Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Senzatetto per paura di essere stato ripreso in un video chiama la polizia: "mia mamma non vuole il linciaggio su internet come per campo Marzo"

ArticleImage
Erano le 4.20 nella notte tra domenica e lunedì quando al 113 è arrivata la telefonata di un senzatetto 23enne marocchino, risultato poi anche senza documenti validi e già colpito da un provvedimento di foglio via obbligatorio dal Comune di Vicenza. Stava dormendo per terra alla stazione Svt quando, secondo la sua versione, si è accorto che uno dei due addetti alla pulizie, quarantenni immigrati regolari dal Bangladesh da anni in Italia, lo stava filmando con il suo smartphone. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Vicenza: CC sorprendono e denunciano studente 18enne dopo furto ciclomotore a titolare O' Sole Mio. Caccia ai due complici

ArticleImage

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Vicenza, nella nottata del 10 novembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, per il reato di furto aggravato in concorso, G. N. C., studente 18enne residente nel capoluogo. Alle ore 2.15 circa al 112 perveniva la telefonata da parte di un residente che segnalava la presenza di tre giovani aggirarsi con fare sospetto nei pressi della pizzeria "O sole mio" in via San Martino.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nel settore orafo: GdF di Bassano del Grappa esegue un sequestro preventivo di € 650.000

ArticleImage Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo fino all'importo di € 650.000 emesso dal GIP del Tribunale di Vicenza, in relazione ad indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Vicenza. Il sequestro ha riguardato somme depositate su rapporti finanziari intestati ad una S.a.s. con sede a Bassano del Grappa operante nel settore del commercio orafo e al suo legale rappresentante.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Vicenza: un 21enne del Bangladesh aggredito con spray urticante da due individui che tentano di derubarlo. Carabinieri indagano sui due aggressori, forse magrebini

ArticleImage

I Carabinieri della Stazione di Altavilla Vicentina, alle ore 2.40 del 10 novembre 2018, sono intervenuti in piazza G. Garibaldi del capoluogo in quanto poco prima al 112 era pervenuta una richiesta di intervento da parte di un giovane a seguito di un tentativo di furto nei suoi confronti. Sul posto i militari dell'Arma raccoglievano la prima denuncia della parte lesa, un 21enne del Bangladesh residente in città, il quale riferiva che mentre a piedi stava facendo rientro a casa, al termine del lavoro in un locale del centro storico, veniva avvicinato da due individui.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | VicenzaPiù Donna | Categorie: Fatti

Vicenza, Carabinieri arrestano un cittadino della Costa d'Avorio per rapina ed atti persecutori contro ex fidanzata vicentina

ArticleImage

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vicenza, nel pomeriggio del 9 novembre 2018, hanno dato esecuzione all'ordine di carcerazione emesso dal G.I.P presso il Tribunale di Vicenza , nei confronti di Bance Boukari, 30enne originario della Costa d'Avorio, residente a Creazzo. L'uomo, lo scorso mese di ottobre, era stato denunciato perché' ritenuto responsabile della rapina commessa nei confronti della ex fidanzata, una 25enne residente nel capoluogo.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Fatti

Agugliaro, Carabinieri Campiglia dei Berici trovano cinquattottenne in possesso di una spranga in ferro e di un coltello, denunciato

ArticleImage

I Carabinieri della Stazione di Campiglia dei Berici, nel pomeriggio dell'8 novembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza per il reato di porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, B.Z, 58enne residente a Cavarzere in provincia di Venezia. I militari dell'Arma, in via Motterelle del comune di Agugliaro nel corso di un controllo alla circolazione stradale, intimavano l'alt all'autovettura Audi A3 condotta dell'uomo con a bordo un suo conoscente di nazionalità albanese residente a Noventa Vicentina.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Fatti

Montegalda, Carabineri di Longare segnalano alla prefettura di Vicenza due giovani italiani per detenzione marijuana ad uso personale

ArticleImage I Carabinieri della Stazione di Longare, nella serata del 7 novembre 2018, nel corso di un occasionale controllo alla circolazione stradale a Montegalda, intimavano l'alt ad un'autovettura con a bordo tre giovani del luogo. Il conducente, in un inspiegabile stato di agitazione, veniva sottoposto ad un più accurato controllo esteso al veicolo ed ai passeggeri che consentiva di rinvenire sulle persone dosi di stupefacenti. Per l'esattezza G.A.L , 21enne residente a Veggiano in provincia di Padova, deteneva un involucro in cellophane contenente gr. 1 di sostanza stupefacente del tipo marijuana (foto d'archivio).

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Fatti

Spaccio di stupefacenti a Campo Marzo a Vicenza, Carabinieri arrestano un nigeriano e denunciano a piede libero due connazionali

ArticleImage

Il presidio da parte dei Carabinieri in Campo Marzo, con l'impiego quotidiano della Stazione Mobile, ha permesso nel tardo pomeriggio di ieri ai militari delle Stazioni di Vicenza, Lonigo e Noventa Vicentina di procedere all'arresto di un nigeriano ed al deferimento in stato di libertà di due suoi connazionali per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La pattuglia dei militari, mentre stava controllando a piedi l'area verde, notava a poca distanza da piazza Esedra un gruppo di extracomunitari il cui atteggiamento insospettiva gli uomini in divisa, che avvicinandosi notavano alcuni di loro nel tentativo di disfarsi di qualcosa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Piantagione di cannabis in soffitta, arrestato dai Carabinieri operaio 31enne di Brendola

ArticleImage I Carabinieri della Stazione di Brendola - rende noto un comunicato della Compagnia di Vicenza - nella tarda serata del 08 novembre 2018, nel corso di un’occasionale controllo alla circolazione stradale in via Revese di quel centro, intimavano l’alt all’autovettura Alfa Romeo, condotta da Massimiliano Gissi, 31enne operaio incensurato residente nel medesimo comune, il quale palesando inizialmente uno stato di agitazione tentava di occultare un grinder (definito, comunemente, macina erbe).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Operazione Sunshine, evasione fiscale e falsi permessi di soggiorno tramite cooperative edili: sequestrati da GdF a un bengalese beni per circa 110.000 euro tra Malo e Montecchio

ArticleImage

Nelle scorse settimane, nell'ambito dell'operazione denominata "Sunshine", i Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso Tribunale di Vicenza, sottoponendo a vincolo reale due immobili, siti nei comuni di Monte di Malo (VI) e Montecchio Maggiore (VI), nei confronti di un cittadino di nazionalità bengalese residente nel vicentino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network