I Carabinieri della Stazione di Camisano Vicentino, nella serata di ieri 14 novembre 2018, sono intervenuti a Torri di Quartesolo, a seguito del tentativo di rapina ai danni di una 46enne del luogo, che dopo aver parcheggiato la propria autovettura nel garage dell’abitazione, è stata avvicinata da una coppia (un uomo ed una donna). I due, dopo averla aggredita, hanno tentato di sottrarle la borsa, ma hanno dovuto desistere per la pronta reazione della vittima e sono quindi scappati a piedi per le vie circostanti.
Continua a leggere
Il Gruppo vicentino guidato da Mario Putin si è aggiudicato il 261esimo posto nella Top 400 delle aziende italiane dove si lavora meglio, primeggiando all'interno del proprio settore di appartenenza.
"Su una scala da 0 a 10, con quanta probabilità raccomanderebbe la sua azienda a un conoscente o familiare?": questa era la domanda-chiave del sondaggio che la società tedesca indipendente "Statista", leader mondale dei dati di mercato online, ha somministrato in forma anonima a oltre 15 mila dipendenti in tutta Italia per misurarne la soddisfazione sul posto di lavoro.
Il primo tentativo di furto è avvenuto al supermercato Prix di viale Anconetta: alle ore 11.30 la cassiera ha notato tre persone nascondere merci sotto il giubbotto: le Volanti della Polizia sono riuscite ad acciuffarne solo uno in via Cul de Ola, un rumeno 25enne che aveva rubato 66 euro di alimentari, rinvenuti all'interno di un cassonetto per le ramaglie poco distante.Â
Continua a leggere
Dallo sguardo assonnato lo si capisce bene: Cristiano Rosini, il comandante della Polizia locale di Vicenza , ancora e purtroppo anche con la nuova amministrazione nonostante i rilievi del passato arrivati a frotte da cittadini e Tv, sembra appena caduto dal letto, visto che non ha avuto il tempo neanche di mettersi la divisa d'ordinanza e fa una gran fatica a seguire il solerte sindaco Francesco Rucco, che, per stare vicino ai cittadini ma, soprattutto, agli agenti che ogni giorno di mattina perlustrano la zona del centro, fa una sorta di "ronda" mensile insieme a loro per verificare certe segnali di "degrado" intorno a piazza dei Signori.
C'è chi, per un posteggio comodo e gratuito - è scritto in una nota comunale - utilizza il permesso invalidi di un’anziana residente in un Comune del Vicentino, che gli agenti accertano essere ospite di una struttura per anziani di Sandrigo. Chi, titolare di un permesso invalidi scaduto a fine 2015, ne copre una parte con un fermacarte a forma di tartaruga. Chi, avendo la disponibilità di un veicolo autorizzato a transitare in ztl per accompagnare persone invalide, utilizza il permesso per parcheggiare sotto casa, in centro storico.Continua a leggere
Sono arrivati nel vicentino i trentuno nuovi Carabinieri assegnati al Comando Provinciale di Vicenza per portare rinforzi nel controllo del territorio. Tutti giovani usciti dalla Scuole di specializzazione dell'Arma sparse in tutta Italia, tra i quali spicca la presenza di nove donne, entrati in servizio già da lunedì 12 novembre nei venti Comuni interessati. Questa mattina hanno ricevuto il saluto di benvenuto del Comandante provinciale Alberto Santini e la stretta di mano dei rispettivi sindaci.
Continua a leggere
Nella notte tra domenica e lunedì tra le ore 3.55 e le 4.20 è avvenuto un furto di sei computer portatili all'Istituto Lampertico in viale Trissino a Vicenza: erano collocati ognuno in aula diversa della scuola e nonostante siano scattati i diversi allarmi, secondo quanto riporta la polizia, durante l'operazione di asportazione dal valore di circa quattro mila euro i ladri sono riusciti ad entrare e fuggire dalla scala antincendio forzando la porta antipanico prima dell'arrivo della vigilanza.Â
Continua a leggere
Erano le 11.45 di lunedì mattina del 13 novembre quando in viale Crispi a Vicenza di fronte ai Magazzini Vicentini un anziano assicuratore di 72 anni è andato a gettare la carta nel contenitore dei rifiuti di fronte a casa. Avvicinato da una giovane e piacente donna che ha iniziato ad abbracciarlo, si è divincolato capendo che c'era qualcosa di strano e si è diretto subito verso la sua auto.Â
Continua a leggere
Rubano una borsa in un bar - informa una nota comunale - tornano a restituirla come se l’avessero ritrovata e si intascano pure una piccola mancia dalla proprietaria, che solo dopo si accorge della mancanza del portafoglio con dentro 700 euro. Ma le telecamere di videosorveglianza del centro storico li smaschera: erano stati loro, due uomini di età compresa fra i 35 e i 40 anni, entrambi italiani e residenti in città , i protagonisti del furto con destrezza ai danni di una donna che lunedì scorso 5 novembre, alle 19.30 circa, dopo un aperitivo in un bar nei pressi di piazza Garibaldi, aveva dimenticato sulla sedia la propria borsa, contenente 700 euro in contanti, che le sarebbero serviti per alcune commissioni. Continua a leggere
Domenica pomeriggio intorno alle ore 17.50 un 25enne rumeno, senza fissa dimora e già noto da lungo tempo alle forze dell'ordine, è arrivato alle casse automatiche del supermercato Pam di viale Trento con una bottiglietta d'acqua da pagare. Solo che sotto il giaccone che indossava stava cercando di portarsi via anche abbigliamento, scarpe da ginnastica e capi intimi per un valore totale di 64 euro. E' stato fermato da una dipendente dopo la segnalazione di un'altra collaboratrice assunta dal supermercato per svolgere investigazioni private.Â