Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Luca Zaia festeggia l'Asiago Hockey 1935, campione in carica della Alps Hockey League

L'Asiago Hockey 1935, campione in carica della Alps Hockey League nella stagione appena conclusa, è stato festeggiato oggi a Venezia, nella sede della Giunta regionale del Veneto, nel corso del punto stampa del Presidente, seguito alla riunione odierna dell'esecutivo veneto. Il Governatore Luca Zaia, che era affiancato dal Presidente del Consiglio regionale e dall'Assessore all'istruzione e lavoro, entrambi vicentini, ha consegnato al Presidente della squadra, Piercarlo Mantovani, la bandiera del Veneto, ricevendo in cambio la maglia ufficiale da gara del team.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Adunata degli alpini, ci sarà anche Francesco Rucco con l' "alfiere" Marco Zocca

ArticleImage Il sindaco Francesco Rucco - annuncia una nota del Comune - domenica 17 giugno parteciperà all’adunata degli alpini del Triveneto, in occasione del centenario della fine della Grande Guerra, che si terrà  a Vittorio Veneto. Per l’occasione la bandiera della Città di Vicenza decorata con due medaglie d'oro al valore militare sarà portata dall’alfiere Marco Zocca, consigliere comunale.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Fatti

Il giallo delle dimissioni di Finozzi: «Coltivo lavanda». CorVeneto: «Lo fa per il vitalizio» sussurrano a Palazzo

ArticleImage Poche parole, scritte di buon mattino sulla chat dei consiglieri regionali della Lega: «Ho rassegnato le mie dimissioni». Nessuna spiegazione, colleghi di maggioranza e opposizione spiazzati e increduli: Marino Finozzi, che ieri ha presieduto forse per l'ultima volta la commissione Bilancio e Affari istituzionali, lascia Palazzo Ferro Fini, dopo 18 anni. Non è uno qualunque, Finozzi: eletto per la prima volta nel 2000, è stato infatti assessore alle Attività produttive fino al 2005, poi presidente del consiglio fino al 2010, quindi di nuovo assessore fino al 2015, stavolta con la delega al Turismo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Titolo di “Città che legge” a 8 comuni vicentini

ArticleImage Vicenza terra di santi, condottieri, artisti, navigatori e...lettori - inizia così la nota della Provincia di Vicenza - La conferma dalla decisione presa dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con ANCI e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di conferire il titolo di “Città che legge” a ben 8 comuni della nostra provincia: Arzignano, Bassano del Grappa, Marostica, Schio, Sovizzo, Thiene, Torri di Quartesolo e Valdagno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Eccidio di Schio, Gian Luca Deghenghi (Mis Vicenza) a Schio Antifascista: antifascismo quanto volete, ma non il 7 luglio

ArticleImage Egregio Direttore, chiedo ospitalità al vostro quotidiano Web per una mia breve replica al comunicato dell'associazione "Schio Antifascista" da Voi pubblicato ieri. Non mi soffermo sulle rispettabilissime argomentazioni antifasciste contenutevi e passo al succo del comunicato: Schio non deve essere offesa dalla presenza di neofascisti in occasione della ricorrenza dell'Eccidio del 7 luglio. Ecco, limitiamoci a parlare della commemorazione dell'Eccidio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Mobilità a Vicenza: alla presenza di Rucco e Cicero al via dalle 5 riduzione corsia per bus in viale S. Lazzaro, eliminato tratto di corsia per Tpl lungo viale Verona

ArticleImage Sono iniziati questa mattina alle 5, per concludersi poco dopo le 10, i lavori per la riduzione della corsia riservata ai mezzi del trasporto pubblico locale lungo viale San Lazzaro. L'intervento ha riguardato la riduzione, per circa 40 metri, di un tratto di corsia destinata ai bus in attestazione alla rotatoria tra viale San Lazzaro e viale Crispi, e l'eliminazione di un tratto riservato al Tpl in viale Verona, dalla rotatoria di viale Crispi fino all'incrocio con Ferretto de' Ferretti, mantenendo la priorità per il Tpl garantita dal sistema semaforico "opticon". Erano presenti il sindaco Francesco Rucco e l'assessore Claudio Cicero.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Emergenza Guatemala: Caritas Vicentina lancia una colletta straordinaria

ArticleImage Caritas diocesana Vicentina, in concerto con Caritas nazionale, propone una raccolta fondi straordinaria a favore delle popolazioni coinvolte dall'eruzione vulcanica in Guatemala.
Questo paese dell'America centrale sta vivendo dall'inizio del mese di giugno un'emergenza pubblica legata all'eruzione del vulcano Fuego. Le ultime notizie riportano di un fronte lavico ampio circa 25 metri e alto 2, che trasporta blocchi di roccia del diametro di 1-3 metri e che ricade su altri detriti lavici non ancora raffreddati, causando così l'emanazione di vapori e odore di zolfo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

USD / JPY, riemergono tensioni Usa-Cina e pesa incertezza su conferma Abe

ArticleImage La coppia USD / JPY rimane sotto le 109,00 anche se le azioni americane hanno riacquistato un certo equilibrio mercoledì, forse perché le tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti sono riemerse in vista dei colloqui della settimana prossima. Le obbligazioni italiane si sono riprese mercoledì sulla speranza che nuove elezioni potrebbero essere evitate. Il rendimento obbligazionario italiano a 2 anni è sceso di 24 punti base e l'indice azionario FTSE MIB di Milano ha chiuso in rialzo del 2,1 per cento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

A Vicenza "sacrestia d'Italia" arriva il 30 giugno Lisa Ann. La pornostar MILF più cliccata è impegnata anche nei diritti civili

ArticleImage Il sogno erotico di migliaia e migliaia di uomini di tutto il mondo sbarcherà in Italia per un tour che toccherà anche Vicenza il 30 giugno grazie all’iniziativa della ex-showgirl Alexia Mell e D.G. con la loro Fantasy Studio. La procace e "matura" diva del porno Lisa Ann è cresciuta in Pennsylvania ma proviene da una famiglia di chiare origini italiane. Inizia a “mostrarsi” già a 16 anni, quando si esibisce come ballerina in alcuni locali notturni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

"Lavoriamoci": mercoledì 20 un incontro gratuito all'Informagiovani di Vicenza per capire come muoversi alla ricerca di un lavoro

ArticleImage Mercoledì 20 giugno alle 18.30 all'Informagiovani di Vicenza, in via Levà degli Angeli 7, si parlerà di come orientarsi nel vasto mondo del lavoro. Durante l'incontro, Alessandro Agresti, esperto di orientamento, presenterà le linee guida efficaci e produttive per trovare impiego. Cogliere le opportunità, conoscere i canali giusti per cercare lavoro, prepararsi ad un colloquio e presentare un adeguato curriculum vitae, il personale biglietto da visita professionale per trovare lavoro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network