Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

La Fiera (non più) di Vicenza: la grande operazione di Variati si sgonfia e Corrado Facco se ne va per "dignità". Matteo Marzotto no...

ArticleImage Affronto la vicenda della cessione della Fiera di Vicenza (che mi piace ricordare anche come Ente Fiera di Vicenza) sulla base non dei dati "ufficiali" trasmessi dai diretti interessati, ovverossia da coloro che avevano titolo per trattare questa faccenda, ma sull'onda della memoria e delle sensazioni provate ai vari annunci. Lo faccio volutamente perché tento di afferrare non una verità ufficiale che spesso risulta di incerta comprensione da parte degli sprovveduti, ovverossia della stragrande maggioranza delle persone "normali" compreso lo scrivente, ma per tentare di comprendere la "verità" del sentire della gente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Tre mln di euro di sanzioni ai vertici della fu Veneto Banca: Bankitalia indolente o lenta per consentire scappatoie ai sanzionati Vip?

ArticleImage Tutto si può dire sul crac delle due ormai ex Popolari venete ma di certo non si può affermare che gli organi di vigilanza, segnatamente quelli di Banca d'Italia (in foto Visco e Barbagallo), siano stati tempestivi nelle loro azioni e, conseguentemente, nelle loro decisioni. E oggi, 9 maggio 2018, per Veneto Banca in Lca arrivano nuove sanzioni a carico di presidenti (tra cui Flavio Trinca, Francesco Favotto e Pierluigi Bolla), membri dei vari Cda, dirigenti apicali, tra cui il dg Vincenzo Consoli, e sindaci, tra cui il vicentino Diego Xausa, per un totale di 2.997.220 euro (qui potete scaricare l'intero provvedimento).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Facco licenziato da IEG e Marzotto mai delegato alla sua quotazione in Borsa: Achille Variati premiato alla Fiera delle... vanità

ArticleImage Ieri, 8 maggio, il titolo da noi scelto per la nota ufficiale di IEG ("Quotazione di IEG, cda accelera per definire team di consulenti: l'Ad Ugo Ravanelli riceve delega "mai affidata prima ad altri") e un grassetto nel testo si erano presi la "libertà" di interpretare nell'unico modo possibile, rinviando ad oggi un nostro commento più esplicito, un passaggio particolarmente significativo dell'annuncio dell'avvio della procedura per la quotazione in Borsa della società fieristica con sede a Rimini in cui Vicenza conta come il due di picche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

AFV Beltrame Group chiude il 2017 con ricavi e utili in crescita: rispettivamente 1.072 e 53 milioni di euro

ArticleImage L’Assemblea degli azionisti di AFV Beltrame Group Spa riunitasi venerdì 27 aprile 2018 presieduta dal Presidente del Consiglio di Amministrazione Antonio Beltrame, ha esaminato e approvato il Bilancio al 31 dicembre 2017. L’anno è stato molto positivo per AFV Beltrame Group i cui ricavi netti consolidati sono passati da 942 milioni di Euro nel 2016 a 1.072 milioni di Euro nel 2017, con un incremento del 13,7%.

I volumi di vendita sono passati dalle 2.062 tonnellate del 2016 alle 2.031 tonnellate del 2017, con una riduzione dei volumi di vendita pari all’1,5%.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Per il gruppo vicentino Zordan gli USA divengono il primo mercato con l'acquisizione integrale della Woodways

ArticleImage Il Gruppo Zordan promuove un piano di sviluppo negli Stati Uniti, il cui primo step è la presenza diretta con l'acquisizione di una sede produttiva strategica per il mercato del mono-brand del lusso.

È stata ufficializzata ieri l'acquisizione integrale dell'azienda americana Woodways - che produce arredi su misura in Michigan (nella foto un'area di produzione, ndr)- da parte della Zordan di Vicenza, noto e storico player nella produzione di arredamento per i negozi monomarca dei più qualificati brand del settore lusso, in Italia e nel mondo (da Bulgari a Ferragamo, Karl Lagerfeld e Van Cleef & Arpels).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Associazioni datoriali di Vicenza, NewsH24: FidiNordInvest

ArticleImage Bilancio con utile in crescita, positivi i dati sul patrimonio netto. Presentati all'Assemblea Soci i numeri del 2017 del Consorzio di garanzia Vicentino. Nella stessa sessione sono stati nominati i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione. 
L'intervento del presidente Bari sul rapporto istituti del credito e territorio

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Fondo di ristoro per i soci truffati da BPVi e Veneto Banca: continua il pressing di Miatello e delle associazioni Unite per il fondo

ArticleImage Pubblichiamo l'ennesimo appello inviato oggi al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, al ministro Pier Carlo Padoan e p..c. al sottosegretario Pier Paolo Baretta dalle associazioni Unite per il Fondo (foto di suoi rappresentanti).

 

Il Paese è disorientato di fronte alla difficoltà di avvio della legislatura, ma i risparmiatori traditi sono anche angosciati dalla prospettiva che il Regolamento di attuazione del Fondo istituito con l. 205 2017 possa finire stritolato dalla burocrazia e si perda nella palude di una legislatura ancora senza prospettive. Ci sarà tempo per il nuovo Governo a fare meglio e a superare eventuali criticità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Quotazione di IEG, cda accelera per definire team di consulenti: l'Ad Ugo Ravanelli riceve delega "mai affidata prima ad altri"

ArticleImage Il Consiglio di Amministrazione (nella foto) di ITALIAN EXHIBITION GROUP (IEG), nel corso della riunione di ieri, lunedì 7 maggio, si è concentrato su una decisione che potrà rappresentare una scelta chiave per il futuro dell'azienda. Si è infatti ampiamente affrontato il tema della possibile operazione di quotazione delle azioni della Società. L'ulteriore significativo passo consiste nel completamento della selezione del team di consulenti per l'IPO (Initial Public Offering) previsto dai Regolamenti di Borsa Italiana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

FIAMM di Montecchio, al 51% Hitachi, rafforza gli asset strategici e punta al consolidamento nei mercati di interesse

ArticleImage Fiamm Energy Technology, storico marchio nella produzione di batterie per il settore automotive e industriale, chiude l'anno finanziario 2017-2018 con un fatturato di 443 milioni di euro. Ebitda e Ebit, sono a quota 27,9 e 17,2 milioni, superiori alle attese per il 10%. L'azienda di Montecchio Maggiore è stata acquisita l'anno scorso da Hitachi Chemical che detiene il 51 per cento delle quote mentre il 49 per cento è rimasto a Fiamm.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

L'intervista su la Nuova Venezia a Pier Paolo Baretta che annuncia la prossima operatività del Fondo di ristoro per i soci delle ex BPVi e Veneto Banca

ArticleImage

"In un'ampia intervista con La Nuova di Venezia e Mestre illustro tutti i dettagli del decreto sul fondo di ristoro per risparmiatori truffati", scrive sul suo profilo FB il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta. Il decreto, aggiunge è pronto e in queste ore è sul tavolo del Presidente del Consiglio a Palazzo Chigi e del Consiglio di Stato per le necessarie verifiche e nel giro di una settimana verrà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica. Questo dà il via alle procedure di rimborso per gli ex soci di sei banche, come da noi prima riportato. Ecco di seguito l'intervista.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network