva i beni preziosi delle vittime. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Giovane ciclista investito alla rotatoria del teatro: gamba rotta e traffico in tilt nell'ora di punta. Cicero o non Cicero, nulla è cambiato

ArticleImage L'ennesimo incidente che ha coinvolto un'auto e un ciclista è avvenuto intorno alle ore 19 di lunedì 22 ottobre, sopra l'attraversamento ciclabile davanti al teatro Comunale in viale Mazzini, causando lunghe code di veicoli sino a viale Milano e viale Trento, oltre che in tutte le vie limitrofe alla zona. Una decina di altri ciclisti sopraggiunti in seguito si sono fermati per prestare soccorso, fino all'arrivo dell'ambulanza e di un paio di pattuglie della polizia locale sul posto (foto).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Il "pistolero" della pizzeria è tornato: panico tra i cittadini domenica pomeriggio in via Torino

ArticleImage Il 25enne vicentino che sparò con una pistola scacciacani dieci giorni fa fuori da una pizzeria in strada Casale a Vicenza ne ha combinata un'altra. Domenica pomeriggio del 22 ottobre diversi passanti che avevano parcheggiato l'auto in viale Torino per dirigersi in centro lo hanno notato con una pistola in mano. Gli agenti della Polizia Locale e di Stato accorsi sul posto sono intervenuti immobilizzandolo e trovandolo con una pistola giocattolo caricata con pericolosi pallini di ferro. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sabato sera intenso per la pattuglia antidegrado: indiano in contromano, incidente con giovane drogato e addio portafoglio in ospedale

ArticleImage Una denuncia - riporta una nota comunale - guida in stato di ebbrezza, una per rifiuto di sottoporsi ad alcoltest e rilevazione di sostanze stupefacenti e una terza per furto di un portafoglio in ospedale rappresentano l'esito di tre diversi interventi compiuti dalla polizia locale sabato in serata. Alle 20.30 circa, transitando lungo viale Torino la pattuglia antidegrado ha notato un ciclomotore effettuare un'inversione ad "U" invadendo in modo molto pericoloso la corsia opposta.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network