Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Nella seduta del 19 giugno - annuncia una nota - il Consiglio regionale del Veneto ha approvato, con 42 voti favorevoli e 1 astenuto, il Disegno di Deliberazione Amministrativa della Giunta relativo al Piano triennale 2018-2020 degli interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo, già votato a larga maggioranza in Quinta Commissione consiliare permanente.
Continua a leggere
Invecchiamento attivo, approvato a larghissima maggioranza il piano regionale

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Mercoledì 20 giugno, prenderanno il via i lavori di adeguamento dell'impianto semaforico tra viale Dal Verme e via Curtatone/via dei Laghi. “Si tratta di uno dei più vecchi semafori della città , l'ultimo con le lanterne appese, che, pertanto, andava sistemato e messo a norma – ha spiegato in una nota del Comune l'assessore Claudio Cicero – L'installazione di dispositivi a led, inoltre, permetterà una riduzione dei consumi nell'ottica del risparmio energeticoâ€.
Continua a leggere
Semaforo di viale Dal Verme, via le lanterne sospese. Possibili rallentamenti

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Si proceda a censire i rom presenti nei campi cittadini e in provincia". Inizia così la nota che pubblichiamo diramata in queste ore da Forza Nuova Vicenza (nella foto d'archivio Forza Nuova Mis a Torri di Quartesolo contro i Rom). "Nulla di razzista, nulla di xenofobo - spiega FN -. Si tratta solo di far rispettare delle regole comunitarie a cui tutti devono sottostare. Quando siamo nati, i nostri genitori furono costretti dallo Stato a fare una cosa di un fascismo allucinante: hanno dovuto schedarci. Sì signori, lo Stato ci ha dato un codice fiscale, tipico strumento nazista per schedare le persone. Ma non è finita, siamo stati obbligati, ogni qualvolta cambiavamo residenza, a denunciare quella nuova! Vi rendete conto?!"
Continua a leggere
Censimento rom proposto da Salvini, Forza Nuova Vicenza: venga fatto immediatamente a Vicenza e provincia

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Ieri sera, dopo le 21, è stata modificata la viabilità in viale Milano, all'altezza dell'autostazione Svt. Sul posto il neoassessore Claudio Cicero, che con questo intervento ha inteso fluidificare il traffico tra piazzale Bologna e viale Ippodromo, e alla rotatoria di piazzale della Stazione, ma anche limitare i repentini e pericolosi cambi di corsia da parte degli automobilisti.
Continua a leggere
Viale Milano e piazzale della Stazione a Vicenza, soppressa la corsia riservata ai bus

Quotidiano |
Categorie: Fatti
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggere
Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

Quotidiano |
Categorie: Fatti
La carovana di Italia’s got Talent, il talent show di TV8, arriva a Vicenza - annuncia questo comunicato stampa della produzione - per la seconda tappa di audizioni il 25, 27 e 27 giugno. L’appuntamento è alle 14.00 presso il Teatro Comunale, per una tre giorni all’insegna del talento che vede al tavolo della giuria il quartetto composto da Claudio Bisio, Mara Maionchi, Frank Matano e Federica Pellegrini.
Continua a leggere
"Italia’s Got Talent" torna a Vicenza, città "invasa" per tre giorni dai talenti

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza annuncia che 19 giovani avranno la possibilità di partecipare a due progetti di servizio civile nazionale nei settori educativo, sociale e nella Biblioteca civica Bertoliana. La Regione Veneto ha, infatti, finanziato due progetti: “EDU_CARE†e “BIBLIOTECHE + GIOVANI: costruire insieme i servizi del futuroâ€. Il progetto EDU_CARE prevede l’inserimento di 12 giovani e costituisce un percorso di educazione alla cura: di sé, degli altri e dell’ambiente. Â
Continua a leggere
Servizio civile nazionale, due progetti a Vicenza per sociale e biblioteca

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Il 20 giugno Giornata Mondiale del Rifugiato, Caritas Vicenza: una settimana di eventi in diocesi

Si celebra in tutto il mondo il 20 giugno la Giornata Mondiale del Rifugiato istituita dall'Onu. Per questa occasione - scrive nella nota che pubblichiamo la Caritas Vicentina - anche quest'anno a Vicenza e in diocesi il mondo cattolico organizza una serie di appuntamenti per riflettere e creare momenti di convivialità e incontro. Due le iniziative principali previste a Vicenza. La prima per domani sera - lunedì 18 giugno - alle 20,45 al Centro Culturale San Paolo, con una conferenza-spettacolo di e con Stefano Allievi, dal titolo "Immigrazione: cambiare tutto".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Un bonus di 125 euro a figlio per le famiglie numerose e un contributo speciale per quelle con tre gemelli. Sono le misure, ormai strutturali, che la Regione Veneto - rese note in questo comunicato ufficiale - ha adottato da anni a sostegno dei nuclei più prolifici, in particolare quelli monoreddito o con poche risorse economiche. Anche quest’anno la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al sociale, ha rinnovato lo stanziamento per i ‘bonus’ per i nuclei con almeno 4 figli e per le famiglie con parti trigemellari.
Continua a leggere
Famiglie, in Veneto bonus di 125 euro per 4 figli e 900 per parti tri-gemellari. Record è di 11 figli

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Parte dal Veneto il divieto totale di pubblicità sul gioco d'azzardo annunciato dal Ministro Luigi Di Maio: il pacchetto, inserito nel "Decreto Dignità ", nasce dalla penna del senatore padovano del Movimento 5 Stelle Giovanni Endrizzi. Questi è infatti primo firmatario, assieme ad altri parlamentari di Camera e Senato, del disegno di legge per l'abolizione totale della pubblicità su ogni forma d'azzardo. Si tratta del primo passo per ridare dignità ai cittadini e alle famiglie.
Continua a leggere
Azzardo, parte dal senatore veneto Endrizzi (M5S) la proposta che blocca la pubblicità sul gioco
