Filippomaria Pontani su Il Fatto Quotidiano ricorda le battaglie di VicenzaPiù e Giovanni Coviello "intimidito da Zonin" per la Roi: "Anatomia di un crac, la peste di Vicenza"

di Filippomaria Pontani, da Il Fatto Quotidiano.
Nato a Castelfranco Veneto (TV) il 10 marzo 1976, Filippomaria Pontani è professore associato di Letteratura greca e Filologia classica all'Università Ca' Foscari di Venezia. Oltre a vari contributi di filologia greca, latina e bizantina, ha prodotto un'edizione degli epigrammi greci di Angelo Polizia no (Roma 2002) e si è occupato della tradizione esegetica greca all'OdisseaÂ
Richiamo in prima pagina: "Vicenza, città col buco, processa la sua banca. Andava bene un tempo che politica, impresa, associazioni, istituzioni, giornali e istituti di credito viaggiassero a braccetto. Ora, con la crisi del pilastro economico, sta venendo giù pure tutto il resto".
Continua a leggere
Gianni Zonin convocato per il 13 dicembre dalla Commissione d'inchiesta sulle banche visto che il 15 sarebbe in udienza a Vicenza: l'esito del primo match tra lui e Vincenzo Consoli atteso con ansia da Banca d'Italia

Andrea Arman con don Torta contesta in parte l'emendamento Santini per il ristoro dei soci "vittime" di BPVi, Veneto Banca e altri Istituti: esclude i risparmiatori ante 2007

Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" a firma del suo presidente, l'avv. Andrea Arman, ha inviato a "tutte le associazioni ed i professionisti che si occupano dei risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca ed a tutti i politici nazionali, europei e regionali e p.c. agli organi di stampa la nota che pubblichiamo
Con riferimento all’emendamento di Giorgio Santini (273497) di cui sotto si riporta il testo preme sottolineare un passaggio che riteniamo non in linea con gli interessi dei risparmiatori così come li abbiamo sempre intesi e sono, ovvero quei soggetti che hanno posto i propri denari nelle banche popolari come forma di accantonamento in vista di futuri bisogni.
Continua a leggereMigrazione dei clienti ex BPVi e Veneto Banca in Intesa Sanpaolo procede regolarmente per 1,5 milioni di conti correnti. Completata la chiusura di 118 filiali

Udienza preliminare processo Veneto Banca, secondo round: oltre 4.000 parti civili tra cui... Banca d'Italia e Consob, prossimo appuntamento il 19 dicembre

La lettera di una socia di Veneto Banca per accelerare il "ristoro" ai risparmiatori truffati dalle banche venete

Gentile direttore la ringrazio in anticipo se vorrà pubblicare la lettera che ho inviato anche a Gentiloni oltre che a Renzi e Casini dopo quella, analoga, che avevo inviato in precedenza al MEF nella speranza che la questione rimborsi si concluda velocemente e nel migliore dei modi per noi risparmiatoti/creditori truffati da Veneto Banca (nulla o poco cambia per quelli di Banca Popolare di Vicenza.
Sono Flavia e sono risparmiatore/creditore truffato da Veneto Banca. Ottima è l'opportunità , che la Consob ha dato ai risparmiatori istituendo l'organo dell'ACF; ma la sfida contro le banche venete, purtroppo e pur avendo decisioni positive, si sta trasformando in una esperienza sempre più negativa.
Continua a leggereCGIA di Mestre: per le pmi in arrivo un nuovo balzello da 1/2 mld

Slitta l'audizione di Zonin per legittimo impedimento, CorVeneto: spunta audio choc con Sorato, Giustini, Marin e Piazzetta

Assoluzione di Mussari (MPS), Giorgio Meletti: riscritta la crisi bancaria, Bankitalia sapeva del derivato Alexandria

Al via il 12 il processo BPVi, Il Fatto: migliaia le parti civili contro Gianni Zonin & c. VicenzaPiù: Comune di Vicenza si costituirà sul filo di lana a rinvio a giudizio effettuato
