Economia&Aziende
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Economia&Aziende
Sostiene Agostino Bonomo (Confartigianato), leader di quei «piccoli» che più degli altri hanno sofferto nella lunga traversata del deserto senza credito: «Quest'ultimo anno, dalla liquidazione delle due ex Popolari venete (25 giugno 2017, ndr), è stato un calvario per tutti. Anche per le imprese buone. E non è ancora finita». Già , non è finita. Perfino le aziende più solide, uscite più forti dagli anni difficili, hanno meno credito di prima della crisi.
Continua a leggere
La "Grande Estinzione" di BPVi e Veneto Banca, un anno dopo: "un calvario per tutti, eroina nelle vene della nostra economia"

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
I giochi per le nomine per il prossimo biennio dell'Abi, l'ultimo per Antonio Patuelli (al terzo mandato triennale) che verrà riconfermato il 10 luglio, ripropongono l'antica spaccatura che attraversa l'Associazione bancaria italiana (Abi) fin dalle sue origini: banche grandi contro banche piccole. Una frattura (in primis, da cause industriali) che questa volta si è consumata - con una vittoria del primo fronte capitanato da Intesa Sanpaolo e dal suo amministratore delegato Carlo Messina - sulla nomina del banchiere che dovrà giocare - seduto dall'altra parte del tavolo contrattuale avendo di fronte i sindacati di categoria - la complessa partita dei rinnovi.
Continua a leggere
Nomine Abi, blitz di Carlo Messina (Intesa Sanpaolo)

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Europe Asia Global Link Exhibitions (EAGLE), società di Italian Exhibition Group (IEG) - che ha diffuso questa nota stampa - VNU Exhibitions Asia e China Outbound Tourism Research Institute (COTRI), il più importante istituto di ricerca indipendente a livello mondiale nel campo della consulenza, ricerca, informazione, formazione e valutazione della qualità in relazione al mercato cinese del turismo outbound, hanno siglato un accordo di collaborazione per Travel Trade Market (TTM), la nuova manifestazione dedicata al turismo di EAGLE che debutterà a Chengdu dal 5 al 7 settembre 2018.
Continua a leggere
Travel Trade Market, IEG sigla accordo e debutta in Cina

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Lowara, brand di riferimento di Xylem - come ricorda questo comunicato - leader globale nelle tecnologie idriche, ha celebrato un prestigioso traguardo: il 50°anniversario della sua fondazione. Al centro dell’evento che si è svolto prima nello stabilimento di via Vittorio Lombardi a Montecchio Maggiore, poi nella vicina Villa Cordellina, sono stati lavoratori, collaboratori e partner che, con la loro professionalità e dedizione, hanno permesso e permettono ogni giorno il successo dell’azienda nel mondo.
Continua a leggere
In 1.300 alla festa dei 50 anni per la multinazionale Lowara-Xylem

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Economia&Aziende
Il contenzioso nato dalla crisi delle banche venete si è riversato sul tribunale delle imprese di Venezia, facendo impennare il contenzioso. L'aumento delle iscrizioni aveva già cominciato a farsi sentire nel 2016 (+31%), ma è continuato nel 2017 con un ulteriore +15%, nonostante il flusso delle nuove cause si sia interrotto nella seconda parte dell' anno, a causa della liquidazione coatta amministrativa, scattata a giugno 2017, di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, cause a valanga al tribunale delle imprese di Venezia

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
È stato appena stipulato nuovo accordo tra Consob e Bankitalia per lo scambio di informazioni. Parlare di uno strano tempismo è il minimo sindacale, vista la concomitanza dell'accordo in argomento con l'insediamento del nuovo Esecutivo nazionale della Consob. Persino una commissione bicamerale di inchiesta, "di immagine" (visti i tempi strettissimi in cui ha potuto operare, edulcorata peraltro nelle indagini e nelle risultanze da un Presidente che proprio neutrale è risultato non essere), ha riconosciuto le debolezze delle Authority di vigilanza e soprattutto le carenze sinergiche e di dialogo tra le stesse.
Continua a leggere
Scappati i buoi da BPVi stipulato nuovo accordo tra Consob e Bankitalia per scambio di informazioni: uno strano tempismo

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Quotazione di IEG (Fiera di Rimini e Vicenza) all'MTA di Borsa Italiana: Barabino & Partners Advisor di Comunicazione

Barabino & Partners è stata nominata Advisor di Comunicazione per il progetto di quotazione di Italian Exhibition Group (IEG) al Mercato Telematico Azionario (MTA) di Borsa Italiana. Italian Exhibition Group SpA (IEG) è il primo player fieristico e congressuale italiano per prodotti di proprietà e per redditività , opera nei quartieri espositivi di Rimini e Vicenza, sul palacongressi riminese e sul convention centre vicentino. La società , che ha come Presidente Lorenzo Cagnoni, Vice Presidente Matteo Marzotto e Amministratore Delegato Ugo Ravanelli, ha chiuso il bilancio 2017 con fatturato consolidato di 130,7 milioni di euro, un EBITDA di 23,2 milioni e un risultato netto di 9,1 milioni.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Sono informato che il Governo è più che disponibile a un intervento a favore degli investitori nelle banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) e però sollecita delle proposte che siano condivise dalle varie associazioni, per non trasformare in boomerang mediatico un intervento promesso e voluto. Associazioni che non riescono peraltro a mettersi d'accordo perchè ciascuna ha solo in mente i propri iscritti, e se c'è chi vorrebbe estendere il ristoro agli aderenti alla OPT vi sono altri che perorano la causa di chi ha ereditato le azioni dal nonno che le aveva acquistate il secolo scorso.
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, proposta "unitaria" per i soci di Riccardo Federico Rocca: al fondo contribuiscano anche Intesa e Bankitalia

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Leggo non senza stupore uno scritto del professor Italo Francesco Baldo, pubblicato da VicenzaPiù, nel quale vengono mescolate considerazioni su miei incarichi svolti al servizio della collettività , con mie attività professionali e personali che conduco ovviamente da molti anni. Spiace notare come il professore dimostri, con le sue considerazioni, una scarsa conoscenza della dinamica dell'attività svolta da AIM Ambiente, che ho l'onore di amministrare.
Continua a leggere
Maria Menin di Aim Ambiente replica a Italo Francesco Baldo e "plaude" a... Dalla Rosa: sono una volontaria. Si aprono domande

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Siamo venuti in possesso esclusivo dell'intervento di Marco Vitale, economista di vaglia e, tra l'altro ex vicepresidente della Banca Popolare di Milano, in data 4 maggio 2018 in occasione dell’audizione sulle banche popolari della specifica Commissione di inchiesta che ha sentito anche il nostro direttore, Giovanni Coviello, unico giornalista audito, che nell’occasione ha consegnato alla commissione un dossier con gli articoli  del quotidiano locale, che prospettava una Banca Popolare di Vicenza sempre in salute, e ora da noi pubblicato col titolo “BPVi. Bugie Popolari Vicentine†(nella foto la presentazione odierna in occasione di una diretta di Radio Vicenza al Centro Commerciale Palladio).
Continua a leggere
Esclusiva su BPVi e Veneto Banca, conferma le nostre tesi l'audizione dell'economista Marco Vitale alla commissione d'inchiesta
