Utente: mariano

Nome utente mariano
Nome e cognome
Sito
Tipo utente subscriber

Ultimi commenti di mariano

Inviato Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 14:50

Caro Senatore, non mi risulta che abbiate mai fatto nessun sondaggio con gli attivisti al riguardo ( probabilmente lo ha deciso Casaleggio in cambio di qualche "compromesso politico" futuro ) Idem per l'uscita di Di Maio che ha dichiarato che il M5S è Atlantista ovvero pro Nato.
P.S. ovviamente nessun grillino oserà contestare ciò per la paura di essere ostacolato alla prossima selezione elettorale "online" .
Inviato Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 17:06

..e intanto l'inceneritore di schio...fuma ..e si fumerà 90.000 tonhnellate di rifiuti, nonostante le rassicurazioni di Orsi!!
Inviato Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 17:09

il giorno che in consiglio provinciale ha deciso le norme antismog, Variati e tutto il consiglio provinciale si sono riuniti a cena davanti a un bel caminetto, ospiti di un consigliere.......inoltre io devo rinunciare al bel calore della mia stufa a legna, quando l'inceneritore di ca capretta a schio, (complice probabilmente la nebbia?) fuma come una vaporiera !! Egregio sig. Variati se vuole essere credibile convinca il suo assessore provinciale, Valter Orsi, a spegnerlo , almeno provvisoriamente, se non volete esser in futuro ritenuti responsabili degli effetti dannosi alla salute ( la gente si sta chiedendo oramai perchè vengono posizionati defibrillatori ad ogni angolo!!!!)
Inviato Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 16:59

come mai il M5S non accenna al problema inceneritori in Val Padana? 10 anni fa il prof Montanari saliva sul palco con Grillo a denunciarne la pericolosità; ora invece è stato dalla Casaleggio e Associati censurato perchè "scomodo". Se volete essere ancora credibili chiedete la chiusura (almeno temporanea ) degli impianti altimenti ha ragione Montanari che si dice convinto che " siete complici in questi comitati d'affari"




Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network