Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Terzovalore.com, la piattaforma web di social lending di
Banca Prossima (Gruppo
Intesa Sanpaolo), ha finanziato il centesimo progetto raggiungendo così quota 10 milioni di euro prestati dall’avvio nel 2011. L’annuncio viene dato -
con questa nota stampa - in occasione della conferenza Social aims of finance. Exploring alternative business forms for durable financial services promosso dalla Compagnia di San Paolo presso il Collegio Carlo Alberto a Torino.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
"Un solido dinamismo e la rafforzata dimensione internazionale. La vocazione innovativa. L'attenzione all'ambiente che si traduce nell’impegno per la sostenibilità .â€. Con queste parole - in una nota stampa che pubblichiamo - il presidente di Unic Gianni Russo ha avviato questa mattina l’Assemblea Generale dell’associazione e ha presentato il rebranding in UNIC – Concerie Italiane. "Un naming - ha spiegato Russo - che rappresenta un sigillo di qualità e testimonia la leadership globale della pelle italiana, che ha chiuso un 2017 positivo.Â
Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Economia&Aziende
Crac
BPVi e giustizia: l'udienza preliminare in corso verrà sospesa, almeno fino a metà settembre, quando la Cassazione stabilirà se il processo potrà continuare a Vicenza o essere trasferito ad altro tribunale, e cioè quello competente di Trento. Il giudice
Roberto Venditti, ora che la Suprema Corte ha assegnato alla Quinta sezione l'istanza di remissione del processo presentata dalle difese (con cui si chiede di spostare altrove il processo per incompatibilità ambientale), nell'udienza di domani, 16 giugno, sarà obbligato a dichiarare la sospensione di ogni attività . E aggiornare tutto all'autunno (probabilmente fine settembre).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Crescere e servire bene il proprio territorio -
è scritto in un comunicato ufficiale della Federazione Veneta Banche di Credito Cooperativo - mantenendo saldi i principi di localismo, di mutualità , di cooperazione e attenzione ai bisogni delle comunità : al termine della stagione delle assemblee delle banche, in generale, per le
Banche di Credito Cooperativo e Casse rurali della Provincia di Vicenza il 2017 si è chiuso con ottimi risultati e con ottime prospettive. Le BCC hanno sempre vantato un legame speciale con il loro territorio di appartenenza e hanno mantenuto, uniche banche ormai rimaste nel territorio, relazioni strettissime con i soci e con il tessuto economico e sociale locale.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale
Stefano Fracasso interviene nella nota che pubblichiamo commentando i dati sui laureati in Veneto emersi dal rapporto di
Bankitalia. "Come dimostrano i dati, crescono i fatturati, la produttività , ma non crescono gli stipendi e i giovani in Veneto scappano. Alzando muri, rendendo più difficile l'accesso alle case popolari, e agli asili nido per chi volesse fare famiglia, siamo diventati una Regione sempre meno attrattiva".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
C'era anche il neo sindaco
Francesco Rucco (foto) in Villa Valmarana ai Nani di Vicenza la mattina del 14 giugno per il IV Convegno Annuale del Centro Studi Giuridico-Economici sulla Crisi d’Impresa GESCI-ERGON. L’appuntamento con i più affermati ed esperti professionisti nella gestione della
Crisi d’Impresa è diventato un “must†per tutti coloro che vogliono approfondire un tema sempre così delicato e complesso, purtroppo sempre così attuale e impellente nonostante i primi timidi segnali di ripresa del mercato.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Quante sono le aziende -
è scritto in un comunicato diffuso da Confartigianato - che hanno già avviato un percorso di welfare? Quante quelle disposte a farlo se adeguatamente supportate? E che tipo di “servizi†andrebbero potenziati sul territorio per offrire un welfare adeguato alle imprese artigiane e con ricadute sulla comunità ? Confartigianato Vicenza è partita da queste domande, e dalle evidenze di una ricerca condotta ad hoc da Luca Romano di Lan Servizi, per studiare adeguati strumenti di welfare giungendo all’idea di un Welfare Territoriale di Comunità che coinvolga, attraverso un protocollo d’intesa, anche gli enti pubblici e soggetti sociali.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
L’occasione ideale -
comunica una nota di UNIC - per valorizzare la propria leadership globale e, allo stesso tempo, aprire le porte a un nuovo spazio, nato con l’obiettivo di diventare il centro espositivo permanente della più importante rassegna fieristica al mondo per l’area pelle che ogni anno vede protagoniste assolute le
aziende del Nord Est. Domani 15 giugno
UNIC, l’associazione che rappresenta e promuove le concerie italiane, celebra la sua Assemblea Annuale che si svolgerà a partire dalle ore 11 presso il nuovo
Spazio Lineapelle di Palazzo Gorani, a due passi dalla sede di via Brisa 3.Â
Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Economia&Aziende
Sono quattro i sottosegretari veneti nel governo gialloverde: Massimo Bitonci (Lega) al Mef; Franco Manzato (Lega) all'Agricoltura; Mattia Fantinati (M5S) alla Pubblica amministrazione e Riccardo Antonio Merlo (Maie) agli Esteri. Una squadra che vede il Carroccio protagonista assoluto, pronto a rafforzare i ministri alla Famiglia, Lorenzo Fontana, e agli Affari Regionali, Erika Stefani.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
E' un dato di fatto che le condizioni del mercato del lavoro vantino un forte ascendente sul forex exchange market, forex o Fx ovvero mercato valutario Il mercato del lavoro in Italia sembra dare timidi segnali di ripresa. Alcuni settori risultano più favoriti di altri ma nel complesso i dati resi noti dall'Inps mettono in luce un mercato in crescita. Numeri alla mano l'Istituto nazionale di previdenza sottolinea che l'aumento delle assunzioni tocca quota 15%. A mettere in evidenza i settori più vivaci e caratterizzati dal maggior numero di posizioni aperte è l'ultima edizione della Hays Salary Guide, indagine annuale dedicata all'andamento del lavoro nel nostro paese.
Continua a leggere