Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Indagine rifiuti, Aim Ambiente: "utenti soddisfatti"

ArticleImage In linea - recita un comunicato AIM Vicenza - con la tradizionale attenzione all’ascolto della propria utenza, AIM Ambiente ha effettuato una indagine complessa, rivolta ai cittadini, sulla valutazione della qualità del servizio, le sue criticità e gli aspetti da migliorare. I cittadini residenti sono stati intervistati telefonicamente (con metodologia C.AT.I., Computer-Assisted Telephone Interviewing). Il campione è robusto ed affidabile, trattandosi complessivamente di 806 soggetti selezionati nel rispetto del vincolo di essere capofamiglia o persone che si occupano dei rapporti con AIM Ambiente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

San Pio X, rinnovate e ampliate le calotte del “secco” da Aim Ambiente

ArticleImage AIM Vicenza comunica che è iniziata in questi giorni la sostituzione delle calotte che consentono i conferimenti del rifiuto residuo nei cassonetti nella zona est della città. L’attività di manutenzione delle attrezzature da parte di AIM Ambiente durerà circa tre settimane, interesserà oltre un centinaio di cassonetti, e per l’occasione saranno installate calotte più funzionali, in quanto più capienti, passando da 16 a 25 litri. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Ritorna il "Vicenza AIM Energy Camp"

ArticleImage AIM Vicenza comunica che parte la sesta edizione di "Vicenza Aim Energy Camp 2018", organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, e con il sostegno di AIM Energy. Dal 11 giugno, infatti, e fino al 27 luglio, dalle 7.45 alle 12.30 e, per chi sceglie tutto il giorno, fino alle 17.00, i ragazzi dai 6 ai 13 anni potranno praticare molte ed interessanti attività sportive: calcio , rugby , tennis, ginnastica artistica, pallacanestro, karate, pallavolo, pallamano, ultimate frisbee, baseball, atletica leggera, parkour, scacchi, tai-chi e altro ancora.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Banche, interrogazione FdI al ministro: "dare risposte immediate ai risparmiatori truffati"

ArticleImage Con una interrogazione  (di seguito il contenuto) al ministro dell’Economia Giovanni Tria, i deputati di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, Marco Osnato, Maria Cristina Caretta (foto) e Ciro Maschio chiedono “una adeguata regolamentazione della procedura Anac per standardizzare ed agevolare l'accesso al fondo da parte dei risparmiatori traditi”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Parco della Pace, individuata la ditta che realizzerà i lavori: è di Pistoia, con un ribasso del 21,77%

ArticleImage Con l'apertura delle buste - annuncia una nota della Provincia di Vicenza - contenenti l'offerta economica è stata individuata stamattina la ditta vincitrice del bando di gara per la realizzazione del Parco della Pace. La Commissione di Gara della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Vicenza ha stilato la classifica che vede al primo posto il Raggruppamento Temporaneo di Impresa Euroambiente Srl Peverelli Srl Maroso Ivo Enzo Srl Itaf Srl Bettiol Srl con sede a Pistoia. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Case a Vicenza, crescono le compravendite. Fimaa: "ma non i prezzi"

ArticleImage Le compravendite residenziali - è scritto in una nota stampa di Confcommercio - a Vicenza continuano a crescere. Nel primo trimestre 2018 segnano un incremento pari al 7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente e prezzi stabili. E’ quanto risulta dal quadro tracciato dal sentiment del mercato immobiliare residenziale realizzato dall’Ufficio Studi Nazionale Fimaa – Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari (11mila agenzie immobiliari associate per circa 40 mila operatori), aderente a Confcommercio. Le risposte fornite dagli agenti Fimaa erano mirate a delineare l’attuale momento di mercato, suddiviso in grandi città, capoluoghi di provincia intermedi, capoluoghi di provincia piccoli e comuni minori.  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Variati su costituzione di parte civile per crac BPVi: deciderà il mio successore. Coviello: "non so cosa tu abbia fatto, ma credo che tu l'abbia fatta per la tua passione politica..."

Stanotte, dopo l'annuncio unico di una doppia conferenza stampa odierna di Achille Variati che aveva "in programma comunicazioni del sindaco sul prolungamento di via Aldo Moro e sulla costituzione di parte civile del Comune di Vicenza nel processo Banca Popolare di Vicenza" avevamo scritto che "quella così annunciata sarà, probabilmente, l'ultima conferenza stampa (da sindaco e presidente della provincia, ndr) di Achille Variati ma, così come è annunciata, ha un valore ancora più storico dell'essere l'ultima.".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

La Regione acquisisce il controllo di Veneto Strade spa: Provincia di Vicenza cede il 7%

ArticleImage Con la firma - annuncia una nota della Regione Veneto - davanti al notaio si è conclusa oggi 7 giugno l’operazione di acquisizione da parte del 41,42 % del capitale sociale di Veneto Strade, portando così la propria partecipazione al 71,42%. Lo rende noto il vicepresidente della giunta regionale, che ha fra le sue deleghe anche le partecipazioni societarie, ricordando che tutto parte dall’art. 1 del collegato alla legge regionale di stabilità 2018 (LR 45/2017) che autorizza a procedere in tal senso al fine di avere il controllo della società.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Pasticcio cinese al Milan, lo sponsor Renzo Rosso assicurava: "con mister Li grande squadra". E c'è di mezzo anche Paolo Scaroni

ArticleImage L’ombra del riciclaggio incombe sempre di più sul Milan. L'inchiesta della trasmissione Report andata in onda lunedì in seconda serata su RaiTre dal titolo "Le scatole del cinese", ha tentato di fare luce sulla provenienza dei soldi della proprietà cinese che fa capo a mister Li che due anni fa ha acquistato la società rossonera da Silvio Berlusconi. Ma il quadro che ne è uscito è inquietante.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Aim destina 25 mila euro a sostegno delle famiglie in difficoltà

ArticleImage AIM - comunica una nota stampa dell'azienda - e l'assessorato alla Comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza hanno rinnovato anche per il 2018 la convenzione destinata a gestire un articolato sistema di pagamenti dei servizi erogati da Aim a favore degli utenti in situazione di disagio socio-economico, oltre che per una sensibilizzazione dei nuclei famigliari sul contenimento delle spese energetiche. Contestualmente alla firma della convenzione, Aim ha istituito un fondo di 25 mila euro a cui potranno attingere i Servizi sociali del Comune, a sostegno delle famiglie disagiate.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network