Il Questore di Vicenza Giuseppe Petronzi in settimana ha fatto il punto della situazione sulla App YouPol, uno strumento che deve ancora prendere piede tra i cittadini, ma che già comincia ad essere di supporto alla polizia (nella foto la sala di controllo sulla città all'ultimo piano di viale Mazzini). Di supporto alle consuete chiamate al 113, viene utilizzata “soprattutto da 30-40enni finora†è la percezione del Questore.
Continua a leggere
Prosegue l'attività di controllo del territorio - recita una nota comunale - da parte delle pattuglie antidegrado della polizia locale di Vicenza. Questa mattina alle 9.45 gli agenti sono intervenuti al parco giochi di via Adenauer dove alcuni stranieri stavano consumando del cibo lordando intorno a loro. All'invito del personale di pulire l'area e di allontanarsi, uno degli uomini ha dato in escandescenze e si è rifiutato di dare le proprie generalità .
Nella serata di ieri 16 novembre, verso le 20.30, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vicenza intervenivano in via Carpaneda di Vicenza, ove era stata segnalata una rapina. Sul posto i militari accertavano quanto avvenuto circa trenta minuti prima, allorquando tre soggetti a volto travisato, previa effrazione di una finestra al piano terra, erano penetrati all’interno dell’abitazione di una coppia di anziani, entrambi 90enni.
Continua a leggere
Cosa sono i pneumatici invernali, come funzionano e quali sono gli obblighi da rispettare per gli automobilisti.
Dal 15 novembre, in tutta l'Italia è entrato in vigore l'obbligo di montare sulla propria macchina i pneumatici invernali o "gomme termiche". Questa tipologia di pneumatici, offre la possibilità agli automobilisti di guidare in sicurezza anche quando le condizioni atmosferiche sono avverse.Â
Nel primo pomeriggio di venerdì 16 novembre è giunta al 113 una segnalazione riguardante un'auto che procedeva zigzagando, creando pericolo alla circolazione stradale, e diretta in direzione Quinto vicentino. Gli equipaggi della sezione Volanti si sono messi all'inseguimento dell'auto, unitamente ad alcuni equipaggi della Polizia Locale appartenenti al Consorzio Nord Est Vicentino. Il fuggitivo ha tentato di speronare gli equipaggi della PL che avevano istituito dei blocchi presso le rotatorie tra Quinto Vicentino e Lanzè, cercando anche di investire un operatore di quel reparto che gli aveva sbarrato la strada.Â
Continua a leggere
Il Questore di Vicenza, Giuseppe Petronzi, ha presentato alla stampa i dati relativi ai primi 6 mesi di operatività di YouPol, la App della Polizia di Stato, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple Store e Play Store, che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in forma anonima, se si è testimone o si è venuto a conoscenza di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti.
Le sue attenzioni d'amore andavano avanti da un anno, ma ora una focosa signora 50enne di Vicenza è agli arresti domiciliari dopo l'ultimo episodio di disturbo nei confronti di un gestore di ristorante nel quartiere Bertesina di Vicenza. Nella giornata di giovedì la donna è entrata nel locale per manifestare il suo amore, purtroppo per lei non corrisposto dall'uomo vicentino 49enne.
Continua a leggere
Il Gen. Isidoro Furlan, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Vicenza, giunto al suo ultimo giorno di servizio per collocamento in congedo, ha reso una breve visita di saluto al Comando Provinciale di Vicenza. Il Generale, che era accompagnato dal Col. Paolo Colombo, che dal prossimo 16 novembre subentrerà al Comando del Gruppo Carabinieri Forestale di Vicenza, ha incontrato il Comandante Provinciale, Colonnello Alberto Santini e gli Ufficiali della sede.
Continua a leggere
Stava rincasando a piedi alle 23.40 di mercoledì sera del 14 novembre. Mentre cercava le chiavi nella sua borsetta per aprire l'uscio è spuntato un uomo di pelle nera e con il cappuccio in testa che le ha afferrato la borsa: la malcapitata ventitreenne di via Legione Antonini a Vicenza l'ha tenuta con la mano ma... le sono rimasti solo i manici dalla forza con la quale il ladro l'ha strappata di dosso, cadendo anche a terra prima di fuggire lungo via Divisione Julia. Sul posto ha lasciato, però, una bicicletta color arancione requisita dalla polizia.
Erano le tre e mezza nel pomeriggio del 14 novembre quando all'esterno del supermercato a Laghetto un nigeriano 19enne chiedeva la questua, come tanti altri africani in diversi negozi della città . Solo che stavolta ne è nata una colluttazione al termine di un diverbio con il direttore 39enne dell'esercizio commerciale, dopo che è uscito dal negozio per allontanare il giovane, aggressivo e insistente con i clienti.
Continua a leggere