Cda della BPVi approva progetto di Bilancio
Riportiamo in anteprima sulle nostre testate web il progetto di bilancio approvato ieri 23 marzo dal Cda della Banca Popolare di Vicenza e reso subito pubblico.
Ai dati e alle relazioni della Banca di riferimento del territorio e non solo riserveremo in futuro commenti divulgativi da parte della nostra redazione ViPiù Economia & Mercati
Approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di Bilancio 2009
Utile netto consolidato: 101 mln/€
Utile netto Capogruppo: 91,3 mln/€
Impieghi consolidati in crescita dell'8%
Core Tier 1 consolidato a 7,4%
La Lega Nord dà la scalata all'Unicredit
Fonte Affari & Finanza (La Repubblica)Â Â Â Â Â Â Â Â
Riportiamo come base di dibattito e commento l'articolo pubblicato il 22 marzo su Affari & Finanza (Supplemento a La Repubblica) a firma Alberto Statera
Scalata padana a Unicredit
le Fondazioni bancarie stringono il cerchio al Nord
di Alberto Statera
Antico ricordo la Credieuronord, la banchetta truffaldina di Bossi fallita e salvata dai furbetti del quartierino di Gian Piero Fiorani, la Lega Nord punta ora molto più in su, verso la padanizzazione nell'Alta Banca. Ne sa qualcosa Alessandro Profumo, A.d. di Unicredit, che dal ruolo di "Mister Arrogance" o di "Alessandro il Grande" - Plutarco ci perdoni - è precipitato a quello di ostaggio non solo degli azionisti ostili al suo progetto di Bancone, ma anche delle orde padane.
Tra i nuovi avversari del banchiere genovese che dichiarò di votare centrosinistra, spicca per aggressività Luca Zaia, prossimo governatore del Veneto e primo presidente regionale leghista della storia, che della sua regione farà il laboratorio della secessione, ciò che probabilmente accelererà l'implosione del Pdl berlusconiano, che sarà colà ridotto a secondo o addirittura terzo partito dopo Lega e Pd. Il ministro in carica dell'Agricoltura, che la Confagricoltura critica considerandolo poco più che un bluff mediatico, ha sparato a zero su Profumo, reo di essersi schierato a favore della candidatura di Roma e non di Venezia per le Olimpiadi del 2020.