Il “ribelle” vicentino Giovanni Demio sui tg nazionali grazie a Sgarbi. “Uomo di bellissimo ingegno” lo definiva il Palladio, come i biglietti a Schio...
Martedi 6 Novembre 2018 alle 13:15L'artista Loria Orsato racconta le sue emozioni durante il Premio Raffaello a Bologna presieduto da Vittorio Sgarbi il 18 ottobre scorso
Domenica 28 Ottobre 2018 alle 21:47
L'artista Loria Orsato ci invia alla redazione il seguente testo, che pubblichiamo: "Per ascoltare Vittorio Sgarbi, ogni periodo dell'anno vale il tempo, sempre troppo poco per imparare ad immergersi nelle sue visioni d'arte. Il viaggiatore è avvisato: chi riesce a ritagliare del tempo per cogliere le suggestioni evocate dalle sue parole, può con le pupille scandire il mondo dell'arte contemporanea come quando si scannerizza una tela per far emergere la raffinatezza dell'estetica estatica.
Continua a leggere
Teatro Comunale di Vicenza: al posto di BPVi c'è Intesa Sanpaolo e parte la nuova stagione 2018/2019. Rucco plaude al successo del 2017
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 17:11
Lo scorso dicembre il Teatro Comunale di Vicenza ha festeggiato il proprio decennale e lo ha fatto nel migliore dei modi, chiudendo una stagione da 200 eventi ai quali l'affluenza è sempre stata sopra le aspettative. Con gli esauriti (sold out) che non si contano più si parla addirittura di un numero totale di pubblico che si avvicina a quello delle popolazione intera di Vicenza. Un risultato straordinario. Ma la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza non ha certo intenzione di adagiarsi.
Continua a leggere
Vittorio Sgarbi intervistato da Saoncella e Rigoni: Bulgarini sconfitto perchè si è messo contro di me, la Basilica gratuita per Goldin è un esproprio
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 10:51
Veronica Rigoni (Consigliere comunale di Creazzo) e Francesco Saoncella (candidato al Consiglio comunale di Vicenza), hanno intervistato Vittorio Sgarbi a Venezia in occasione del suo compleanno (66 anni l'8 maggio). Nel video, cortesemente concessoci dagli intervistatori, è stata pubblicata la prima parte dell'intervista in cui si parla di Vicenza, del centrosinistra e dell'usufrutto gratuito della Basilica Palladiana a favore di Marco Goldin, che è un bravo organizzatore ma... E poi, dice Sgarbi, Jacopo Bulgarini d'Elci si è messo contro di me e ha... perso.
Continua a leggereElezioni politiche, Gerardo Meridio: "siglato accordo per liste comuni tra Rinascimento di Sgarbi e Mir di Samorì"
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 21:43
Vittorio Sgarbi, fondatore e leader del movimento Rinascimento, e Gianpiero Samorì, presidente dei Moderati in Rivoluzione (MIR), hanno siglato un accordo per la predisposizione di liste comuni per le prossime elezioni politiche. Lo ha reso noto lo stesso movimento di Sgarbi, precisando che contestualmente e' stata data delega ai rispettivi coordinatori nazionali, Sauro Moretti e Gerardo Meridio, per la raccolta delle firme e il deposito dei contrassegni e delle liste, il cui processo si chiudera' il 18 gennaio. "Confortati dagli ultimi sondaggi - spiegano Moretti e Meridio - il consenso elettorale di Rinascimento e del Mir sara' decisivo nello scacchiere delle future alleanze.
Continua a leggere
La lettera sulla Fondazione Roi: il passato e il presente uniti dall'assenza di riferimenti alle politiche culturali. Ma ora arrivano Sgarbi, Daverio e Augias: la cultura da supermercato
Sabato 5 Agosto 2017 alle 10:41
Caro direttore: ho letto l'articolo "Roi, la Fondazione demolita e... violata. Per Gianni Zonin era una "emanazione", una garçonnière d'affari della BPVi dove Cauduro lo informa su baciate e fondi lussemburghesi". La situazione della Fondazione Roi, come è già emersa e sta emergendo pian piano, è sconcertante e drammatica. In tutto questo non c'è uno straccio di riferimento alle politiche culturali, perché, laddove anche ci fossero state (o ci siano) sembrano subordinate a questioni economico finanziarie, totalmente indifferenti alle prime e in cui ora primeggia Andrea Valmarana, l'erede naturale di Gianni Zonin parrebbe.
Continua a leggere
L’artista recoarese Loria Orsato ammessa al Premio Internazionale Arte di Milano
Giovedi 22 Giugno 2017 alle 13:31
Loria Orsato, artista recoarese che si dedica a dipingere il vetro, parteciperà alla prima edizione del Premio Internazionale Arte Milano che si terrà il prossimo 25 luglio, quando nello splendido Teatro dal Verme di Milano saranno presentate le opere di un selezionato numero di artisti contemporanei nazionali ed esteri. Una giuria composta da Vittorio Sgarbi, Marco Travaglio, Moni Ovadia e Sandro Serradifalco decreterà i vincitori del Premio Internazionale Arte Milano 2017. Il Premio riguarda le sezioni dedicate alla pittura, alla scultura e alla fotografia. Gli artisti che concorreranno alla fase finale sono stati ammessi dietro valutazione del critico Vittorio Sgarbi. Il premio ha lo scopo di promuovere e sostenere l'arte contemporanea.
Continua a leggere
Sgarbi si scaglia sulla Boldrini: "fortuna che sei una capra...e non un capro" [VIDEO]
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 18:21Il critico d'arte Vittorio Sgarbi polemizza, con un video su Facebook, le scelte grammaticali della presidente(ssa) della Camera Laura Boldrini. Ad infiammare il noto volto dell'arte la presunta volontà da parte della politica di stravolgere la grammatica italiana riempiendola di terminologie femminili tradizionalmente declinati al maschile. "Ora cara Boldrina, - dichiara Sgarbi nel video - sia precisa, ci dica chi è lei... lei è la grammatica? Lei stabilisce che non è giusto chiamare sindaco una sindaca e ministro una ministra? Ai ruoli non si applicano i sessi, rimangono tali e quali. Come la persona rimane persona anche quando si riferisce ad un uomo, non diventa persono. E tu sei una zucca vuota, una capra... fortunatamente non un capro". Continua a leggere
Sgarbi a Vicenza tra l'arte e la "gnocca". Peccato che "monsignor" Bulgarini ci abbia nascosto lo show
Martedi 25 Agosto 2015 alle 23:05
Chissà Monsignor Bulgarini (il copyright è di Vittorio Sgarbi) come l'avrà presa. Imbarazzo, come ventilato sui giornali, o risatina sotto i baffi per la soddisfazione del colpo ben riuscito? Dopo lo scandalo della rappresentazione ad alto tasso erotico al Teatro Olimpico ora ci si mette il critico d'arte più televisivo d'Italia. Certo la mossa è intelligente da un punto di vista comunicativo, si sa che quando Sgarbi apre bocca qualche refolo di venticello si solleva sempre.
Continua a leggere
Teatro Comunale, Albanese: “La cultura è attivatore economico, ma poco interesse dalle istituzioni”
Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 19:35Intervista a Flavio Albanese, Presidente del Teatro Comunale Città di Vicenza
Oggi è stato presentato al teatro nuovo il programma della stagione 2015/2016 alla presenza del Presidente del Teatro Comunale Città di Vicenza Flavio Albanese. Un bilancio che sembra positivo a livello di spettacoli, con una ricca programmazione in calendario, per la danza - punto forte del programma - ma anche per teatro e musica. Unica nota stonata i mancati introiti per questa stagione, dopo la defezione da socio dell'associazione industriale e i tagli imposti dalla Regione Veneto.
Continua a leggere
