Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Turista scozzese denuncia rapina, trovato ubriaco fradicio dopo “tour” nei locali in centro a Vicenza

ArticleImage Un turista 40enne dalla Scozia alle 4 di notte tra venerdì e sabato ha chiamato in Questura a Vicenza per denunciare una rapina di 200 euro. Solo che all'arrivo al Viest Hotel, dove l'uomo era alloggiato con la famiglia, gli agenti delle Volanti lo hanno trovato ubriaco fradicio. Secondo la versione raccontata dagli scozzesi, il padre aveva intrapreso un tour dei locali in centro, lasciando moglie e figli in albergo, fino a che non sarebbe stato avvicinato da un uomo di pelle nera che l'avrebbe aggredito con dello spray al peperoncino per poi derubarlo. La polizia sta indagando su questa vicenda, con diversi lati oscuri.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Nanto: sorpreso con un tirapugni in ferro e denunciato dai CC di Barbarano Mossano

ArticleImage I Carabinieri della Stazione di Barbarano Mossano, nella tarda serata del 1° novembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza per possesso ingiustificato di arnesi atti ad offendere D.J, 18enne residente a Castegnero. I militari dell'Arma, impegnati nella zona residenziale di Nanto in un servizio di prevenzione dei reati contro il patrimonio, notavano il giovane aggirarsi con fare sospetto. Per questo motivo veniva sottoposto a controllo e conseguente perquisizione che consentiva di rinvenire un tirapugni in ferro, per il quale non forniva plausibile giustificazione e che veniva sottoposto a sequestro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Denunciata dai CC peruviana sorpresa dopo aver sottratto bigiotteria all'Auchan di Vicenza: l'aveva ingoiata per evitare conseguenze

ArticleImage

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Vicenza, nella mattinata del 03 novembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza R.C, 50enne di nazionalità peruviana, domiciliata a Montecchio Maggiore, ritenuta responsabile del reato di furto aggravato. La donna, mentre si trovava nel punto vendita Auchan di strada delle Cattane, veniva notata aggirarsi con fare sospetto da parte degli addetti alla sicurezza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Minacce con pistola a campo Marzo per droga, bloccato alla stazione delle corriere di Vicenza

ArticleImage Pomeriggio di tensione quello del 1 novembre tra campo Marzo e la stazione delle corriere in viale Milano. Intorno alle ore 14 quattro agenti delle Volanti hanno bloccato un serbo-macedone di Arzignano 42enne che possedeva una pistola in metallo (foto), poi risultata dalle analisi un giocattolo nonostante il marchio made in Italy impresso sopra. L'uomo non ha opposto resistenza e l'ha consegnata spontaneamente alla polizia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Orgiano: identificati e denunciati dai CC di Sossano due marocchini, avevano rubato auricolari Apple a un diciottenne

ArticleImage

I Carabinieri della Stazione di Sossano, nella mattinata del 2 novembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza per furto con destrezza in concorso O.E, 21enne pregiudicato di nazionalità marocchina residente a Montagnana in provincia di Padova e L.A, 20enne di nazionalità marocchina residente a Noventa Vicentina. Le indagini dei militari dell'Arma venivano avviate nei giorni scorsi a seguito della denuncia presentata da un diciottenne residente ad Orgiano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Cumulo illecito di impieghi e incarichi, GdF di Vicenza: compensi a 2 dipendenti pubblici per circa 85 mila euro, segnalati percettori e committenti Tva e società FIDS per sanzioni

ArticleImage

Nell'ambito delle attività finalizzate al contrasto alle ipotesi di incompatibilità derivanti dal cumulo di impieghi e di incarichi da parte di pubblici dipendenti, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, su delega del Nucleo Speciale Anticorruzione, ha recentemente segnalato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica - Ispettorato per la funzione pubblica, due dipendenti pubblici, T.S. (Stefano Titomanlio, ndr) e U.A., dopo aver accertato che entrambi avevano svolto per più annualità un doppio lavoro, senza la prevista autorizzazione della Pubblica Amministrazione di appartenenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Promessa di sesso a un anziano 76enne da una donna di 34 anni: arrestato il marito per tentata estorsione. L'appello dei Carabinieri ai cittadini

ArticleImage I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bassano del Grappa hanno arrestato il rumeno 36enne residente a San Zenone degli Ezzelini (TV) MUSA COSMIN e denunciato la 34enne rumena convivente MUSA DORICA MARILENA (moglie), entrambi per i reati di estorsione e tentata estorsione in concorso ai danni di un 76enne di Bassano del Grappa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Campo Marzo, fuga di tre uomini con droga fermata da vigili ed esercito. Rucco: "sinergia tra forze dell’ordine"

ArticleImage L’attività di controllo dell’area di Campo Marzo - è scritto in una nota comunale - da parte della polizia locale, coadiuvata dall’unità cinofila, ha portato ieri al rinvenimento complessivo di 42,60 grammi di marijuana, alla denuncia di tre uomini per resistenza a pubblico ufficiale e di un altro uomo per spaccio di stupefacenti, tutti e quattro di nazionalità nigeriana.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiù Donna | Categorie: Fatti

Signora dimentica iPhone X10 fuori dal ristorante in centro a Vicenza: ritrovato su una panchina a San Lazzaro

ArticleImage Ha passato una serata a cena con le amiche in un ristorante di contrà San Biagio in centro a Vicenza: ad un certo punto è uscita all'esterno per fumare una sigaretta, portando con sé la sua borsetta, ma è rientrata dimenticandosela fuori con il costoso iPhone X10 all'interno. Una distinta signora 40enne vicentina se n'è accorta solo venti minuti dopo, ma una volta corsa all'esterno del locale la borsa era già sparita. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Per il "pistolero" fascista di Vicenza divieto di tenere anche armi giocattolo. La risposta del giovane: "con i botti di Capodanno come faccio?"

ArticleImage Il "pistolero" che in due occasioni ha procurato allarme tra i vicentini nelle ultime settimane è stato nuovamente portato in Questura per un avviso orale: ora l'anticrimine di viale Mazzini gli ha imposto il divieto di detenere anche qualsiasi riproduzione di armi. Tossicodipendente e con problemi di alcolismo, al 25enne che inneggiava al Duce e contro gli immigrati, la polizia ha trovato in casa manganelli e altre repliche di armi giocattoli, oltre a diverse effigi del ventennio. La sua prima risposta agli agenti quando gli hanno comunicato il provvedimento è stata: "non potrò esplodere i botti a capodanno?" 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network