Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereScomparsa di Nicola Sartorello, il cordoglio dell'assessore Caner: ci mancherà la visione del futuro del direttore di Federalberghi Veneto

"Ho appreso con sgomento e incredulità della scomparsa di Nicola Sartorello. Oggi il settore del turismo veneto e nazionale è più povero: ci mancheranno la sua passione, la sua competenza, la sua profonda conoscenza del sistema e la sua capacità di suggerire e fare squadra per disegnare il futuro strategico di questo settore". Così l'assessore al turismo della Regione Veneto Federico Caner ricorda il direttore dell'associazione di categoria degli albergatori veneti, anima di Confturismo, consigliere di amministrazione del Ciset di Cà Foscari e tra i promotori dell'Its Academy del Turismo, mancato improvvisamente ieri.
Continua a leggereSerbo cinquantenne senza documenti, i Carabinieri di Schio lo denunciano all'autorità: sventato probabile furto

Linea di credito revolving per 40 milioni di euro alla Zonin spa per le esigenze di cassa dopo i 65 milioni di Benetton versati come capitale

Continua a leggere
Disarmato il bazooka del Quantitative easing alla BCE restano in dote 2.600 miliardi di titoli

Per la veronese Bauli un fatturato da 472 milioni di euro potenziando anche lo stabilimento... indiano di Baramati

Legge di bilancio, l'on. Pierantonio Zanettin riconosce il lavoro di VicenzaPiù per norme sugli indennizzi anche ai soci azzerati di BPVi e Veneto Banca ma teme per obiezioni UE
Pubblichiamo l'intervento in video, con la relativa trascrizione del testo, dell'avv. Pierantonio Zanettin, deputato vicentino di Forza Italia e decano dei parlamentari del territorio, che affronta in maniera fortemente critica vari passaggi della legge di bilancio 2019, che al suo interno comprende gli indennizzi per un miliardo e mezzo riservati ai soci azzerati di Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e degli altri istituti messi in Lca/risolti interessati al rivoluzionario provvedimento. Il deputato sottolinea in particolare anche alcuni punti della manovra di interesse del mondo, variegato, dei suoi colleghi legali sottolineando anche l'apporto dato, scrive lui "in primis", da VicenzaPiù per inserire una norma "taglia costi legali" per chi otterrà gli indennizzi.
Continua a leggereIEG, l'8 gennaio audizione dei vertici in Commissione consiliare a Vicenza

Furto di bici, in stradella del Garofolino vigile blocca 28enne che oppone resistenza

Uomo di 40 anni ruba 13 confezioni di salami e due di caffè da un supermercato in viale Roma

Ultimo dell'anno: vietati petardi, bicchieri, bottiglie e lattine. E aperti Teatro Olimpico, Basilica e mostra al Chiericati
