Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Antonino Cappelleri in Commissione Banche sulla BPVi, due ore di verità e contraddizioni da ascoltare e commentare dopo i primi rilievi amari di Luca Canale: Zonin & c. intanto la fanno franca patrimonialmente

In una giornata di audizioni presso la Commissione d'inchiesta sulle banche è toccato ad Antonino Cappelleri, procuratore capo di Vicenza, assistito dai pm Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi, ripercorrere le tappe della vicenda che ha coinvolto la Banca Popolare di Vicenza e fare l'excursus sulle indagini. Nelle circa due ore di "deposizione al contrario", che vi proponiamo integralmente, ci sono varie affermazioni del magistrato degne di "valutazione" ma occorre prima sentire con attenzione quanto dichiarato a Pier Ferdinando Casini & c.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Addendum Bce sugli Npl, Claudio Manetti: possibile strumento per il risparmio privato italiano

ArticleImage L'Addendum alle Linee Guida della Bce sugli Npl inserisce un ulteriore tassello nella ricomposizione del fenomeno dei crediti deteriorati che continua ad affliggere il sistema bancario del nostro Paese e l'intera economia (che si riprende di conseguenza col freno a mano tirato). Si tratta dei livelli minimi di accantonamento prudenziale per le esposizioni deteriorate e dei relativi tempi di smaltimento. Come dire: nulla sara' piu' come prima e soprattutto scomparira' la discrezionalita' che le Autorita' di Vigilanza nazionali hanno concesso fino ad oggi alle banche nel calcolo delle rettifiche, con potenziali effetti nella rappresentazione dei risultati di esercizio e sulla omogeneita' di comportamenti, che a sua volta impatta una sana concorrenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Crac BPVi e Veneto Banca, Sergio Berlato (FdI): fiducia nel lavoro della magistratura per garantire giustizia a famiglie ed imprenditori truffati

ArticleImage Siamo consapevoli che la magistratura nel caso delle banche popolari del Veneto abbia un compito particolarmente impegnativo, ma auspichiamo, anzi pretendiamo, che tale lavoro venga svolto in modo serrato evitando accuratamente di non cadere nei tempi della prescrizione - afferma nella nota che pubblichiamo il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Sergio Berlato. Sta emergendo chiaramente dalle dichiarazioni della Procura anche in sede di audizioni alla Commissione parlamentare, che i vertici delle due popolari, Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, hanno agito con il chiaro intento di tenere nascosto agli ispettori della Banca d'Italia le azioni di aggiotaggio e di sopravvalutazione del patrimonio bancario.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Giacomo Possamai (PD) propone il modello della Fab City per rilanciare Vicenza

ArticleImage Riceviamo da Giacomo Possamai, candidato sindaco di Vicenza alle primarie del Partito Democratico del 3 dicembre, una nota interessante e propositiva sul ruolo della nostra città e del Veneto: "Vicenza ha perso in questi ultimi dieci anni identità e fiducia. Eravamo la città della Popolare, eravamo quella dell'oro e prima ancora della meccanica. Oggi abbiamo il dovere di recuperare per Vicenza un ruolo, che è quello di un territorio con un'identità spiccatamente manifatturiera. Lo è più di qualsiasi altro centro veneto, forse dell'intero Nord del nostro Paese. Non fosse altro perché Vicenza conta due delle acciaierie più importanti di Italia."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Pierferdinando Casini obbedisce a... Visco e la BPVi diventa "Veneto Banca di Vicenza" nell'invito a "Noi che credevamo nella BPVi". Luigi Ugone ringrazia e... rifiuta l'audizione nella "inutile Commissione banche"

ArticleImage «Si comunica che la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario svolgerà nella giornata di martedì 31 ottobre 2017, alle h. 13, l'audizione delle associazioni e dei comitati di risparmiatori di Veneto Banca e di Veneto Banca di Vicenza. La invitiamo a indicare la disponibilità dell'associazione "Noi che credevamo nella Popolare di Vicenza" a essere ascoltati dalla Commissione e il nominativo del rappresentante che intenderà svolgere l'intervento. In attesa di un Vs. cortese riscontro Le inviamo cordiali saluti. La Segreteria della Commissione Banche».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

I dati dell'INPS sul lavoro, quelli veri, nel "Report mensile gennaio-agosto 2017" dell'Osservatorio sul precariato

ArticleImage I dati INPS recentemente pubblicati nel "Report mensile gennaio-agosto 2017" dell'Osservatorio sul precariato, evidenziano (come ormai succede da tempo) come la situazione del lavoro sia tutt'altro che positiva. Sostanzialmente i nuovi rapporti di lavoro registrati nei mesi in esame dimostrano un deciso aumento del lavoro precario e dimostrano l'inefficacia e il fallimento dell'azione governativa nei riguardi di chi vive del proprio lavoro. I dati dell'INPS, inoltre, fotograno un consistente e graduale peggioramento della situazione dal 2015. Questo avviene a dispetto della propaganda governativa e renziana tendente a magnificare i risultati (assolutamente negativi) del "jobs act".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Dopo eventi drammatici che hanno travolto col sistema bancario anche BPVI e Veneto Banca, è un dovere rinnovare i vertici di Bankitalia

ArticleImage

Nella seduta parlamentare del 17 ottobre scorso sono state presentate varie mozioni riguardanti la nomina del governatore della Banca d’Italia, e più o meno tutte si esprimono decisamente contro la rinomina di Ignazio Visco. (nell'immagine di copertina con Carmelo Barbagallo a capo della Vigilanza, ndr). In particolare, la tanto citata mozione del PD* sottolinea che “si tratta di una scelta particolarmente delicata in considerazione del fatto che l'efficacia dell'azione di vigilanza della Banca d'Italia è stata, in questi ultimi anni, messa in dubbio dall'emergere di ripetute e rilevanti situazioni di crisi o di dissesto di banche, che … avrebbero potuto essere mitigate nei loro effetti da una più incisiva e tempestiva attività di prevenzione e gestione delle crisi bancarie.”

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

In 110 all'assemblea della logistica a Vicenza, Daniele Conte di Filt Cgil: "unità e solidarietà per difendere salario e diritti nel CCNL!"

ArticleImage Erano in 110 questa mattina nella sala dell'albergo San Raffaele a Monte Berico per l'assemblea provinciale della logistica provenienti da oltre una decina di "cantieri" diversi e appartenenti a tante realtà diverse, dalle multinazionali della logistica alle cooperative in subappalto nei magazzini. Daniele Conte, segretario generale della FILT Cgil, nel suo intervento, come si elgge nella nota che pubblichiamo, ha sottolineato come sia importante difendere il contratto nazionale di lavoro al fine di difendere salario e diritti di tutti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Da Bankitalia alla Commissione oltre 4200 fascicoli, una mole sterminata di pagine: le prime anomalie della Vigilanza su BPVi

ArticleImage

L'elenco definitivo dei documenti di Bankitalia, scrive Gianluca Paolucci su la Stampa che riprendiamo parzialmente per i contenuti ceh riportava sempre ieri anche CorSera a firma di Fiorenza Sarzanini, arriverà (alla Commissione d'inchiesta parlamentare sulle banche, ndr) solo lunedì. Poi passerà ancora qualche giorno prima che i tutti i documenti arrivino a palazzo San Macuto, sede della commissione d'inchiesta sul sistema bancario. Giorni necessari per catalogare, in via Nazionale la grande mole di documenti - oltre 4200 fascicoli, una mole sterminata di pagine - che saranno messi a disposizione dei parlamentari.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti, Economia&Aziende

Influenza aviaria, l'on. Mara Bizzotto (LN): "la Ue intervenga a favore della filiera avicola a rischio"

ArticleImage Riceviamo e pubblichiamo la richiesta ufficiale che l'europarlamentare vicentina della Lega Nord Mara Bizzotto ha avanzato alla Commissione UE con un'interrogazione urgente dopo i numerosi casi di influenza aviaria registrati in queste giorni nelle Province di Vicenza, Verona e Padova."L'Unione Europea intervenga urgentemente con degli stanziamenti straordinari in favore delle centinaia di avicoltori veneti colpiti in queste settimane da un'epidemia di influenza aviaria e attivi tutte le possibili misure di sostegno alla filiera avicola del Veneto così duramente investita dall'emergenza aviaria."

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network