Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Italgas in attesa gare d'ambito si rafforza in Veneto e acquista da H2C 100% padovana Enerco Distribuzione: 30.000 utenze, valore 51 mln

Di Redazione Economica VicenzaPiù Giovedi 19 Ottobre 2017 alle 19:54 | 0 commenti

ArticleImage

Italgas ha sottoscritto ieri un accordo vincolante con H2C per l'acquisto del 100% della controllata Enerco Distribuzione, societa' con sede in Padova e attiva nel settore della distribuzione di gas naturale nelle province di Padova e Vicenza. Enerco Distribuzione e' titolare di 27 concessioni, gestisce un network di oltre 800 chilometri di condotte e serve circa 30 mila utenze. La valorizzazione degli asset di Enerco Distribuzione (enterprise value) e' stata stabilita in 51 milioni di Euro. Al closing dell'operazione il prezzo sara' corrisposto interamente per cassa, al netto dell'indebitamento. Il perfezionamento e' previsto entro la fine del 2017 ed e' subordinato ad alcuni adempimenti pre-closing da parte di H2C.

Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, ha commentato in una nota: 'L'acquisizione di Enerco rientra tra le linee di sviluppo di Italgas annunciate al mercato. Attraverso acquisizioni di operatori di piccole e medie dimensioni, l'Azienda persegue l'obiettivo di consolidare il mercato della distribuzione del gas in attesa dello svolgimento delle gare d'ambito. In un mercato ancora molto frammentato, in cui operano oltre 200 soggetti, Italgas intende affermare il proprio ruolo nazionale di consolidatore, concretizzando operazioni mirate che creino valore per i propri azionisti. Il risultato di tale processo portera' benefici all'intero sistema italiano della distribuzione del gas e all'attivazione di importanti investimenti sul territorio. L'acquisizione di Enerco, efficiente operatore nella distribuzione del gas, e' la prima di una serie di operazioni che vedranno Italgas protagonista nei prossimi mesi'.

Leggi tutti gli articoli su: Italgas, H2C, Enerco Distribuzione

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network