Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Costi e tempi dell'Alta Capacità raccontati da Achille Variati: fra sei anni ne valuteremo il lascito col numero di... collegamenti diretti a lungo raggio

Dopo quanto pubblicato sotto il titolo «Progetto preliminare Tac Tav di Rfi Italferr: Antonio Dalla Pozza illustra tracciato e opere connesse, Achille Variati commenta "un'opera storica per Vicenza»" e "illustrato" nel video da noi realizzato, ci sembra utile ascoltare Achille Variati, il sindaco di Vicenza che con quest'opera impostata, e non è poca cosa, ma non finita, sarà lungo l'iter burocratico e realizzativo, sogna di mettere il sigillo sul futuro di Vicenza dopo che quest'ultima ha perso per strada molti dei suoi simboli, e che simboli!, come la Fiera e la Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Il Parlamento ha il diritto di giudicare l'operato della Banca d'Italia: lo sostiene PerVicenza

ArticleImage Il Ministro Padoan, secondo quanto scrive la stampa, alla notizia che il PD aveva presentato alla Camera una mozione contro la rinomina del Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, se ne era adombrato assai. Riferisce Il Corriere della Sera "L'hanno visto furibondo, attaccarsi al telefono e urlare con Gentiloni: «Dimmi che non è vero». Abituato ai ritmi e ai riti del Fondo monetario, nonostante gli anni passati sull'ottovolante accanto a Renzi, il ministro dell'Economia non ci voleva credere: «Non ci credo, Paolo, non ci credo». Mozione del PD approvata con 213 voti favorevoli, 97 contrari, 99 astenuti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Progetto preliminare Tac Tav di Rfi Italferr: Antonio Dalla Pozza illustra tracciato e opere connesse, Achille Variati commenta "un'opera storica per Vicenza"

"Alta velocità alta capacità, arrivato il progetto preliminare di Rfi. Variati: Alla mobilità cittadina opere per 150 milioni di euro. Lo voteremo in consiglio comunale entro Natale”: al link alla documentazione relativa al progetto preliminare redatto da Rfi Italferr messa a disposizione dei cittadini qui, alle dichiarazioni e alla nota ufficiale del Comune di Vicenza "aggiungiamo" (o premettiamo, fate voi) il video dell'intervento illustrativo del tracciato e delle opere connesse dell'assessore Antonio Dalla Pozza e quello dei commenti del sindaco Achille Variati sull'opera che definisce storica per il suo mandato, di fatto il suo "lascito" alla città.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

BPVi e Veneto Banca, Laura Puppato: "commissione etica per garantire rimborsi a persone con disabilità"

ArticleImage "Serve una commissione etica per valutare i singoli casi in evidenza in questi giorni e altri di cui siamo venuti a conoscenza, di persone, spesso giovanissime con disabilità assai pesanti, che hanno perso tutta la liquidazione ricevuta per i loro infortuni e la disabilità di cui soffrono, a causa del sistema di vendita malato messo in campo negli ultimi anni dalle Banche Venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca". Lo dice Laura Puppato, senatrice PD, nella nota che pubblichiamo.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Ignazio Visco, Il Fatto: per il governatore l’inferno delle domande in commissione, per Mattarella il dilemma

ArticleImage Il dilemma del presidente Sergio Mattarella sul governatore Ignazio Visco è stato così captato dalle esperte orecchie del quirinalista del Corriere della Sera Marzio Breda: "Non si può non nominarlo, a maggior ragione dopo quel che è successo; tuttavia riconfermarlo potrebbe spalancare le porte a un non augurabile inferno...". Di quale inferno si parla? Non certo quello politico: un Matteo Renzi molto indebolito non sembra in grado di scatenarlo. Il vero inferno temuto dal presidente della Repubblica è quello della commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Tutto Ignazio Visco minuto per minuto

ArticleImage Bankitalia: Renzi ancora all'attacco su Visco, Pd spaccato. Veltroni e Napolitano contro il leader. Il governatore tiene duro (dai giornali). Dossier sul tavolo di Gentiloni, decisione in settimana prossima (Il Sole 24 Ore, pag. 2) Visco porta alla Commissione le carte del caso banche, telefonata con Draghi, stretta di mano con Padoan (Corriere della Sera, pag. 3) Tremonti: la propaganda dem e' suicida, bene il Colle (La Repubblica, pag. 2). E poi L'ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, non commenta la mozione votata dal Pd per chiedere discontinuita' al vertice della Banca d'Italia. Avvicinato dai cronisti, a margine del decimo Forum eurasiatico, Prodi ha replicato stizzito: "Ma va', su". 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Italgas in attesa gare d'ambito si rafforza in Veneto e acquista da H2C 100% padovana Enerco Distribuzione: 30.000 utenze, valore 51 mln

ArticleImage Italgas ha sottoscritto ieri un accordo vincolante con H2C per l'acquisto del 100% della controllata Enerco Distribuzione, societa' con sede in Padova e attiva nel settore della distribuzione di gas naturale nelle province di Padova e Vicenza. Enerco Distribuzione e' titolare di 27 concessioni, gestisce un network di oltre 800 chilometri di condotte e serve circa 30 mila utenze. La valorizzazione degli asset di Enerco Distribuzione (enterprise value) e' stata stabilita in 51 milioni di Euro. Al closing dell'operazione il prezzo sara' corrisposto interamente per cassa, al netto dell'indebitamento. Il perfezionamento e' previsto entro la fine del 2017 ed e' subordinato ad alcuni adempimenti pre-closing da parte di H2C.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Ambrosetti AM Sim: occhi puntati su Bce, l'Italia guida i mercati azionari

ArticleImage

Il terzo trimestre dell'anno, per Alessandro Allegri ad di Ambrosetti AM Sim*, si conclude con performance in crescita e soprattutto con l'indicazione della consapevolezza da parte degli operatori circa lo sviluppo di un percorso di chiaro miglioramento del ciclo economico e di conseguenti buone prospettive di sviluppo che il mercato sta prezzando con costanza ormai da alcuni trimestri. Rispetto a qualche anno fa i mercati, oggi, risultano maggiormente sostenuti da dati macroeconomici di valore, con un ciclo economico in ripartenza, piuttosto che dalle politiche monetarie accondiscendenti delle diverse Banche Centrali, il cui ruolo sta gradatamente affievolendosi. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

I numeri del futuro gruppo bancario Iccrea Banca presentati a Milano oggi 19 ottobre: molte le Bcc vicentine nella nuova realtà

ArticleImage Il Gruppo bancario cooperativo targato Iccrea Banca prende forma. Oggi 19 ottobre all'incontro organizzato a Milano con le Banche di Credito Cooperativo che hanno preaderito al Gruppo Bancario Cooperativo progettato da Iccrea, alla presenza di esponenti della BCE e della Banca d'Italia, sono stati condivisi lo stato dell'arte dei cantieri di lavoro per la costituzione del Gruppo Cooperativo e sono stati divulgati i numeri del futuro Gruppo aggiornati al 30 giugno 2017.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Firmato l'accordo integrativo alla Siderforgerossi, le considerazioni di Massimo Pantano della Fim Cisl

ArticleImage L'accordo sul premio di risultato siglato in questi giorni (per la precisione il 12 settembre scorso, ndr) alla Siderforgerossi rappresenta un passaggio importante nell'immaginario collettivo del territorio alto vicentino scrive Massimo Pantano della Fim Cisl di Schio nella nota che pubblichiamo. La vicenda sindacale che aveva visto anche una giornata di sciopero di 8 ore nei primi giorni di agosto, aveva avuto in risalto molto importante tra i lavoratori metalmeccanici della zona. In quei giorni, quasi in tutte le asssemblea che si sono tenute in varie fabbriche, i lavoratori chiedevano notizie su una vertenza che, apparentemente, poteva sembrare semplice.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network